Spero, non ci sono troppi dindini da spendere :wink: Anzi ........ Se non trovo un'occasione, ma un'occasione occasione, mi tengo la 740i fino alla fine dei suoi giorni (grosse rotture)
no no no no no no no no no, a morti gli impianti. ok che mi si abbassa il bollo, ma è pure vero che mi sale l'assicurazione. il risparmio non è così evidente, azni, a volte neanche c'è. poi il peso eccessivo, i pesi sbilanciati, la potenza persa, i problemi ai parcheggi interrati, la paura di esser tamponati, la svalutazione del mezzo, i consumi eccessivi........ la scusa dei tanti km non regge. benzina a vita.
Infatti andando a gas mi ritrovo un'auto che và dove vuole lei, fà i 3km/l, non vale più una mazza e è un chiodo, l'assicurazione mi dissangua e infine guardo sempre negli specchietti col terrore. Mi conviene disfarmene!
lo farei fossi in te. anzi, se tu fossi stato me non avresti mai fatto l'impianto. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> la moto mi fa 10/l e non mi lamento, la macchina 10-12/l e non mi lamento il periodo che la usavo facevo 15k km al mese, mai una volta che mi fosse balenato di farla più ''economica''. con 62l ci faccio 850 km e per me è il top. ancora fatico a comprendere chi si fa gli impianti, si vedono in giro utilitarie con motore max di 1.1 e impianto, girano solo ed escusivamente in città, da casa in chiesa e ritorno, percorrenza annua vedo minidiesel da max 1.4cc che fanno 10000 km anno. e intossicano tutti non trovo il risparmio. l mia morosa s'è fatta l'aveo a gpl, bè, non va una fava, specialmente se ha il pieno di gas, rimane seduta non si sposta e consuma un casino. a benza già da qualche risultato
ma se invece di scrivere una marea di c.azzate si facessero due conti, non sarebbe meglio? col gpl sulla bmw (oh si, gesùgiuseppemariasignorepietà una bmw a gpl, e guarda non è ancora esplosa ) invece di spendere 5062 euro/anno di benzina spendo 2750 euro/anno di gpl e risparmio 70 euro/anno di bollo. se la matematica che ho imparato alle elementari non mi inganna, 5062 meno 2750 non fa zero. se devo dirla tutta, ho scoperto che la mia biemmevùagas riesce anche ad andare in salita, e mica solo in prima, miracoli che non si spiegano specialmente per una persona poco religiosa come il sottoscritto se a te fare 15mila km/mese a benzina per te non sono un problema si vede che hai una fornitura mensile di denaro o magari sei un self-made man che guadagna quanto un consigliere regionale, carica cui non è molto facile accedere visto il numero di voti occorrenti a meno di non essere il trota, ma per i comuni mortali che oltre a correre in auto devono, poi, anche fare la spesa e pagare le bollette, è un pò più difficile. ah, col pieno di benzina fatico a fare 500km /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> per quanto riguarda il gpl (ma anche il gasolio) a chi fa 5mila km/anno, fatico a comprendere anch'io eh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
quanto paghi in più di assicurazione??? per 9 mesi l'anno sono generalmente disoccupato purtroppo. non avrò famiglia ma le mie spese le ho. assi auto, assi moto, finanziamento moto, contratto telefonico, carburante...vita
Esatto, mie auto a gpl e senza. Ps la tua ragazza a preso un'auto seconda sola all'aveo come rottame.. figuriamoci a gas.
con aurora assicurazioni, zero. con direct line, zero con allianz subalpina, zero. non ho avuto altre assicurazioni
fra benzina e gpl? ho avuto aurora dal 2008, con cui ho assicurato in sequenza 4 auto, 2 a benzina, 2 a gpl e una a gasolio. l'ho cambiata perché all'ultimo rinnovo hanno aumentato i premi del 30%
è successo anche ai miei, ma non voglio cambiare con una telefonica è anche vero che con aurora hanno 50milioni come massimale
a patò, invece di sparà caxxate perchè 'na sera non passi da Palombini così ti faccio toccare con mano un cesso a gpl: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4805754&postcount=383 :wink: