Finalmente è arrivata ... ben nata Cydonia :) ... | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

Finalmente è arrivata ... ben nata Cydonia :) ...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da LoritZ, 26 Aprile 2011.

  1. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Gio lo dici perché "ho voglia che mi rispondano?" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... immagino!

    Beh l'altezza sicuramente non la colmo, rimane pressoché invariata, ma io non ne sono interessato per l'altezza, ma per la guida ... sicuramente qualcosa cambierà: oggi ho trovato il modo e per un giorno monterò dei 19", poi Vi dirò che ne penso ... se già migliora è qualcosa ...

    Per quanto riguarda il centiimetro e mezzo ... la penso un po' anche io così, ma ammetto anche che mi fa paura andare a toccare qualcosa se poi ne risentono i semiassi ... non si parla di Silent Block, ma di semiassi di trasmissione ...
     
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    La butto un po' lì: innanzitutto, i semiassi devono lavorare con tutti gli angoli possibili con tutta l'escursione verticale del gruppo ruota... quindi anche quando l'ammortizzatore è a fondo corsa (sennò che succede, se vai in compressione il semiasse si stacca ??). Sicuramente i giunti lavorano al meglio più è vicino alla perpendicolarità l'angolo tra mozzo e semiasse, bisognerebbe sapere che angolo forma in condizioni "normali", e fare di conseguenza le opportune valutazioni del caso.

    Comunque se questo è il motivo per cui bmw non ammette l'assetto msport, mi pare una scemenza. Sulle TP montando assetti esasperati si scende ben di più, svariati centimetri taluni, (ovviamente mi riferisco all'asse posteriore...) e non ho mai sentito di una morìa di semiassi, giunti etc...
     
  3. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    per la guida è un'altro discorso,

    per il fatto di aver paura di toccare a chi lo dici...

    io ho le alette dei parasassio che strisciano ovunque e ogni volta

    principi di infarto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    È lo stesso motivo per cui questa cosa dà da pensare a me ... alla fine 1,50 cm rispetto anche ai ben oltre 3 cm che tanti vanno a toccare sulle TP saranno così cruciali? O davvero tutto questo polverone c'è solo perché vogliono tenere le xDrive solo più Allroad? Io penso che diventerebbero dei veri fucili se avessero l'assetto quel pelo più ... giusto ...

    P.S.: sfumata opportunità per stamattina di provare i 19", ahimè ...
     
  5. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    E per quanto riguarda il discorso di prima ... vedi lo stesso Moretto92 ...
     
  6. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ma si si vede anche "di peggio", tralasciando preparazioni da salone dei tedeschi con abbassamenti che si misurano col metro, io sono in zona turistica per crucchi, ne vedo in giro di auto abbassate... anche al di là di ogni ragionevolezza.

    Comunque escludendo una profonda motivazione tecnica, dubito la ragione sia commerciale.. bmw è maestra nel farsi pagare le cose due volte... e qui ha perso un'occasione... non è da lei (in soldoni: se voglio l'asseto msport lo pago 380 euro o quel che è... ma perchè?? a loro le molle m sport costeranno uguale alle altre... che mi davano già con l'auto... quindi me le fan pagare due volte alla fine...)
     
  7. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Comunque se esistesse la e93 xdrive io l'avrei presa! provata alcuni anni fa una carrera 4 cabrio... (996, alla fine i cavalli circa sono quelli di una 335) e si sente e ci sta proprio bene! anche sull'asciutto...
     
  8. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Ed anche sul bagnato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... comunque sia la domanda è proprio quella: ben sapendo che ne sono maestri, se non lo fanno non credo l'abbiano fatto per svista ... o hano grosse motivazioni commerciali (cosa che neanche io credo) o grosse motivazioni tecniche ... che però fatico a trovare ... per me è veramente un cruccio perché è l'unico neo che dovrei togliere alla mia per esserne completamente appagato ... ma voglio informarmi ben bene ...
     
  9. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    M ci siamo scordati di applicazioni ancora più estremizzate ed xdrive... vogliamo parlare di x5/x6 ?

    Comunque ho dato un'occhiata al di là delle alpi

    Hammann propone molle specifiche per le xdrive...

    HAMANN TIEFERLEGUNGSSATZ

    4 progressive Fahrwerksfedern

    Tieferlegung VA ca. 35 mm / HA ca. 25 mm

    Bei Fahrzeugen mit sportlicher Fahrwerksabstimmung


    BMW ca. 15mm weniger !



    Nur für Fahrzeuge mit xDrive !





    325xi, 330xi, 330xd, 335xi

     


    Disponibile con identiche caratteristiche per berlina e
    touring... per oscuri motivi per la coupè segnala solo 325xi 330xi e 330xd...Ora, immagino che non si aquello che cercate, però se una organizzazione seria ed importante fa un prodotto specifico per le x drive... no penso lo faccia "tanto per fare"

     


    (scusate non sono riuscito a togliere il neretto, e scusate l'intromissione ma sono un curiosone e non riesco a capire perchè non ammette l'assetto m sport sulle x-drive)



     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    in che senso?

    sinceramente una bmw con assetto

    da alfa non è che mi entusiasmava tantissimo
     
  11. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Io l'ho interpretata che si parlava di abbassamenti al posteriore delle tp, e la tua dietro è scesa un bel po'... a giudicare dalla foto in firma, eppur mica rompi i semiassi a ogni viaggio....

    Anche il toccare qualcosa di LoritZ, non credo fosse inteso nel senso di contatto guidando ma di "se modifico qualcosa, ne risentono i semiassi"
     
  12. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    ah si... assolutamente mai toccato dietro nonostante

    vivo in montagna a circa 900m

    dietro è scesa di 3 cm
     
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Allora avevo visto giusto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Intendevo esattamente ciò che ha detto gnappus2002, e mi sono permesso di fare quel "commento" proprio perché sembrava che la tua fosse scesa un po' ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... Quindi evidentemente confermate in due che prendermi 1,50 cm non credo ammazzi così l'auto ... hmmm ... l'assetto Msport è uguale a quello dell'Attiva giusto? E differisce dal Futura/Eletta (che credo sia quello sulle xDrive) per cosa esattamente?
     
  15. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    loriz confermo attiva ed Msport hanno lo stesso assetto

    cioè molle e ammortizzatori

    eletta futura e xdrive hanno tutte lo stesso assetto

    la mia ha il cup kit della H&R che rispetto all'assetto futura

    è scesa -45mm avanti e -30mm dietro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Così è anche un po' troppo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... a me basterebbe portare sulla mia l'assetto di una Attiva/Msport ... cosa potrei farle? Devo cambiare per forza molle e ammortizzatori? ... intanto scriverò anche a Carzeta per sapere di più dell'assetto Alpina ed a Hamann ...
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Si l'assetto di serie di eletta e futura è uguale, e con l'opzional assetto m sport diventa identico a quello di attiva e m sport; (e che ne dicano, cambiano solo le molle)

    Io però (premetto non ho mai fatto ricerche in merito) pensavo le xdrive fossero un pelo più alte di futura/eletta.

    Su quanto ti ho riportato dal sito di hammann (ho guardato anche Schnitzer, ma non ho trovato nemmeno la pagina degli assetti!) non ho ben capito se parla di un abbassamento appunto di 1.5 cm, oppure se distingue gi abbassamenti tra vetture che in origine montano l'msport (che scendono di ulteriori 1.5 cm) e vetture con assetto "di serie" che scendono di 3.5 cm davanti e 2.5 dietro (però questo vorrebbe dire che secondo loro l'msport "vale " 2 cm davanti e 1 dietro, oltre al fatto che si sbagliano dicendo che esiste l'opzione...)

    La mia opinione è comunque di fare alla vecchia maniera: valutare l'inclinazione dei semiassi anche solo ad occhio; se già sono inclinati verso l'alto...mmmhhh ma se sono orizzontali o addirittura inclinati verso il basso compra le quattro molle originali msport e vai tranquillo a vita!
     
  18. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Io non monto l'assetto sportivo BMW per cui se non capisco male mi si abbasserebbe di 35 davanti e di 25 dietro ... mi sembra decisamente esagerato! Sarà anche una casa importante, ma dal non poter far niente di BMW all'abbassarla di così tanto ... forse per un'auto che deve stare solo ferma in un salone, se può piacere ... ma a questo punto non l'avrei presa xDrive :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
     
  19. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Dici che la differenza tra Msport e Futura sono solo le molle, non anche gli ammortizzatori? E, piuttosto, a occhio con auto a terra o serve tirarla sul ponte?

    Se fosse davvero come dici te la soluzione sarebbe mooolto più facile di quel che pensavo allora ...
     
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Dando per scontato che con gli ammortizzatori in massima estensione e massima compressione non deve succedere nulla di male ai semiassi (che fai prendi una buca, va in estensione completa si stacca il semiasse ? manco sulle trabant di plastica!) i giunti cardanici lavorano al meglio ovviamente quando sono "in asse", cioè sopportano la massima coppia ammissibile in valore assoluto, più aumenta l'angolo tra entrata ed uscita del giunto minore è la coppia applicabile senza problemi. Quello che interessa è conoscere gli angoli in condizioni "normali", fermo restando appunto che il gruppo ruota non è mai immobile, ma statisticamente la maggior parte del tempo è in una posizione che possiamo definire "neutra" assimilabile a quella dell'auto parcheggiata, ovviamente in piano, preferibilmente se vogliamo cercare il pelo nell'uovo col guidatore a bordo. Perchè questa è la condizione in cui il semiasse lavorerà per la stragrande maggioranza del tempo, e quindi la posizione da prendere in considerazione; conoscendo la lunghezza dei semiassi è possibile anche calcolare di quanto l'angolo cambierà spostando il gruppo ruota del famigerato centimetro e mezzo.

    Per quanto riguarda la proposta di hammann, se omologato ai sensi della normative tuv, essendo specificatamente previsto per l'applicazione su xdrive, qualunque danno provocato li rende responsabili del risarcimento, e visto che parliamo di un'azienda grande e seria, dubito si inerpichino alla ricerca di stupidate per vendere 4 set di molle. Infatti 3.5 cm e 2.5 cm per un assetto dei loro è pochissimo! Comunque si tratta di un puro ragionamento sulla fattibilità tecnica, concordo perfettamente che il centimetro e mezzo di bmw è la soluzione ottimale (e necessaria... almeno a mio parere personale; per me è optional irrinunciabile)
     

Condividi questa Pagina