Mi sono appena fatto arrossare gli occhi sulla Xbox360, con il volante wireless, devo dire che per essere un un gioco a basso costo (meno di 400 euro in tutto), il Forza2Motorsport si è rivelato un buon simulatore, soprattutto se si usa la visuale tipica dell'auto (ossia solo con la vista cofano). Vibrazione, richiamo forzato di sterzo in sbandata sono molto realistici così come il dosaggio del gas a controlli disinseriti. Leggermente Arcade le velocità raggiunte, con la 997Gt3 ho toccato i 260 alla compressione senza ammazzarmi nella successiva frenata. I tempi invece sono coerenti e non avendo a disposizione la nuova M3, ho usato la M3e46 GT-R. Tempo finale 8'22" sul tracciato lungo, quindi con i 40" del rettilineo. Poi ho voluto provare la fantomatica 997GT3, all'inizio come mi è capitato in RL ho perso il controllo diverse volte, poi ho iniziato ad entrarci in sintonia. Qualche considerazione: motore, almeno sul gioco ne ha di più della M3GT-R; la frenata anche con abs è più delicata e soprattutto bisogna telegrafare molto di sterzo per evitare che l'avantreno in inserimento prenda troppo sterzo e tale da mettere in crisi il retrotreno; la motricità è spaventosa, si può mettere giù senza ritegno che tiene e quando in frenata perdi il retrotreno basta dare gas per riprendere aderenza. Con la M3 la fase di sovrasterzo in frenata è assai più delicata, bisogna appena parzializzare per riuscire a riprendere la sovrasterzata, basta appena un pò più di gas che va via, esattamente come avviene in RL. Alla fine con la Porsche ho fatto 8'13" e potevo forse scendere a 8'05"ma mantre con la M3 ho fatto più giri consecutivi, con la Porsche sbagliavo troppo spesso. Che scimia ragazzi, non vedo l'ora di tornare.
bellissima! io pero lavrei presa rossa o bianca cosi si notava ancora di piu il tetto in carbonio! cmq. molto molto bella
verissimo con la porsche devi anticipare tutte le curve e farle in rilascio se no parti x la tangente...con la m3 devi stare all'occhio con l'acceleratore ma ti diverti di più...ora prova con auto più "serie"...
Con quali pneumatici? Comunque si non mi meraviglio, se non sbaglio un pilota professionista riesce a girare in 8'45" su lungo quindi sarebbero circa 8'05" BtB. Come obiettivo mi sono dato 8' e già significa rischiare di farsi male, almeno per le mie capacità
Parliamo sempre di quella cosa che dovrebbe essere tanto umiliante per Nicola e che costa 6000 euro, vero?
la M mi sta sorprendendo sempre piu'. Questa mattina ho fatto 120 km di strade urbane (40%) ed extraurbane (60%) .... questa la media dei consumi io penso che sia assolutamente straordinario .... 9,5 l/100km ovvero 10,5 km/l
Sicuro che non manchi qualche cilindro? Ehhmmmm.........................mi è parso di vedere una velocità di cambiata del DKG leggermente alta, eh?