Fine delle vostre E39? | BMWpassion forum e blog

Fine delle vostre E39?

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da edo040782, 5 Novembre 2012.

  1. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Siccome la mia 530i raggiungerà a breve i 250.000km senza nessun segno di cedimenti strutturali gravi (sgrat sgrat!), mi chiedevo, cosa è stato, per chi la E39 non ce l'ha più, a causare la separazione?

    Un mio collega qui in Germania ha dato via al sua 750i con qualche cosa come 700.000km perchè il cambio automatico era morto.

    E voi? Vi eravate stufati? Non passava più la revisione? Cambio automatico morto? Motore morto? Altro?

    Fatevi avanti!
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Meccanico incompetente mi ha fatto buttare la E39 tds.

    I danni superavano il valore dell'auto -.-

    Altrimenti non dico che l'avevo ancora sotto al sedere, ma penso poco c'è mancato.

    E' stata la seconda auto - fino ad ora - ad essermi durata di più (7 anni)
     
  3. luca80

    luca80 Collaudatore

    308
    17
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    576.226
    116d f20 edition msport shadow
    io ho venduto nel 2010 il mio 525TDS Touring aut. con 280.000 km con il convertitore della retromarcia andato e l'ho rimpiazzato con il 530d che ho ancora adesso...
     
  4. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    interessante discussione !

    penso che convenga sempre riparare/ripristinare . . ovvio che deve essere tenuta bene come carrozzeria e interni e a livello di assetto, quindi non lasciarla "andare" altrimenti ovvio che quando si guasta il motore o cambio aut. (le parti piu' costose)

    non convenga . . (le varie centraline si trovano a prezzi buoni)

    tenendo presente che le e39 hanno minimo un decennio, i guasti sono e saranno sempre piu' probabili, anni e chilometri . .

    il problema e' quando si presentano guasti che non si riesce a capire da cosa possono dipendere . . bisogna stare calmi e "sentire" piu' di un meccanico/officina , non scoraggiarsi o avere fretta di riparare . .

    per me ovviamente la e39 530d e' per sempre ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ps. se tenute in modo impeccabile (meccanica e stile di guida, manutenzione) durano una vita ! parti di usura a parte . .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2012
  5. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    sono della stessa opinione. Se il lavoro lo si può far da se, conviene quasi sempre, entro i limiti della decenza (i.e. ha poco senso cambiare il motore su una macchina con 800.000km...).

    Semplicemente, siccome credo che un 5er qualsiasi, di motore possa tranquillamente farsi almeno 300.000km, e la maggior parte dei guidatori tende a cambiare macchina prima, mi chiedevo a cosa fosse dovuto. Ho un'opinione personale, a giudicare dai messaggi sul forum, che una ragione dominante sia l'automatico morto. Ma volevo sentire da quelli che l'hanno cambiata, cosa li ha spinto a farlo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2012
  6. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    fuori tema, ma per curiosità personale: la prima in termini di durata?
     
  7. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    una macchina splendida la e39, complimenti ai possessori, lo dico sinceramente..............
     
  8. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    non sono meccanico e non so metterci mano ( elettronica quasi tutto,diagnosi a parte) ovvio che 800mila e anche meno sono tanti . . oggi sono a 192 mila, fino a 500mila sono pronto a cambiare cambio aut. e motore se necessario . . facendo 2 conti non faccio piu' di 10/15 mila l'anno e ho 2 530d e39 . . quindi per me una vita !

    secondo me, giustamente la maggior parte delle persone cambiano per moda,si stancano, affidabilita', e perche' giustamente non puoi essere "schiavo" di un mezzo ( come me che le uso bene e con attenzione sempre) , nella vita ci sono altre priorita',il lavoro, la famiglia, infatti normalmente giro con una fiat punto !
     
  9. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    grazie . . :biggrin: penso che se si e' "costretti" a tenere una vettura sia una cosa , se invece si e' convinti appassionati (perche' piace veramente e appaga) come me e' diverso anche dopo 11 anni la e39 non mi ha ancora stancato !
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Volvo 764 TurboDiesel GLE del 1987. Acquistata nel 1992, demolita nel 2000. (con un motore nuovo con 86mila km) per colpa del superbollo.
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sono appassionato ma dopo 5 anni inizio a essere 'stanco di averla', vorrei tenerla finchè và (anche perchè và bene) ma ci si stufa.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.915
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Cambiarla????' e perchè?? non ci penso proprio.....nel week end mi son fatto treviso torino e ritorno ,alla mattina prima di partire avevo montato 4 nokian nuove ed ho viaggiato sul velluto!!!

    veleggio sui 202k km e spero di tenerla ancora tanto!!(sgrat sgratt!!)
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Aggiungo ho dato via la E39 con oltre 350mila km solamente perchè c'era il sospetto che si fosse deformato l'albero motore a seguito di puleggia montata male.
     
  14. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    comprensibile. A me però capita di guidare spesso macchine altrui e, ad oggi, non ho ancora trovato niente di comparabile (ovviamente, a prezzi comparabili). Mi piace molto la F11, e credo sarà la prossima. Siccome faccio 50.000km/annui, in 5 anni ho tempo a stufarmi e portare la E39 a 500.000km. A quel punto magari ci sta anche di cambiarla.
     
  15. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    ecco questa non l'avevo mai sentita per esempio, come causa di cambio. Peccato, sembra che il meccanico abbia le sue colpe, da quel che capisco...
     
  16. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    e' normale . . sono io che . . comunque con le 2 e39 a oggi ho percorso 240mila . . oltre alla passione ho sempre effettuato una manutenzione maniacale . . quindi a maggior ragione non la cambio . .
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Io il tds ce l'ho da 2 anni. Però è in garage da 10 anni (era di mio padre, poi per i 18 me l'ha regalata).

    Ogni tanto mi viene l'idea di cambiarla, il motivo principale forse sono i consumi e le prestazioni che, essendo non entusiasmanti, alla lunga stufano (parlo del tds).

    Ci sono altri motivi, ad esempio l'età (fa 16 anni a dicembre), la meccanica (albero trasmissione/differenziale) che ha un po' di gioco (giudicato nella norma in bmw, però...), gli scricchiolii un po' qua e un po' là.

    Poi però, quando mi fermo ad osservarla, penso al gran capolavoro che hanno sfornato in bmw all'epoca, e il pensiero dell'auto nuova in quel momento scompare.

    Domandona: alcune mattine, prendo la macchina e sembra di viaggiare sul velluto: frizione dolcissima, cambio marcia impercettibile ecc(ho il manuale); altri giorni invece frizione scorbutica all'inverosimile. Lo stile di guida è lo stesso.

    Chi mi sa spiegare questo fatto?
     
  18. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    secondo me e' una questione di umidita' . .

    per curiosita,' quanti chilometri hai ?

    grazie . . ciao.

    posso accettare che la cambi . . se ti prendi una e39 530 d ! :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2012
  19. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Anche secondo me è una questione di umidità, però non capisco come questa riesca a far diventare più dolce l'attacco della frizione... :-k

    Km 207.500 :wink:

    Tranquillo, sicuramente la tengo fino alla fine del 2013, poi si vedrà...Ho anche fatto la revisione da 2 settimane :mrgreen:

    Di motore va perfettamente, mi ha mangiato 100 ml d'olio in 10.000 km, considerando però che c'è uno 0-40 al posto di un 10-40, mi ritengo soddisfattissimo.

    Non mi ha mai lasciato a piedi, anzi, una volta si, quando è partita la pompa dell'acqua, però ero in cortile a fare il co****ne! [-X

    Però il 1° novembre mi si è bruciato uno stop #-o

    Ah proposito, domanda rivolta a chi ha e39 restyling, che lampadine di stop montate voi? Perchè quando ho preso i fari posteriori restyling (originali hella) mancava la lampadina in quello destro (ma vabbè); il dilemma è questo: nel sinistro ho la lampadina di stop w16w, se però metto la stessa lampadina nel faro destro il bc mi segnala errore (controllare luci stop) metre se ne metto una w21w funziona tutto senza problemi (l'intensità di luce degli stop è identica nonostante le lampadine siano "teoricamente" di potenza diversa).

    Le vostre lampadine come sono? Grazie in anticipo :wink:
     
  20. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.915
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    non saprei dirti...anche perchè ho una touring e comunque mai sostituito lampadine... >:>
     

Condividi questa Pagina