ciao come hai fatto a togliere la barra stabilizzatrice? è difficilissima da smontare......hai usato qualche chiave apposta? Grazie chry
ma la tua è un 163 o 177? te lo chiedo perchè il 177 ha il filtro aria bene in vista e facile da smontare.
a ok ho capito quindi per me visto che si trova sotto il filtro aria sarà più semplice sa i dirmi qualcosa?
nella mia pre-rest un gg mi sn messo li a smontare x vedere le condizioni del filtro ma roba di 5 minuti e avevo smontato il filtro non è cosi difficile basta avere le giuste kiavi
Ciao zeus x vedere le condizioni del filtro bastano cinque min con una chiave da 8, non so se l'hai cambiato completamente te!
io ho provato a guardare sopra al coperchio delle valvole e c'è un coperchietto di plastica.. sotto c'è una membrana di gomma con una molla sotto, che penso faccia da valvola (quando aumenta la pressione scarica attraverso un tubo di plastica snodabile che finisce nel condotto di aspirazione dopo il filtro dell'aria e il debimetro).. però attraverso tutto questo percorso non ho visto filtri o valvole.. e solo un tubo.. qualcuno puoi dirmi di più? perchè non è citato come ricambio nell'etk? un'altra domanda: ho il tappo dell'olio (quello di rabbocco) che trasuda olio, cosa può essere? grazie per l'aiuto a tutti
Ciao a tutti, finalmente ieri pomeriggio ho cambiato sia il filtro aria motore che il filtro recupero vapori! Per l'intero lavoro ho impiegato due ore esatte!