a parte che non comprendo tutto quest'astio contro il pack ///M e soprattutto non ne vedo la relazione col motore diesel.... ma vabbè a me piacciono le elaborazioni in generale... seguendo una certa filosofia, giusta o sbagliata, condivisibile o meno, che prevede di spremere al massimo le potenzialità dell'auto io sono assolutamente A FAVORE del gpl... ma lo trovo ridicolo su una m3 e su tutti i top di gamma! sul serie 6 mi va bene sul 630, non sul 650... e così via... gpl = risparmio.... se vuoi contenere i costi prendi una cilindrata "giusta"
ricordati però anche di un'altra cosa: ok, l'impianto può incidere nel peso, ma non molto più di un pieno di benzina. ma se hai voglia di stirare per bene il motore, in tali situazioni puoi benissimo utilizzarlo a benzina. quindi quand'anche la differenza possa ritenersi avvertibile, in qualsiasi istante (esempio: 5-6 giri in pista) puoi utilizzare l'auto a benzina, come se l'impianto non ci fosse (non ci sono strozzature in aspirazione, con gli impianti iniettati) come detto, a meno della differenza di peso. ma è come dire di voler andar via sempre da soli in auto perché se hai un passeggero l'auto va di meno
infatti è per fare un esempio! noi non comprendiamo ad esempio tutto queso astio contro le M a gpl :wink:
beh è diverso dire "io non lo farei" da "non va fatto...è una bestemmia".:wink: se poi vogliamo intortarci sui costi...un impianto gpl costa sui 2000 euro.... il pacchetto M sui 4000....
Non appena ho visto il topic ..M3 gpl ho avvertito un certo rammarico.. Non voglio commentare su chi l'ha fatto..la M e' la sua e la puo pure bruciare. Pero e' come tagliare le gambe ad un atleta..oppure come un uomo castrato. La M3 non e' un auto comune..e' un gioiello da tenere cosi come e'...Meglio comperare un 3 ruote da girare durante la settimana se si hanno problemi di consumo...Ma tenere la M cosi come mamma BMW l'ha progettata.
ma non diciamo cagate.. apparte che costa piu di 2000 l'impianto a gas.. il pack emme con un millino lo metti su... secondo me non hai captio il senso..
appena riesco a passare dai miei, faccio una bella scansione della fattura dell'impianto gpl... sul configuratore BMW, la versione Msport viene intorno a quella cifra. E dato che si parlava di LISTINI BMW e ACCESSORI BMW.....
"signori..qua si sta facendo un processo alle intenzioni da questo signore qua...e da questo signore qua" "dai-ammettilo-ammettilo"!!!
ma infatti, Sergio, il messaggio era per cercare di far capire che ci sono modi e modi di criticare... un conto è dire:"A me Belen Rodriguez non piace"...un conto è dire:"Belen Rodriguez è un cesso"...un altro conto è dire:"La mia ragazza, se si mette i tacchi come Belen, la gonna come Belen, la tshirt come Belen, lo smalto come Belen.....esteticamente le somiglia!"
@ Geno....... "Quando mi senti azionare il gpl....o non mi senti azionare il gpl....qualunque c+zzo mi senti azionare...vuol dire che sto guidando e tu mi distrai...mi togli la concentrazione!" TRATTASI DI CITAZIONE CINEMATOGRAFICA PER SCHERZARE UN POCO....OK?
leggere questi commenti mi fa capire proprio che molti non sanno neanche in COSA CONSISTE un impianto gpl. Da come vi esprimete sembra quasi che venga sostituito il motore. Per chiarire, la cara M resterà gestita dalla sua mitica centalina benzina, respirerà aria sempre dalle sue 8 farfalle con i suoi bei collettori e galopperà sempre mediante i suoi cilindri e pistoni. Cosa cambia? Un kit di iniettori aggiuntivi per gestire il nuovo carburante che costa la metà, che per gli amanti del risparmio e per quelli a cui piace godersi l'auto non solo di DOMENICA per fare i fighetti nelle isole pedonali fa la differenza. Altro dubbio, le prestazioni: non ho provato quest'auto nello specifico, ma ho ripetuto fino alla noia che la mia ha acquistato potenza oltre che grinta, e sono pronto a rullare per chiunque volesse la prova. Se si perdessero prestazioni sarei daccordissimo con tutti i puristi e i contrari... e sapete perchè? Perchè avrei una M senza le prestazioni di una M, ovvero APPARENZA e NIENTE SOSTANZA esattamente quello che fa un pack ///M su un 1.8 4 cilindri (per fare un esempio, ma estendibile a tutte le altre motorizzazioni rapportato a quello che dimostrano esteticamente). Il famoso detto tutto fumo e niente arrosto... mi ricorda un pò i 50ini enduro con l'aspetto di un Teneré e poi con un'inclinazione di 5° in salita dovevi scendere per spingere... Senza contare che anche dovessi perdere il 5% di prestazioni basta premere un pulsante per riavere tutti i puledri all'appello... che non servono per stare incolonnati dietro ad un camion o in coda sulla Salerno-Reggio, dove magari è meglio salvare mezzo portafoglio...
Se vai a benzina come dici, hai sia il peso del pieno di benzina sia quello dell'impianto. E' un peso aggiuntivo, che si aggiunge agli altri. Chi frequenta le piste sa cosa significa. Poi IMHO non spendi 3000 euro per trasformare la M a gas e poi utilizzarla a benzina. Restano poi le varie spesucce tipo i 1600 euro di gomme che ti durano 10000 km ecc. che rendono IMHO senza senso pensare a questa auto a gas. Sottolineo sempre IMHO :wink:
Il gpl serve ad ammortizzare le spese chilometriche, i costi fissi ci sono cmq, se usi la M solo per la pista, ovvero ci fai 3.000km/anno nessuno credo si sogni di montare un impianto. Ma nel momento in cui da Roma, mi gira di andare in Sicilia con una bella M, a me non fa schifo risparmiare la metà del costo carburante... ma certamente mi dirai che la M non è fatta per andare in Sicilia e che va lasciata in garage per farsi il viaggio con una punto TD... "punti" di vista :wink:
ad occhio e croce 300km con la bombola che ha montato, più di quanti ne faccio io con la ciambella...
Ehi guarda che l'impianto non l'ha montato un panettiere.. dovrebbe essere tra i 380 e i 400km.:wink: