Ciao a tutti, vi poso finalmente le foto del nuovo clima automatico della mia M3 3.0... Ecco la foto di come era prima..(notate la bruttezza di quelle manopole) Questo invece è il mio nuovo optional Dall'effetto della foto i 2 obc non sono tanto luminosi, ma cmq è l'effetto della foto a bassa risoluzione fatta con il cell... sono molto molto più luminosi e visibili. Onestamente non ho ancora avuto modo di provare l'aria condizionata in quanto non sono andato dall'elettrauto, ma credo che oggi ci faccio un salto. e' una modifica in cui vale la pena perdere un giorno di lavoro, è una goduria per gli occhi quando si accende.... ho ancora l mani indolenzite e doloranti però appena entro in auto e vedo quel display mi passano tutti i dolori se volete delle info chiedete pure, sono a vostra completa disposizione. Da quando ho l'auto ho installato i seguenti optional elttronici. - Obc 18tasti (avevo l'11 tasti) - Leva Devioluci con comando Obc - 2° Obc 7 tasti al posto del piccolo portaoggetti - Ho spostato i tasti per regolazone fari e luce cruscotto vicino la presa accendisigari. (più comodi da usare) ciaooooo
Ottimo lavoro! Le vecchie manopole però non sono male...... soprattutto se messe sulla mia E36 hihihihiih
Tutto questo non potevo assolutamente farlo senza l'aiuto di Cosmopower, è stato lui ad aiutarmi nell'impresa.:wink: Cmq si, serve solo gruppo ventilatore con il suo impianto elettrico e centralina. Cmq tra mezzora vado dall'eletteauto e vi faccio sapere per l'aria condizionata. ciao belli
bravissimo! i miei complimenti! Bella anche l'idea di spostare il comando altezza luci... molto interessante nonchè molto più comodo da utilizzare!
Allora ragà vengo in questo momento dall'elettrauto... Indovinate.... FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ANCHE L'ARIA CONDIZIONATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA Sono al 10° cielo.... Stò sempre a smanettare sui tastini hihihhi
anche io dicevo così prima di montare quello automatico... diciamo che era una forma di autoconvinzione:wink:
ooooooooooooooooooooookkkk allora iniziamo: - Per prima cosa tirate via il pomello cambio tirandolo verso l'alto, successivamente togliete la cuffia tirandola prima da un lato in modo da far sganciare i fermi che la mantengono fissata e poi togliere la spugna che c'è sotto. - Poi smontate il tunnel centrale togliendo le viti che ci sono sotto i posacenere anteriore e posteriore. - Smontate l'obc facedo leva da sotto con una spatola metallica in modo da sganciarlo dal suo supporto. - Tirate via tutto il supporto accendisigari - Togliere l'autoradio - Togliere la plancia del clima semiautomatico, togliete via le manopole tirandole verso di voi e svitare le 2 viti che ci sono una nella manopola della velocità dell'ara e l'altra nella manopola che comanda i flussi. - A questo punto viene via il frontalino della consolle, per togliere il resto del gruppetto lo fate scivolare da sotto dove c'era l'obc. - Rimuovete la griglia dell'aria frontale togliendo 2 vitine che ci sono alle estremità sotto all'altezza delle 2 manopoline infilando un giravite dallo spazio dell'autoradio. - Sganciate il cavo della griglia facendo una piccola forza con un giravitino a taglio in modo da farlo uscire dalla sua sede. - Togliete il volante, smontate via l'airbag svitando le 2 viti da dietro che lo fissano al volante. - Svitate il perno centrale dello sterzo e tiratelo via facendo attenzione a staccare le 2 prese del clacson e airbag da vicino il piantone. - Togliere il quadro strumenti svitando le 2 viti che ci sono sopra e poi fate leva con un piccolo giravite a taglio per farlo venire un pò avanti in modo da tirarlo fuori. - Togliete il rivestimento del piantone sterzo svitando 2 una sotto vicino la leva per la regolazione del volante ed una propio sopra di fronte al quadro strumenti. - ora passiamo a rimuovere la glovebox. - Dovete svitare 4 viti per togliere la parte dove ci sono le 2 bocchette frontali. 2 si trovano all'interno delle boccette alle 2 estremità superiori e 2 si trovano in vista appena aprite lo sportello. - Tirate via il gruppo delle bocchette. - Svitate le altre 5 viti, 2 sotto il cruscotto, 2 vicino il portello e 1 con chiave da 10mm sotto la luce di cortesia del cassetto. Ora avete smontato quasi tutto e potete rimuovere tutte le viti che fissano il cruscotto. - Tirate via i 2 rivestimenti dei montanti - Togliete le 2 griglie dell'aria per il disappannamento del cristallo anteriore. Per togliere il cruscotto dovete: - Togliere 3 bulloni con chiave di 7mm che ci sono sotto le griglie precedentemente tolte - Togliere i bulloni laterali alle 2 estremità del cruscotto con chiave da 13mm - 1 bullone vicino la glovebox e 1 vicino i comandi obc A questo punto rimuovete il cruscotto tirandolo prima verso avanti e poi sfilandolo lateralmente. Ora potete vedere bene il gruppo ventilatore completo, che però non possiamo ancora toglere perchè ci sono 2 telaietti che non lo farebbero sfilar via. Questi telaietti sono mantenuti con alcuni bulloni di cui: - 1 per lato alle loro estremità esterne - 2 che fissano il telaietto sinistro al pientone sterzo - 1 per lato alle loro estremità interne - 1 sotto l'airbag passeggero Tutti con chiave da 13mm - Tagliate le fascette che mantengono i fili vicino ai telaietti e rimuoveteli. Ora avete il gruppo riscaldamento libero da ostacoli, staccate i 2 spinotti uno nero e l'altro bianco che servono per l'alimentazione. Noterete all'altezza dell'obc un dado da 10mm che lo fissa alla carrozzeria, svitatelo e togliete anche il tubo sfiato dell'aria condizionata propio vicino al dado più sotto. Ecco, ora avete finito all'interno della car, passiamo all'esterno - Togliete i 2 tergicristalli - Svitate i 6 tappi di plastica che mantengono la cornice di plastica alla carrozzeria. - Togliete 2 viti che fissano un telaietto di ferro propio dietro la testata, le 2 viti sono all'estremità laterali, sono con chiave di 7 mm - Togliete altre 2 vit che mantengono il gruppo cavi della centralina, queste viti sono poste sotto la copertura di plastica che avete rimosso prima. - Ora noterete il gruppo ventilatore, dovete rimuovere prima il perno con chiave esagonale da 6mm per i tubi dell'aria condizionata che c'è sulla sua sinistra guardando l'auto di fronte ed un dado da 10mm che serve per fissare i tubi dell'acqua posto sulla destra all'estremità opposta del tubo dell' aria condizionata. - Penultimo passo è quello di svitare 4 viti da 10mm alle 4 estremità del gruppo ventilatore. - Ultimo passo, tirare fuori il gruppo facendo leva con un giravite a taglio o una spatola metallica in modo da staccarlo dalla guarnizione unta di colla che lo fissa alla carrozzeria...... - Per il rimontaggio eseguire la procedura inversa Spero che non abbbia saltato nulla:wink:
beh... niente da dire! esaustivo al centimetro! Una curiosità: a livello cablaggi si ritrova tutto o c'è anche una parte elettrica da modificare?