Ebbene sì, ieri - con "sole" tre settimane di ritardo - mi hanno consegnato la mia nuova bmw; come da titolo: 530xd tuoring, platin grey, interni in pelle cream beige, allestimento futura più supporto lombare, tetto panoramico e qualche altra cosa che ora non ricordo. L'ho presa - aziendale - con la formula del noleggio a lungo termine; spero mi dia le stesse soddisfazioni dell'auto che va a sostituire: e39 530d titanium berlina del 2003; 207.000 km, ordinaria manutenzione più sostituzione di due luci stop e una noia al displau navi; finiture eccellenti, affidabilità incredibile, motore che ancora tirava alla grandissima; auto riuscita se ce n'è stata una, straordinaria. Tornando alla nuova, ho percorso finora solo 150 km, ma l'impressione è che le run flat (Goodyear su cerchi da 17") siano piuttosto rumorose (nel rotolamento) e che trasmettano non poche vibrazioni all'abitacolo; miglioreranno col tempo o mi devrò "rassegnare"? Comunque a scanso di equivoci ho ordinato il treno di invernali - che monterò la prossima settimana - non run-flat. Se chi è più esperto di me ha suggerimenti da darmi sull'auto, sono ovviamente ben accetti. Buon Natale a tutti.
ottima macchina spero tu non avrai come tantissimi problemi di rumore ( fruscii aereodinamici )al tetto panoramico. L'ho già fatto registrare almeno 6 volte... ma anche oggi ( che sono andato a Firenze e tornato ) in autostrada per non sentir quasi niente rumore devo chiudere la tendina....
Tornando alla nuova, ho percorso finora solo 150 km, ma l'impressione è che le run flat (Goodyear su cerchi da 17") siano piuttosto rumorose (nel rotolamento) e che trasmettano non poche vibrazioni all'abitacolo; Io sono sconcertato da come le run flat vadano male. Ho i medesimi problemi: rumorosità sopratutto a velocità elevate e vibrazioni che cambiano di intensità a seconda del tipo di asfalto. Le ho gonfiate a limite per vedere se migliorava la rumorosità ma mi sembra attenuata molto poco. Per quanto al tetto io ho la berlina e posso dire che anche io viaggio sempre con la tendina chiusa perchè il rumore del fruscio si fa sentire in modo pronunciato.
complimenti dato che ce l' ho da poco anche io, sono interessato alle tue impressioni. provata sulla neve?
non voglio esprimere giudizi trancianti, perchè ho percorso davvero pochi km, però devo dire che venerdì scorso ho montato le gomme invernali, Yokohama da 17" tradizionali, non run-flat, e che dire, è tutta un'altra musica; le vibrazioni sono sparite, rumore di rotolamento quasi inesistente, la tenuta - almeno su strade "normali", compreso asfalto bagnato e con leggera patina di ghiaccio - è eccellente; non le ho ancora provate sulla neve, ma l'impressione nell'uso quotidiano è che la macchina migliori molto con gomme tradizionali. Va detto che le run-flat vibravano talmente tanto che secondo me c'era un problema di bilanciatura; volevo che il gommista verificasse, ma non ne aveva il tempo e la voglia, e mi ha risposto che provverà ad un'analisi scrupolosa in primavera, al momento di togliere le invernali. Una cosa è sicura: se anche dopo un'adeguato set-up le run-flat non migliorano, farò in modo che me le cambino (la macchina è a noleggio a lungo termine, ma in qualche modo posso trattare). Capitolo tetto in vetro: in effetti, con vetro chiuso e tendina aperta a certe velocità si avvertono dei fruscii fastidiosi, più che altro è il rumore a dare fastidio, perchè spifferi in effetti non ne avverto, e nemmeno ne avvertono i passeggeri. Paradossalmente, pare più silenziosa con il vetro aperto (inclinato, non tutto aperto ovviamente), ma forse è una mia sensazione sbagliata. Per il resto, l'auto è ok, anzi, oserei dire "entusiasmante", ma non voglio esagerare con gli aggettivi, non sono più incline agli innamoramente adolescenziali ; l'handling è superlativo, la "facilità" di guida non si discute, e devo dire che pure le finiture interne, che mi avevano lasciato perplesso sulle E60/61 pre-restyling che avevo avuto modo di provare, mi pare che abbiano raggiunto un livello se non ottimo, almeno più che buono; rumori e vibrazioni strane quasi del tutto assenti. @Riccardo: appena ho un attimo di tempo, e imparo come fare, posterò qualche foto; magari prima vado pure a lavare l'auto, il che non guasterebbe di certo...
purtroppo è proprio questo il "problema" sopra i 110 fruscii non spifferi, solo fruscii e se apri il tetto basculato appunto si sentono meno..... non è la tua sensazione, è la cruda verità ancora complimenti
Ti auguro vivamente di riuscire a farti sostituire le RF con normali. Io, quando ho avuto la vettura a NLT fino a 10 gg. fa, non sono MAI riuscito a farmi mettere le normali se non a mie spese. Quando è stato il momento di sostituirle mi hanno imposto nuovamente le RF. L'ufficio competente, alle mie rimostranze, ha risposto che per motivi di sicurezza la vettura deve essere equipaggiata con la dotazione originale. Ho avuto le termiche non RF solo perchè 3 anni fa non sono riuscite a trovarle in versione RF.
Il nostro è un renter locale, anche se collegato a Ing car lease, si ha la possibilità di dialogare, spero di trovare un accordo. Mi riservo comunque di riprovarle, perchè erano chiaramente sbilanciate. Scorrendo la lista optional della tua auto, volevo sottolineare come adaptive light ed high beam assistant siano veramente comodi, una lieta sorpresa; li consideravo accessori, come dire...in più, invece hanno la loro funzione. Molto molto buono il sistema bluetooth, quanto a collegamento e ricezione, e buono pure il navigatore satellitare professional. Devo ancora studiare il funzionamento dei collegamenti telematici, leggere il manuale è di una noia...
Allora deve essere più facile, il mio rent-a-car era la società di renting della BMW Italia. BMW Assist e BMW Online sono servizi utili se ti serve una pseudo funzionalità ufficio in auto. Peccato che il collegamento dati sia solo GPRS (lento) e che l'accesso ad internet sia mediato dal portale BMW e quindi molto limitato ma utile nelle ricerche e nelle info sul traffico, condizioni neve e vista in tempo reale dalle webcam delle tangenziali e via dicendo. Il servizio BMW Assist poi è svolto da personale veramente gentile e disponibile.
Ieri ho provato l'auto sulla neve, non neve seria, ma insomma, un assaggio c'è stato. Devo dire - dalle prime impressioni - che mettere in crisi la xd con gomme invernali Yokohama non è davvero facile. Sabato sera scorso, con nebbia fitta e patina di ghiaccio sull'asfalto - chi abita al nord sa cosa intendo...- ho preso delle rotonde e delle curve in modo molto allegro, proprio per testare l'auto; far intervenire l'esp non è facile, la macchina è incollata a terra, la reazione dell'elettronica che gestisce la ripartizione di motricità è prontissima. Non nascondo che prima dell'acquisto il sistema ti di bmw mi lasciava perplesso, pensavo che la trazione permanente quattro di Audi fosse preferibile; be' - ripeto - le impressioni - non parlo di alta montagna e di fondi impossibi, ma di strade normali in condizioni difficili come bagnato, ghiaccio o nevischio - sono davvero positive.
pete posso solo dirti che il sistema integrale bmw è avanti anni luce alla permanente 4*4 audi Ho potuto partecipare ad un test dive di un giorno della ti bmw Sia come guidatore che come passeggero. Organizzato da bmw in un campo ( uliveto ) sopra Bologna accessibile da chi se ne occupa ( del vino intendo ) tramite trattori e basta. Behh ti GARANTISCO che le prove fatte mi hanno lasciato veramente a bocca aperta... Credimi!!!! Non pensavo fosse possibile fare certe cose con le nostre amate bmw a trazione integrale.