la prima volta si deve cambiare perchè molti di noi "compreso io" hanno quello normale (non a decantazione). Una volta sostituito con quello a decantazione bisogna controllarlo ogni 100k...
quindi stando a quello che dici tu e a quello che riporta il catalogo ricambi (nella schermata coperchio cilindri) questa valvola di sfiato sui motori 2.0d nuovi (143 - 177 -204 cv) non è presente?
è un filtro a decantazione...dentro c'è una spughetta che assorbe i vapori di olio evitando che vadano ne condotti di aspirazione del turbo. Cambiato io stesso su una prerest da 163cv...sulle rest credo ci sia un tipo diverso di filtro...forse a carta...non a spugna..
e questo filtro a carta ha bisogno di essere sostituito o solamente pulito? in quale punto si trova esattamente sulle rest?