ok per la prima parte, ma per la seconda parti sempre dal presupposto sbagliato: il massimo risparmio. Non è sempre il massimo risparmio ciò che si cerca, come non lo cerca l'aquirente di un 330d, che per il tuo stesso ragionamento potrebbe/dovrebbe prendere un 320d o un 318d. Se vogliamo la si può vedere nel massimo risultato con il minimo mezzo. Recentemente ho fatto 2000 km andata e ritorno dalla Sicilia. Prova a vedere quanto ho risparmiato andando a gas, altro che poco o nulla PS: Non mi rispondere che se andavo in Smart spendevo meno... :wink:
il caso bmw 2 litri è un po' estremo, e contrario a dimostrare bene la mia teoria, infatti un utente con difficoltà di gestione economica, gasi un 318ci, e fa cosa sensata, un 3l è chiaramente una vettura di costo, e quindi i tentativi si sa bene a cosa portano, a quelle auto che penalizzano l'immagne di marca.
io ho un 2.0... fino a mercoledì scorso avevo mezze chiappe su un 3.0....che avrei rigorosamente gasato! perchè, come risparmio con la mia, non vedo motivo di buttar soldi di benzina sul 3.0. se di gestione costa di più, almeno di benza mi costa meno. poi...non stiamo parlando di gasare una 2002...ma di un 3.0 sui milioni che esistono...
Io ho recentemente gasato un X3 3.0i per il semplice fatto che in questo periodo un 3.0d lo paghi mediamente 3-4.000 euro in più dell'analogo benzina quindi ho risparmiato sul prezzo di acquisto, sto risparmiando ad ogni pieno di gpl e in più cosa importante per chi abita in città con limiti alla circolazione posso circolare anche nei giorni di blocco del traffico e ho anche uno sconto sul bollo.
e per chi ne capisce o semplicemente si informa, quando l'andrai a rivendere vedrai che, al contrario di ciò che ripeterà ahimè batmobile all'infinito , la tua auto varrà almeno quei 1000-1500 dell'impianto, in più rispetto all'analoga a benzina. :wink:
diciamo che senza impianto a gpl, il 520 avrei dovuto praticamente regalarlo, posto che qualcuno lo volesse.. chi l'ha comprato, l'ha presa principalmente perché a gpl
io la mia la gaserei per il semplice fatto che io AMO guidare la mia auto più volte che posso, AMO il 6L, e AMO singolarmente uno ad uno i 231cv che mi regala il mio M54 e AMO la musica che emette il motore benzina BMW... però ODIO e sottolineo ODIO arricchire i benzinai/stato/compagnie petrolifere perchè fannò quel c@zzo che vogliono contando sul fatto che senza carburante la gente non può stare e l'unico motivo per cui non ho gasato il mio 330ci è perchè mi dispiaceva farci mettere le mani in modo così invasivo visti i pochi KM e visto che era stato tenuto in maniera eccellente...
la cosa cominca è che tutti prendono il 330 Ci convinti di fare pochi chilometri poi ci piace talmente tanto che lo usiamo a proposito.
no beh, io l'ho preso sapendo di farci dei km (masochismo?) anche perchè l'ho preso come unica auto...
Ivan, sto tipo qui con l'M3 è di BG provincia? Di che colore è? Ieri avevo davanti un'///M grigio chiaro che non andava un caxxo, e tutti la supervano...e mi è venuto in mente sto 3D...
Da felicissimo possessore di un 330i a GPL, non posso che essere supersoddisfatto. Io faccio una media di 60K KM all'anno, i soldi che ho risparmiato sono incalcolabili ed e' ugualmente incalcolabile il gusto di sedere su un M54 e godersi ogni KM percorso. Ragazzi il GPL, per chi non l'ha ancora provato, nelle sue ultime evoluzioni non ha nulla da invidiare alla benzina, c'e' solo disinformazione purtroppo, sicuramente incentivata dalle lobby petrolifere. Per concludere, ben venga l'M3 E46 a GPL, anzi io quasi quasi ci sto facendo un pensierino :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
La bombola sono 60 litri, se ne riescono a fare al massimo 55 litri, il prezzo varia da 0,62 a 0,70 (autostrada). Con un pieno, solo in autostrada faccio tranquillamente 450KM, nel misto scendiamo a 420, urbano 400.