Ciao! Perché non metti qualche foto del terminale cromato? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Deve essere uno spettacolo!!!!
Ecco qui, scusate lo sporco , prima o poi posterò delle foto della mia x1 complete e con la macchina pulita.
Cavolo!!!! Molto bella! E se ho capito bene non serve neanche la manodopera perché si monta ad incastro... quasi quasi ci faccio un pensierino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ordinato ieri in concessionaria a 37 euro + IVA. Arriva in un paio di gg. Mi ha detto che posso tranquillamente montarlo io, vite compresa.
Finale cromato ritirato oggi. Aperta la busta stasera ho trovato - oltre al terminale - solo un foglietto di istruzioni senza alcuna vite. Nel foglietto di istruzioni è scritto che il terminale si monta spingendolo ad incastro e dando dei colpetti eventualmente con un martello (!?!). (sia busta che finale che foglietto sono marchiati BMW, a scanso di equivoci). Ho provato ad installarlo così (senza martello...) e in effetti si infila tranquillamente e rimane in posizione, dato che ci sono due leve a spessore che creano l'incastro con il tubo di scarico. Quello che mi lascia qualche dubbio è, oltre al fatto che non c'era traccia di alcuna vite, contrariamente a quanto mi aveva detto il tizio dei ricambi in concessionaria, anche che il finale è ben più lungo del tubo di scarico (la mia è una s18d) anche se questo non dà problemi, ma soprattutto che il finale, nella zona dei due fori per le viti, presenta una scanalatura che non mi spiego a cosa serva. Inoltre, anche avendo la vite, a cosa dovrei avvitarla??? Per chiarire il tutto, ecco due foto del finale montato da dietro e, soprattutto, da sotto... Cosa ne pensate? Anche gli altri che l'hanno montato hanno questa situazione?
da quello che vedo sembra fatto per un'altro tipo di scarico e la scanelatura sembra debba incastrarsi in qlcs che la contenga.. come se andasse al contrario, forse una foto di chi lo monta come louis o paolo ti potrebbe aiutare
Infatti è questo il mio dubbio. Però non può andare in nessun altro modo, sia per l'inclinazione della parte terminale, che combacia solo così con l'inclinazione dell'uscita dello scarico originale, sia perchè la parte che rimane sopra è correttamente più corta per non toccare contro il tubo dello scarico che curva verso l'alto (se capovolgessi il pezzo, non arriverebbe nemmeno fino in fondo perchè la parte più lunga toccherebbe subito contro il la curva del tubo di scarico...
Non sono riuscito a fare foto perchè la macchina fotografica non riesce a mettere a fuoco, vedo di provare con il cellulare, cmq guardando la tua foto mi pare uguale al mio, sarebbe interessante avere un parere di chi ha il 23d, oppure una x1 con x-line che hanno lo scarico montato in fabbrica per vedere le differenze.
Perfetto: lo stesso lavoro l'ho fatto fare io. costo ricambio originale 45 €incluso montaggio in officina concessionaria BMW. Sono stati molto gentili e la macchina ha assunto un aspetto notevolmente migliore. A me pareva proprio che lo si doveva prevedere sin dalla fabbrica
Eccolo qua!! Terminale satinato facente parte dell'allestimento X-line. Queste le migliori foto che sono riuscito a fare. Sembra che sul tubo di uscita della marmitta ci sia saldata una staffa a cui si avvita il terminale mediante vite come da immagini.
Infatti, io non ho nessuna staffa. Il dubbio è che oltre al finale di copertura dello scarico, si debba in qualche modo acquistare anche la staffa che, immagino, venga fornita con la vite e che sia compresa anch'essa nell'allestimento xLine. Altrimenti non c'è proprio nulla al quale avvitare viti... Quando ho chiesto il pezzo al magazzino della concessionaria, prima mi ha detto che si poteva avere solo con l'allestimento xLine, poi mi ha chiesto il codice di telaio dell'auto, ha trovato il codice del pezzo e lo ha ordinato come fosse un ricambio dell'allestimento xLine. Quando ho chiesto se potevo montarlo da solo, mi ha detto che era semplicissimo e bastava infilarlo e avvitare la vite (!?!). Ritirato il pezzo, di vite nemmeno l'ombra e nel foglietto di istruzioni incluso non citava nessuna vite dicendo solo di spingerlo sullo scarico. Ritengo quindi che chi monta soltanto il finale si trovi nella mia stessa situazione (senza vite e staffa). Chi invece ha montato xLine, avrà il finale montato con vite alla staffa. Della vite mi interessa poco, vorrei solo essere sicuro di non perdermi il pezo per strada. Domani dovrò ripassare dal magazziniere...