Filtro K&N Esperienza Personale

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fedemetalbiker, 9 Maggio 2012.

  1. fedemetalbiker

    fedemetalbiker Kartista

    60
    0
    4 Novembre 2011
    Reputazione:
    169
    MINI Cooper S R53
    Dai, fammi sapere! sono veramente curioso! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ciao! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non capisco come cambiando solo il filtro possano cambiare sensibilmente le prestazioni. Il filtro ha senso solo se si rimappa a mio avviso.
     
  3. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Hai ragione. Miglioramenti sensibili delle prestazioni sono anche a mio avviso un'utopia "nella media dei casi". K&N dichiara da 1 a 4 cv o anche il 5% di incremento.

    Ciò detto, però, sul principio che a fronte di un incremento del flusso d'aria (dichiarato del 40% rispetto al filtro originale) la centralina dovrebbe autoadattarsi e quindi bilanciare con un incremento del carburante, sinceramente mi atttenderei comunque un miglioramento (sensibile o meno). Nel mio caso invece ho perso quasi un Cv.

    Inoltre i dati dichiarati da K&N sono dati medi e per lo più riferiti a piccole cilindrate (benzina e gasolio indifferentemente).

    Nel mio caso, parliamo di un 3.000 benzina, depotenziato sia a livello elettronico, sia strozzando il collettore di aspirazione dell'aria. Ci sono, insomma, tutte le condizioni per recuperare, dopo l'autoadattamento, qualcosina in più che i 4 cv ....

    Ovviamente tutto ciò corre il rischio di rimanere pura teoria. Per il momento le misurazioni effettuate con il banco rulli, quindi non inficiate dall'effetto placebo, mi dicono che non ho guadagnato nulla.

    Vi terrò aggiornati.... Fra un paio di settimane ripeterò le misurazioni e se dovesse confermarsi che non ho guadagnato nulla, toglierò il filtro K&N che peraltro mi ha ammorbidito un pò il sound (più cupo si, ma meno metallico... a mio gusto suona peggio...). Magari da conservare in caso di rimappa.:wink:

    Ciao
     
  4. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Apprezzo molto il tuo post, infatti in questi forum l'effetto placebo la fa da padrone, dai filtri aria alle gomme cinesi!

    Il filtro KN , come ho scritto prima, l'ho montato sulla moto perchè mi sono evitato 30 euro di spesa ad ogni tagliando (con 3 tagliandi ci ho già guadagnato) e perchè alla fine lavora bene limitando a lungo le perdite di carico in aspirazione , ma di aumenti di prestazioni ovviamente neanche l'ombra .....
     
  5. fedemetalbiker

    fedemetalbiker Kartista

    60
    0
    4 Novembre 2011
    Reputazione:
    169
    MINI Cooper S R53
    ragazzi, io le prove le ho fatte appunto per non cadere nell effetto placebo... i miglioramenti sono tangibili cronometro alla mano(non avendo un banco a rulli su cui testare), 2 sec e mezzo in meno nel 50-100 in 3^...mica paglia (cm si dice da queste parti)!!! per ogni rilevazione ho provato 3 volte e fatto la media dei tempi... i risultati sono solo in seguito agli autoadattamenti delle centraline in conseguenza del flusso aria differente in entrata.
     
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non voglio sembrare antipatico, ma onestamente dal punto di vista strettamente tecnico la faccenda stride.

    Poi se veramente hai dei miglioramenti son contento per te, ovviamente!

    Ma non riesco a convincermi.

    La massa di aria che entra in un aspirato non può variare al punto di aumentare le prestazioni, fa molto di più la variazione di temperatura estate-inverno secondo me e nemmeno quasi te ne accorgi.

    Poi magari mi sto sbagliando, per carità.

    edit: in alcuni forum dicono che il vantaggio teorico è 1-2 CV (quindi non avvertibile) ma che l'olio del filtro va a imbrattare il debimentro vanificando i vantaggi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2012
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non vi è alcun incremento del flusso d'aria...

    l'aumento del 40% semmai si riferisce alla "permeabilità" del filtro..

    ovvero che il filtro permette un passaggio d'aria superiore del 40%.

    ma l'aria viene aspirata dal motore, e se il motore non ne aspira in quantità maggiore, il debimetro non aumenta di conseguenza la benzina in proporzione, e l'aumento non c'è...

    la quantità d'aria aspirata è il riempimento volumetrico, e questo cambia grossomodo solo in virtù di:

    - un aumento della cubatura (cilindrata)

    - un aumento rotazionale

    - un diverso diagramma di distribuzione

    dunque anche se il filtro lo togli proprio NON può andare di più.

    se aumentano le prestazioni è solo perchè:

    - il filtro che c'era prima era in qualche misura sottodimensionato rispetto all'effettiva capacità di riempimento del motore,

    -oppure perchè il motore era mal regolato in quanto a carburazione.

    (come nel caso del nostro amico, il quale pensa che il miglioramento è dato dal filtro..

    in realtà la sua auto è alimentata a gas, e come tale probabilmente la carburazione è stata regolata sul "Grasso", per ovviare ai noti problemi dovuti all'aumento di temperatura in camera di scoppio utilizzando il gpl.

    la sua macchina era volutamente "scarburata", ossia lavorava con un rapporto stechiometrico che si scosta dall'ottimale.(proprio per cercare di tenere basse le temperature, che col gpl già si alzano naturalmente)

    montando il filtro in questione, viene smagrito il titolo della miscela e chiaramente le prestazioni migliorano.

    ma le temperature ora saranno aumentate (e non di poco), vanificando probabilmente l'adeguamento della carburazione voluto appositamente .

    il gpl , già di suo aumenta le temperature , se poi operi uno smagrimento della carburazione sei apposto...

    (guardacaso i casi di guarnizione della testa bruciata si riscontrano principalmente su motori 6L gasati, (gasati male) o con carburazione magra..

    se non adegui le mappe nella ecu il filtro dà ben pochi miglioramenti, a meno che come dicevo, per qualche motivo la carburazione sia già sballata..

    (su un motore perfettamente regolato mettere un filtro sovradimensionato NON apporta benefici)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2012
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sei antipaticissimo.

    comunque è come dici..
     
  9. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    solo col filtro non cambia nulla, e questi numeri stanno a dimostrarlo.

    una differenza di circa 1 cv, addirittura a sfavore del K&N, potrebbe benissimo essere l'incertezza di lettura dei sensori.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà se dopo la rullata ne fai un'altra la differenza di un cavallo non sarebbe strana..

    basta che piove o c'è il sole che i cavalli diventano 4..come dicevate prima.

    se montare un filtro k&N aumentasse la potenza del 5% come dichiarano, la mia solo col filtro dovrebbe aumentare di 8 cv....

    magari......

    invece montandolo va addirittura meno che con quello che ho fatto io in casa... (oltre a fare un rumore osceno, degno di un camion..)
     
  11. fedemetalbiker

    fedemetalbiker Kartista

    60
    0
    4 Novembre 2011
    Reputazione:
    169
    MINI Cooper S R53
    da buon ignorantone, quale io sono, l ho pensata semplicisticamente anche in questa maniera terra-terra: prova a prendere tipo 5-6 fazzoletti di carta o anche un paio d quelli di stoffa da soffiare il naso per intenderci, li lasci ben piegati e prova a metterterli davanti alla bocca al punto da sigillarla, poi tappa il naso e aspira; poi riprova con un fazzoletto solo aperto, sempre davanti all bocca per sigillarla, tappa il naso e aspira. a parità di forza nell inspirazione vedi che respiri decisamente meglio cn 1 sottile rispetto a 2-3 fazzoletti piegati e impaccati davanti all bocca. con questo ho pensato che l aria in aspirazione magari entra piu agevolemente e il motore è piu pronto nel rispondere, il debimetro poi misurerà quanta aria gli serve per la carburazione ottimale secondo i suoi calcoli ... poi ok, la miscela è sicuramente piu magra di prima, ma quella magrezza può giustificare 1/4 del tempo in meno in una prova? chiaramente il discorso cn un motore turbodiesel è un altro...

    di meccanica non ne so una ceppa e se qualcuno ne sa di piu, imparo volentieri! xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    grazie a tutti per i contributi

    ps aspettiamo le rullate per i nuovi risultati!
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il paragone che fai è più simile al secondo paragone che facevo io.

    ossia se il filtro che avevi lascava passare una quantità d'aria minore di quella che il motore (o la bocca) riesce ad aspirare.

    ma se l'aria che passa è già sufficiente non serve aumentare l'apertura.

    (se respiri davanti ad una finestra aperta ad una sola anta, respiri comunque bene come davanti ad una finestra aperta con 4 ante e alta 3 metri..)

    è chiaro che se il motore è regolato in modo da ingrassare la carburazione, è perchè viene modificato il valore originale del titolo.

    e questo comporta che il debimetro può aumentare ulteriormente l'apporto di carburante in funzione della maggior aria aspirata.

    ma questo accade appunto perchè la tua è come se fosse stata mappata.

    l'aria infatti, il motore riesce maggiormente ad aspirarla solo se sale maggiormente di giri, e questo lo fa solo se sono stati variati i valori in mappa.

    altrimenti un certo range di miglioramento è possibile, ma è quasi impercettibile, perchè i valori che invia il debimetro sono adatti alla quantità d'aria che il motore riesce ad aspirare grazie al suo riempimento volumetrico.

    l'aria viene aspirata dai pistoni, non viene spinta dall'esterno, e se i pistoni non ne aspirano di più, non serve eliminare il filtro..l'aria sarà sempre la stessa.

    altrimenti basterebbe fare un corpo farfallato gigante, con un filtro enorme, che il debimetro leggerebbe tanta aria, invierebbe tanta benzina, e il motore andrebbe il doppio..

    invece per farlo andare il doppio devi raddoppiare la capacità dei cilindri, che agiscono come lo stantuffo della siringa aspirando una certa quantità d'aria.

    quando quel volume è pieno, di aria non ce ne sta più.

    nel tuo caso lo smagrimento ( il ripristino di un più corretto rapporto stechiometrico), ha dato luogo al normale aumento prestazionale.

    maggior comburente= maggior potere calorifico= maggiore PME= maggior potenza espressa-

    ma il rovescio della medaglia è che le temperature medie salgono vertiginosamente (e nel tuo caso specifico è altamente sconsigliabile)
     
  13. fedemetalbiker

    fedemetalbiker Kartista

    60
    0
    4 Novembre 2011
    Reputazione:
    169
    MINI Cooper S R53
    ringrazio della spiegazione esaustiva! mi hai, quasi, convinto... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per compensare l aumento delle temperature nella camera di combustione allora dovrei acquistare delle candele all iridio che mi pare siano un grado o due in meno, giusto?
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    purtroppo no..

    il grado teermico della candela in quel caso serve a ridurre i fenomeni di preaccensione.

    un motore che scalda di più avrà bisogno di candele con grado termico più freddo, ma questo non farà scendere la temperatura..

    solo eviterà che il carburante inizi a incendiarsi anzitempo, perchè l'elertrodo centrale della candela non fa tempo a raffreddarsi a dovere .

    per abbassare le temperature dovresti ridurre lo smagrimento operato.

    (dovresti far ritoccare la mappa del gas)

    un leggero aumento del tutolo della miscela non ti farà avere peggioramenti prestazionali.

    ma ti abbasserà le temperature, garantendoti l'affidabilità.
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Penso che abbiamo fatto chiarezza. D'altro canto i filtri aria originali sono progettati dagli ingegneri BMW ad hoc per il motore su cui vanno a lavorare.
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Sempre grande Marzo...

    Quoto tutto....stavo pure per intervenire..ma sembra inutile...

    Il miglioramento è dovuto alla carburazione GPL/filtro...

    Penso che a benzina non hai ottenuto gli stessi risultati...

    Sulla mia ho dovuto modificare alberi cam, scarico completo scatalizzato, mappa e filtro per riuscire ad ottenere un 100-200 km/h in circa due secondi di meno sempre partendo da terza marcia...

    con un solo cambio marcia in SMG..(0.15 di secondo)...un solo filtro non aveva dato segnali di sorta....purtroppo...forse una leggera reattività ai bassi giri ed una leggera miglioria agl'alti..non quantificabile...

    Molti ingrassano moolto il GPL (anche nella mia)ed ecco il risultato.

    Non penso comunque visto la reazione dell'auto che corra pericoli che l'auto giri magra...anche perchè lo segnerebbe la centralina....

    Se gira magro costante oltre il 10/15, con punte oltre il 20% sicuramente la spia lo segnala...con relativo errore....

    Quindi corri e divertiti...

    Interessante se fai le prove pure a benzina...magari vedi che a gpl è meglio...da originale sulle mie auto ho sempre visto migliore il gpl dai 1500 ai quasi 5000 giri...proprio per via del maggior ingrassaggio....sopra i 5000 ovviamente no....

    Da mappata sia a benza che a gpl le cose cambiano...sicuramente il gpl con impianti non iniezione diretta ha una resa sicuramente minore...
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    fast conosce sicuramente meglio di me sia il motore in questione che il funzionamento degli impianti a gas in generale.

    dunque a questo punto sono io che faccio tesoro delle sue precisazioni.

    (specie sui valori di monitoraggio lambda)
     
  18. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    UP

    Ecco il risultato dopo le seconde rullate dopo l'autoadattamento della centralina (percorsi altri 1.150 km):

    prima serie di rullate (due per tipo di filtro)

    filtro originale: 206,2 cv a 6.429,6 giri e 266,4 nm a 3.816,4 giri (temp. 22°, pioggia)

    filtro a pannello K&N: 205,4 cv a 6.329,2 giri e 265,8 nm a 3.783,9 giri (temp. 22°, pioggia)

    seconda serie di rullate (due per tipo di filtro)

    filtro originale: 196,8 cv a 6.457,4 giri e 247 nm a 3.765,1 giri (temp. 33,5°, sole)

    filtro a pannello K&N: 195,0 cv a 6.450,6 giri e 250,7 nm a 3.786,5 giri (temp. 33,5°, sole)

    Mi sembra che i risultati siano eloquenti.

    Innanzitutto che l'aria calda fa perdere molti cavalli (il banco rulli non era areato, quindi è presumibile che su strada la perdita sia irrisoria) e poi che il filtro sportivo, senza alcuna elaborazione della centralina, non solo non da potenza aggiuntiva ma, anzi, toglie qualcosa.

    Per la cronaca ho lasciato montato l'originale. Il filtro ed il kit di pulizia che ho comperato li conserverò in ipotesi di rimappatura (ora non possibile).

    P.S.: il buon meccanico mi ha omaggiato anche queste 4 rullate (per un totale di 8). M'ha detto che s'è formato.... :wink:
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nulla di nuovo dunque..

    comunque anche i dati circa la potenza massima non sono tutto...

    bisognerebbe vedere l'intera curva di erogazione, anzi, LE curve (coppia e potenza), e valutare se nell'insieme abbiamo una erogazione più corposa e lineare ..

    per ipotesi potremmo anche avere un motore che eroga molti cv in più, ma solo a un determinato regime, ma magari è più carente su tutto il resto del range..

    (non è il caso del montaggio di un semplice filtro, ma era per far capire che a volte i valori massimi delle rullate non sono tutto.)
     
  20. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Hai ragione Marzo, ma ho evidenziato solo i valori massimi perchè non ho i grafici potenza (il meccanico aveva problemi con la stampante).

    Comunque le curve, messe in comparazione, erano totalmente sovrapposte salvo un lieve migliore valore di coppia in basso in favore del K&N, che però non si traduceva in un'effettiva migliore accelerazione.

    Sono convinto, però, che rimappando, la differenza tra i due filtri sarebbe più netta in favore del K&N.
     

Condividi questa Pagina