Pare che i cerchi con canale 7,5 ant. ed 8,5 post. siano introvabili. L'unica soluzione attuale pare essere mettere ant. e post. con canale da 8, col risultato di avere la gomma anteriore più a filo e quella post. anche con l'ausilio in talc aso di un distanziale da 0,5 o da 1...2 punti di saldatura, una verniciata e via... Per l'assetto io adoro le auto rigide, ma non devono esserlo troppo. A Genova le strade fanno piuttosto, anzi letteralmente schifo, quindi non voglio ritrovarmi con un assetto che poi mi provoca cerchioni ovalizzati, sedili che ballano, ecc. Credo parlerò col rpeparatore e opterò per una via di mezzo. Oggi l'ho guidata da Torino a Genova, pioveva però ho avvertito un "dondolio" accentuato sull'anteriore e credo che sarebbe ricolvibile con l'assetto o l'assetto con una bella barra duomi. PS Il 6L è un vero spattacoloooooooooooooo!!!! Che goduria!!!
DOMANDA La mia Z3 ha l'orologio digitale alc entro della console, però notavo che (p.e. rispetto a quella di Alonsa che ha ora, consumo, ecc.) quella mi dà solo l'ora ed anche provando a schiacciare i tasti l'unica operazione che riesco a compiere è il cambio dell'ora... E' normale?
...Asp!!! Devi usare la leva delle freccie che si può premere!!! Con quella cambi le funzioni,l'ho provata l'altro giorno e funzionava. S/R resetta,l'altro simbolo riporta all'orologio. Come ti avevo detto la Z non è un sasso...oltre ai dondolii dell'avantreno presto ti accorgerai nella guida spinta anche del retrotreno.:wink:
Guida spinta oggi, a parte qualche curva salendo verso casa, non ho potuta testarla per via del meteo! Però ti farò sapere, ma ho già capito che dovrò farci un bell'assettino come Dio comanda... Per il computerino hai ragione...pensa che subito dopo aver scritto la domanda sono andato su z3roadster.it a guardare nella sezione depliant ed ho scoperto l'arcano...grazie comunque Alonsa, sempre preciso e disponibile! Ho contattato il tuo amico z3ro, ci siamo scambiati i numeri di telef. GRAZIE ANCORA DI TUTTO!!!
Oltretutto gran bella sorpresa: nel portabagagli c'era il copricapote in pelle nera per quando la capote è aperta...SPETTACOLO!!!
Oggi siam stati via io ed Albano con la Jones .... e...... ho sognato di levare il piede dall'acceleratore ai 220 chissà dove si sarebbe spinta ancora (sempre in sogno) una guida bellissima una tenuta mai provata .... fantastica, cattiva e ruggente !!!
metti la barra duomi, verniciata nel colore carrozzeria così eviti tanti problemi, poi dammi la tua mail, ti mando la circolare ministeriale con cui io ho zittito qualunque agente sulla legalità del pezzo, la tieni in auto e se ti dovessero dire qualcosa gliel afai vedere, se fanno storie li minaccio (con educazione) di chiamare sul posto un altro corpo di polizia x denunciarli di abuso di potere. Io l'ho fatto 2 volte quando ho trovato i fetenti e hanno taciuto. A prescindere da ciò, dato la consistenza di burro del telaio della Z3 all'anteriore, metti la barra duomi, ti sembrerà di aver cambiato auto... e te ne accorgi pure nell'uso normale, anche prendendo solo una buca o un tombino, di come lavora bene l'ammortizzatore e non si torce il telaio, eliminando squotimenti fastidiosi tipo la cornice del parabrezza che vibra. Mandami la tua mail via PM. ciao
Grazie carloush, ti ho appena mandato un p.m. Stamane ho avuto una brutta sorpresa, o almeno credo!?! Ieri ho fatto il viaggio sotto l'acqua e quando sono arrivato a casa l'auto è rimasto per qualche ora nel cortile prima di essere messa al coperto. Beh...stamane ho guardato nel portabagagli per vedere le condizioni del copricapote e mi sono accorto che nel vano batteria c'è uno strato d'acqua... Immagino che la cosa sia plausibile trattandosi di una spider, però mi ha preoccupato non poco...
Il terzo stop del restyling non dovrebbe avere guarnizioni.Potrebbe essere residuo di acqua lasciata magari da un ombrello.Si forma condensa,non passa aria e si riforma continuamente.Prova ad asciugare bene la zona,rimuovi il tappeto del baule,viene via. Quando è ben asciutto rimettilo ed alla prossima acqua vedi se trovi umido ancora.
No no, non c'entra il tappero del baule, quello l'ho già levato, era proprio posizionata nel "pozzetto" ospitante la batteria, sulla destra del vano abgagli. Comunque ho aspirato tutto con l'aspiratutto (scusate il gioco di parole) e ora aspetto a vedere che succede! Forse è solo una guarnizione da cambiare!?! Eh si RS4...cambiato totalmetne genere e, ne vengo proprio da un lungo giretto in riviera pomeridiano, sono davvero felice della scelta!!!
giusto consiglio. tutti mi chiedono se la duomi vale. io gli dico: correte a prenderla. volevo toglierla via, prima di prendere l auto. dopo provata, la tengo a vita. controlla, asciuga, aspetta, poi prendi la pompa, e dagli acqua, tenta di capire da dove viene.
più che dal terzo stop, guarda sotto il baule, dove c'è la ruota di scorta, potrebbe entrare acqua da li,oppure dai canali di scolo della capote. In pratica alla base del lunotto della capotte, ci sono dei condotti di scolo per l'acqua, per non far stagnare, magari qualcuno di quei canali è rovinato e ti porta acqua dietro. xò se son quelli è un pò un lavoraccio. Se l'acqua è la dove c'è la batteria, e la moquette del baule è asciutta, allora NON entra dallo stop, se no avresti tutto il baule bagnato. Verifica sotto la batteria e sotto al ruota di scorta che non ci siano buchetti o infiltarazioni.
l'acqua allora sale da sotto, quando vai, e in più tira dentro umidità. A me era successo sul Duetto..xò ha 29 anni... :) smonta l amoquette e verifica sotto batteria e ruota. sicuramente sale da li. trova l'infiltazione e poi dagli di silicone..