io sto più sui 12,5 cambio automatico però.....in autostrada settimana scorsa ho fatto treviso torino e ritorno con un pieno e la riserva si è accesa il giorno dopo andando al lavoro.. veleggio sui 200k km
Assolutamente non sono paragonabili.....in partenza la trazione integrale si fa sentire ed quei 3/4 metri li prende, ma senza nemmeno accorgertene ad un certo punto guardi accanto e l'Insignia non c'è più......... Più che altro quello che ho notato è che pur essendo l'Insignia (secondo me) una vettura dotata di buone doti telaistiche non sono state ottimizzate a dovere le sospensioni......perchè io con la mia E39 tengo giù nelle curve in appoggio senza nemmeno faticare, anzi scegliendo la maggior parte delle volte le traiettorie senza aver paura di essere troppo "lunghi" o troppo i anticipo mantenendo sempre quel bilanciamento favoloso che ti permetti anche di goderti quel momento, i miei amici con le Insignia erano soggetti a movimenti ed oscillazioni da grattacapo gigantesco....tanto è vero che quando siamo arrivati a Siena (il nostro viaggio di lavoro) io ero divertito, fresco e rilassato....loro erano invece abbastanza sbattuti.......ed uno dei due mi fa: "A vederti sembravi su un binario dell'alta velocità ed in quei pochi pezzi di rettilineo che abbiamo trovato vedevo il tuo posteriore che si "accucciava leggermente e si allontanava senza che io potessi farci niente!!!!!" Inutile negarvelo......una soddisfazione immensa considerando che mi avevano dato per spacciato per quei soli due cavalli a loro vantaggio (ne hanno 195)........ed in quel frangente la mia possente E39 si è beccata un bel po di "pacche sulla spalla"!!!!!!
bella storia!!! noi e39isti siamo ancora protagonisti per le strade....e lo saremo ancora a lungo!!!!!! W LA E39
e dire che pensavo di essere e rimanere solo . . ragazzi tutti quelli che mi sono stati dietro in autostrada mi hanno confermato che e' incredibile come nei curvoni (acceleravo tutto! ) si schiaccia "alla brutta maniera" il posteriore" ! questo quanto mi e' stato detto ! mi piacerebbe vedere questa manovra in quanto non mi e' mai capitato . .
Non dimentichiamoci le classi antinquinamento, Eu3 il 530, Eu5 e FAP le Insignia, quindi c'è altro gap. Non sono gli stessi cavalli. Qualitativamente, parlo.
ok ! ci conto ! ti faccio provare la mia originale e tu mi fai provare la tua rimappata ! ok ? e se poi ti venisse la voglia di 530d e39 . . . . posso sempre venderti una delle mie 530d scherzi a parte . . vedo che siamo un bel po' con e39 prima o poi ci incontreremo . . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ordinata nuova il 1999 (530d Attiva), rivenduta a 270,000 km (mio padre le cambia sempre verso i 250,000 km) ad un ragazzo (apprendista meccanico in una nota Officina della zona) che se l'è dovuta togliere per gli aumenti spropositati dell'R/C. Ora sarà in Romania o chissà dove. Rara vernice Biarritzblau metallic (blu con riflessi violetti; su Bari ne furono consegnate solo 3), interni in pelle Lightgelb, assetto sportivo M montato all'origine in Fabbrica. Il titolare della Concessionaria affermò essere una delle più belle Serie 5 da lui fino ad allora consegnate:
Paraspruzzi a parte, era veramente un bellissimo esemplare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non se la prenda con Andreas, ché li voleva montare anche sull'SLK... Fossero disponibili il padre li monterebbe seduta stante anche sulla Porsche.
Li trovo adeguati solo sulle Land Rover Oppure su Fiat 128 o Alfasud 1,2 rigorosamente intonse guidate ancora dal legittimo proprietario
mi son stufato subito delle prestazioni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ero soddisfatto di consumi (con l'impianto ovviamente) e dell'auto in genere