BMW Serie 1 F20/F21 - Finalmente, la desiderata 120i di ValeSa - WorkInProgress | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Finalmente, la desiderata 120i di ValeSa - WorkInProgress

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da ValeSa, 17 Febbraio 2022.

  1. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Che occhio!
    Con l'auto bassa, il pericolo principale sono le rampe, dritte o a chiocciola, particolarmente quelle strette, che non ti permettono di metterti di taglio. Dislivelli di ingresso da non sottovalutare!
    Sto avendo particolare attenzione, anche se sono già abituato con la precedente ...però con questa ho lo scarico (e che scarico :mrgreen:), se tocca tiro giù tutto il calendario [-o<

    L'altezza da passaruota/parafango superiore a terra, perpendicolare sul mozzo (quindi al centro) è quella che ho riportato come primo riferimento di misura. Se così non fosse, spiegami meglio :-k
     
  2. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.368
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Credo che @danibt intendesse il paraurti ant e post al centro non il parafango cioè al centro della vettura davanti e dietro
     
    A danibt piace questo elemento.
  3. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.375
    1.382
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Esatto Ale.
     
  4. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.375
    1.382
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Come detto sopra…
    Io per esempio ho 15 da terra alla base del paraurti posteriore, tu dovresti essere intorno ai 14,5 indicativamente…
     
  5. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    @danibt intendi questa quindi, giusto?
     

    Files Allegati:

  6. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Scusate, non per niente, ma l'unica misura fedele per l'altezza è quella mozzo/parafango
     
  7. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.368
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Esatto cmq @Federoco ha ragione sull'unica misura valida. Cmq per continuare io ha 14 cm paraurti/ terra anteriore
     
  8. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.368
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    .......buona e serena Pasqua a tutti gli utenti ed amministratori del forum. Scusate l'OT
     
    A espi one piace questo elemento.
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.375
    1.382
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Si esatto, praticamente l'altezza "anti" dosso.
    E la stessa cosa al posteriore, quando magari fai un parcheggio a marcia indietro con scalino.
     
  10. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.375
    1.382
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Si quello certamente.
    Era un ulteriore curiosità e riferimento mio, che poi male non fa a saperlo...
     
  11. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.368
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    E quando incontro una rampetta toccano le paratie che sono davanti alle gomme
     
  12. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Buonasera a tutti,
    posto un piccolo aggiornamento:

    • Ho acquistato le boccole eccentriche PowerFlex per la regolazione camber
    • Eseguito convergenza e verifica angoli

    IMG_4041.jpg IMG_4047.jpg IMG_4049.jpg IMG_4044.jpg

    Dati alla mano, ho tirato fuori - 1.25° camber. Devo ancora provarla a tutti gli effetti, aspetto la fine della pioggia. Ho ordinato le boccole viola, mi sono arrivate queste. Ho verificato il codice, e corrispondono alle viola ...ma dalla confezione sembrano le BlackSeries :confused2
    Il mio meccanico mi ha detto che cosi sto solo tamponando, dovevo acquistare le piastre superiori regolabili ...e lui me le avrebbe montate, facendo in modo che non facessero rumore. Sinceramente vorrei evitare, ma vediamo come si comporta cosi.

    Questa estate l'ho portata in vacanza con me, ed in viaggio si è comportata da paura. Per la prima volta però salendo su una rampa di accesso ho "toccato" il fondo, ma in modo delicato. Nel mio caso, tocca prima lo scarico che le paratie, essendo maggiorato...ma immaginavo. Essendo abituato, con auto basse, sempre mille attenzioni a dossi, dislivelli o rampe.

    La misurazione è di 14.2cm circa. Posteriore sarebbe inutile riportarla, perché ho gli scarichi e la pancia che sporgono verso il basso 8-[
     
    Ultima modifica: 29 Settembre 2022
    A darkmanu96 e danibt piace questo messaggio.
  13. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.388
    8.352
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Senza offesa, ma il tuo meccanico dice una cagata. Ne hai più che a sufficienza di quel camber per una guida divertente con un consumo umano di gomme, poi certo dipende sempre da che strade fai, e se sono prevalentemente rettilinee avrai già un consumo all’interno molto importante. Però non ci sono paragoni con il camber a zero stock, la macchina cambia RADICALMENTE.
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  14. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Ma sicuramente meglio di ora, visto in che modo di stanno usurando le gomme. Il fatto è che lui tende per cambiamenti radicali, mentre io cerco solo di migliorare la situazione attuale. Siccome si è aperto il discorso di recupero camber, lui mi ha detto che montando le piastre avrei avuto molto più margine di guadagno e regolazione.
    Quando gli ho detto che avrebbero diminuito il confort essendo leggermente rumorose mi ha detto che sarebbe stato in grado di modificarle per alleviare il "difetto". Come non lo so spiegare, ma sulla sua esperienza non discuto ...sa il fatto suo :-F
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  15. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Beh effettivamente c'è scritto black series ahaha

    Anche io sto valutando per le powerflex per non intervenire troppo in maniera radicale, ma personalmente piuttosto che piastre a quel punto si potrebbe andare direttamente di bracci m e via.
     
  16. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Sinceramente la confezione è delle BlackSeries, ma ho controllato il codice dell'etichetta e si riferisce alle stradali ...ma preso dall'euforia, le ho montate comunque, va bene cosi :mrgreen:
    Se i bracci spostano la posizione della ruota, a me non piace, sono sincero.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il fatto suo lo sa di certo.
    tenta di venderti un accessorio che a te non serve.

    è come dice guru77;
    quasi un grado e mezzo negativo di camber anteriore bastano e avanzano per qualsiasi utilizzo stradale, anche per il guidatore più smanettone.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  18. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Non è questo il caso ...è una persona di fiducia oltre che ad essere un grande amico. Tant'è che vuole che me le compro da solo queste cose, neanche si sbatte a procurarmele =P
    L'unico dubbio è che il gommista, in fase di correzione angoli, mi ha voluto lasciare aperta la convergenza di 0.3°, dicendomi di provarla cosi, ed in caso tornare se mi trovavo male :-k
    Se smette di piovere esco a provarla!
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    con la convergenza (anteriore) a zero o leggermente negativa ci giravo pure io.

    dipende da che tipo di percorsi fai.

    se fai autostrada non è la scelta migliore.
    e nemmeno se fai lo stelvio.

    non c'entra nulla l'esperienza del gommista.

    sono angoli caratteristici, e vanno regolati in base al comportamento che si desidera ottenere.
    è una questione fisica, non di esperienza.

    se tu non hai bisogno di usare l'auto prevalentemente in pista, quasi un grado e mezzo negativo di campanautra anteriore ti è PIU' che sufficiente.

    una campanatura esagerata, nell'uso normale, potrebbe farti perdere ad esempio tenuta durante una frenata ad alta velocità in rettilineo.

    a che pro?

    per avere un recupero del camber dinamico su una curva al mugello, che magari mai dovrai affrontare?


    capisci il ragionamento?

    l'assetto perfetto non esiste.

    l'assetto (e gli angoli carateristici) sono sempre e comunque un compromesso.

    vanno scelti in base all'utilizzo del momento (o all'utilizzo prevalente se trattasi di auto destinate all'uso quotidiano)


    non è una cosa buona dover andare dal gommista per far decidere a lui come regolare gli angoli.

    dovresti prima capire come funziona la questione.
    come gli angoli interagiscono fra loro, e poi, a seconda di come senti l'auto, andare dal gommista e chiedere ad esempio:

    mi stringi leggermente la convergenza posteriore, perchè ho notato che sovrasterza bene ma in rettilineo ad alta velocità perde stabilità.

    oppure:
    mi chiudi leggermente quella anteriore, perchè noto che con convergenza leggermente aperta in percorrenza di curva è fenomenale, ma nel misto stretto fatica molto nell'inserimento in curva.


    lui può regolarti l'auto in mille modi..
    ma NON esiste il modo giusto.

    esiste solo un compromesso, ovvero una regolazione consona al tipo di utilizzo del veicolo (autostrada, misto stretto, ecc ecc)

    se un gommista assettista non ti ha spiegato queste cose, per quanto sia onesto e amico, non è professinalmente valido a mio avviso.


    poi ovviamente ognuno fa quel che vuole.
    il mio era un consiglio..
     
    A darkmanu96, ilGuru77, ValeSa e 1 altro utente piace questo messaggio.
  20. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.375
    1.382
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Quoto in toto tutto il ragionamento.

    Secondo te @(marzo) quale potrebbe essere indicativamente un compromesso ideale per un uso stradale misto (autostrada, misto stretto ecc...), lasciando perdere la pista?
     

Condividi questa Pagina