Finalmente M3 E46 a GPL! | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Finalmente M3 E46 a GPL!

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da fasolini6, 27 Settembre 2008.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    [-X eh no... lì perdiamo tutto il rombo degli 8000 giri...
     
  2. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    No, non sono idrauliche, sono meccaniche a regoli intercambiabili.

    Non è tanto la "secchezza" del carburante o meno, ma è l'allungamento dello stelo della valvola a fungo (specie quelle di scarico), sul S14 (M3 E30/320iS) carburanti più "caldi" comportano un allungamento dello stelo, questo vuol dire che con il tempo la valvola non chiuderà più bene (negli impianti a venturi e non ad iniezione questo creava un problema di ritorno di fiamma lato aspirazione quando anche le valvole di aspirazione subivano l'allungamento e non chiudevano più bene).
    Quindi rinnovo il consiglio di tenere il motore d'occhio (considerando che l'animale in questione gira anche a 8000 giri....)
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Mi continuano ad arrivare in PM richieste sulla mia firma.. alcuni rabbrividiscono altri sono entusiasti e altri chiedono se è un fotomontaggio.:lol:

    sono contento di avere contribuito ad abbattere un tabù.:mrgreen:
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Sinceramente sarei curioso di averla per qualche giorno.
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Più che altro stanno cercando di eliminarla, perchè comporta una manutenzione costosa in fatto di tempo che nei tariffari, non è facile controllarla (con tutti gli utensili e i regoli su 32 valvole ti possono andare via dalle 8 alle 12 ore), ora non so se gli ultimi M (V8 e V10) siano idrauliche o ancora meccaniche, dovrei documentarmi meglio....
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Mi pareva di più dalle prove delle riviste, in tutti i casi l'aumento di peso all'estremità del posteriore si sente sempre, è come andare in giro sempre col baule pieno, e in una sportiva come l'M3 non è un fatto trascurabile, e solitamente chi acquista una M è attento a questi aspetti
     
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Però con gli impianti ad iniezione i ritorni di fiamma sono un lontano ricordo. Sono d'accordo sui controlli, almeno io li farei.
     
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E' all'altezza dell'asse posteriore, non è a sbalzo e ciò è molto importante.
     
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Io sarei curioso di averla 10 anni.:lol: Bravo ben detto.
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Le punterie idrauliche hanno molta inerzia, di solito si preferisce non adottarle nei motori sportivi
     
  11. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Per fortuna sono un ricordo su questi!, non hai idea delle lotte che faccio sulla mia povera golf per evitare di distruggere un altro debimetro a paletta! (però i sui 350.000 km a metano se gli è fatti!)
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Secondo te in pista questa gira sugli stessi tempi dell'originale e non sottosterza?
     
  13. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Verissimo, infatti non è un salto "tecnico" facile, mi pare che honda ci sia riuscita sui vtec, o sbaglio?
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    a chi l'hai fatto montare l'impianto? Non certo a chi ha gasato questa M3.
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    No è che vedendo una cosa del genere son combattuto.
    Allora partendo dal fatto che son con certezza che un bmw, con un impianto gpl montato come Dio comanda, non ti fa notare la minima differenza fra quando va a gas e quando va normale, storco comunque un pelo il naso per il fatto che io collego direttamente la m3 alla vpower.
    Magari ripeto, avrei bisogno di averla e provarla per qualche giorno prima di dare un giudizio.:wink:
    Probabilmente, ecco, se dovessi montarlo di mia iniziativa non lo farei.
     
  16. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    In pista con serbatoio vuoto e commutata a benzina te ne accorgi pochissimo.
     
  17. maurinix

    maurinix Kartista

    222
    0
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    EX BMW 318IS(ADDIO!!) E 320D
    Io sono aperto a qualunque tipo di motore e combustione: metano gpl diesel e benzina... l unica cosa è il bombolone che frega posto!!!
     
  18. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Se posso dire la mia, per un utilizzo anche in pista, un minimo l'assetto va rivisto, per lo meno nelle tarature degli ammortizzatori dietro...anche se è un peso questo che si può attenuare molto con uno scarico alleggerito e un baule CSL style.
    In ogni caso sarà un handicap nell' handling puro, un vantaggio in termini di costo chilometrico, insomma, un compromesso....
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Complimeti. Molto equilibrato.
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    He, è home made, mio padre era installatore, ha continuato mio fratello ed ha smesso di recente, ma ho la vaga idea che torneranno a rifare impianti a breve (l'era only diesel sta volgendo al termine in zona mia), comunque concessionati BRC di zona...

    Si, la golf in questione è una mk3 GTI 2.0 del 1994 e l'impianto è l'unico disponibile all' epoca, anche se abbondantemente modificato per rendere il massimo possibile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2008

Condividi questa Pagina