2 giorni forse no, per confronto guarda le foto del mio mai lavato, ci ho fatto 5000km secondo me l'affare c'è, se i pattelli sono buoni, solo quelli costano tanto e ti eviti la rottura di balle. per smontare gli ammortizzatori posteriori devi levare tutti i rivestimenti dal bagagliaio e svitare i bulloni da 13 di fissaggio. e ti verrà una gran voglia di lasciarla così e di metterci una barra duomi posteriore, quindi preparati
ehehehee cmq, i gommini sono appena appena segnati e i fuselli sono praticamente intonsi, secondo me non hanno più di mille km (a esagerare)
ora poi dopo che monto assetto e estive (metà marzo circa) vado a farla mappare e finalmente ho finito!
oh, ma le lampade degli abbaglianti come cavolo si smontano? ho provato in tutti i modi poi ho rinunciato perchè stavo per prenderlo a martellate
Cassico...poi quando arrivi a questo punto scopri che basta una molletta e saltano via :-))) ...a parte gli scherzi non lo so....io sono impazzito con le frecce! Domanda sui regolabili....come fai a decidere la misura? Vai per tentativi? Ovvero monti la ruota, tiri giù l'auto e casomai rimetti mano al tutto o ci sono delle tacche, numero giri, che ti fanno da indicazione?
bisogna andare di misurazione continua la prima cosa è di essere sicuri di avere gli ammo a coppie regolati nella medesima posizione una volta eseguito il montaggio...si verificano le altezze con i mozzi una volta messa a terra l'auto e lasciata che si assesti...si procede con una nuova misurazione per la durezza....si va a all'inizio ad avere un anteriore più frenato del posteriore....per poi giocare a piacimento del pilota :wink:
sono H7 giusto ? basta farle ruotare mezzo giro se non erro e sentirai uno scatto, di li puoi tirare per estrarle! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> procedi con cautela ovviamente!:wink:
sono durissime le lampadine la prima volta :-( anche io mi sono distrutto le dita. per regolare l'assetto: per le altezze è facile, io misuravo il filetto col calibro, prima si fa una misura a occhio, si fa assestare e si vede quanto scendere ancora perchè sembrerà sempre alta finchè c'è ghiera a disposizione arrivato alla fine delle ghiere sei tutto sghierato e non ci pensi più se hai anche una regolazione idraulica bisogna valutare cosa dicono le istruzioni, se si contano gli scatti da tutto chiuso o da tutto aperto, se ci sono dei valori da tabella, se no è difficile capire se sei più frenato dietro o avanti.
no no, l'idraulica è fissa (per l'uso che ne faccio io sono solo meno sbattimenti) così d'estate la pianto in terra e d'inverno la faccio altezza suv