io preferirei che tu la tenessi....l'abbiamo vista crescere la bambina :-))) ...però se propio devi e ti avanzano gli specchietti... se la lasci na mezza giornata nelle nostre mani sicuro te la facciamo tornare come l'originale.... :-)
secondo me dipende dai tamponi di finecorsa. io non grattavo perchè andavo a tampone, ho grattato molto poco e molto raramente con le 225/45-17 nuove in pista mai grattato neanche sulle buche tutto sghierato.
io su una bella stradina che c'è qui ho bucato il parasassi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ah, dietro non ho più ghiera disponibile
CAvolo fai sul serio! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi lo so che sono in OT e me ne scuso anticipatamente con cosmy..ma dato che sia cosmy che cruel siete abbastanza esperti e ferrati in tema cerchi-pneumatici..spero potete togliermi una curiosità....spesso mi capita di vedere auto con un cerchio di plastica di colore nero (piu piccolo del cerchio in lega) applicato sul cerchio in lega che copre la parte bullonata del cerchio stesso...ma a cosa serve tale componente??non so se ha un nome in particolare...se mi chiarite questa curiosità ve ne sono grato! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> P.S. Ho notato sempre e solo alle ruote anteriori!
Sono quelle a ragno http://www.google.it/search?hl=it&biw=1135&bih=578&gbv=2&tbm=isch&sa=1&q=catene+invernali+ragno+auto&btnG=Cerca&aq=f&aqi=&aql=&oq=
Grazie mille per la delucidazione ragazzi!mi scuso ancora per l'OT con cosmy!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />