Filtro K&N Esperienza Personale | BMWpassion forum e blog

Filtro K&N Esperienza Personale

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fedemetalbiker, 9 Maggio 2012.

  1. fedemetalbiker

    fedemetalbiker Kartista

    60
    0
    4 Novembre 2011
    Reputazione:
    169
    MINI Cooper S R53
    ciao ragazzi! volevo scrivere la mia esperienza sui filtri aria K&N;
    faccio una premessa: la mia è una e46 320 ci del '99, versione 2.0 e 150 cv, e impianto a gpl landi tutto elettronico del 2008, filtro olio e olio sostituiti 5000km fa, classico vuoto ai bassi e spinta dai 4200 in poi.
    ho effettuato qualche test di ripresa in 3^ marci e 5^ marcia su un rettilineo, ecco il resoconto in media:

    con filtro originale:
    70 - 150 in 30'' 5' in 5^ marcia
    50 - 100 in 9'' 5' in 3^ marcia

    con filtro K&N invece ho notato subito una risposta piu pronta e leggermente piu lineare, ma una diminuzione del tempo di percorrenza molto contenuta, inferiore al mezzo secondo nel primo e qualcosa in meno nel secondo. tenendo conto delle centraline autoadattive il risultato non è stato malvagio, ma neanche esaltante.

    da allora ho percorso 1000km, di cui, sabato scorso, 100km su e giu per i passi collinari tra romagna e toscana (passi futa, raticosa*, giogo, muraglione, ecc) mantenendo il motore piu o meno sempre tra i 3800 e 6200 circa, ASC disattivato (giornata molto molto divertente!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:).

    autoadattività: la differenza ora si percepisce molto di piu in termine di prontezza della risposta, fluidità dell erogazione e (probabilmente) consumi**, ma il dato che piu mi sta impressionando è la percezione della ripresa (che andrò a verificare a breve), mi sembra vada abbastanza di piu rispetto a prima in quanto mi sembra non accusi piu dell effetto vuoto in basso e tiro vero solo in alto: in parole ancora piu povere sento che in basso ha piu coppia, la senzazione di vuoto, di erogazione piatta da 1800 a 4100 è sparita in luogo di una lineare progressione che non fa sentire piu la caratteristica "botta" di coppia che si ha attorno ai 4200 fino a limitatore. per sorpassare prima dovevo scalare marcia, ora basta accelerare.

    per verificare che non sia un effetto placebo, non appena ci sarà una situazione climatica simile (spero a breve), riproverò in test che citavo prima e pubblicherò i dati per il confronto.

    ultima cosa, prima si percepiva nettamente la differenza gpl/benzina, ora invece se c'è una differenza è talmente risibile che nn la si riesce piu a notare.

    *nota negativa, su questo passo ho messo in crisi l'impianto frenante nel senso che alla fine avevo una corsa del pedale freno lunghissima! x una frenata decisa ho dovuto appoggiarmi in fondo, successivam 15 min di stop x ripigliare la frenata...(prox step tubi freno in treccia)
    **consumi ancora da verificare a parità d andatura, aggiornerò anche su questo.

    per concludere, per ora, posso solo consigliare vivamente il montaggio di un filtro a pannello sportivo ad alta permeabilità per tutte le nostre amate BMW (almeno per quanto riguarda i motori aspirati benzina), la differenza in termini di sensazione c'è e si sente, aumenta il piacere di guida in ogni condizione.

    ...appena ho aggiornamenti, pubblico! :wink:
     
  2. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    io ho lo sprintfilter (forma e dimensioni identiche al K&N, senza manutenzione e lubrificazione d'olio) con l'M54 e 170cv.

    Anch'io posso dire che è un pò più pronta a qualsiasi regime, niente di chè.

    La cosa che mi piace di più è il sound di aspirazione che si sente molto di più in qualsiasi situazione.
     
  3. fedemetalbiker

    fedemetalbiker Kartista

    60
    0
    4 Novembre 2011
    Reputazione:
    169
    MINI Cooper S R53
    ho optato per il k&n xk ho trovato un occasione ad un buon prezzo... purtroppo in termini di sound, la mia, non è cambiata quasi di nulla... :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. fedemetalbiker

    fedemetalbiker Kartista

    60
    0
    4 Novembre 2011
    Reputazione:
    169
    MINI Cooper S R53
    hai mica notato se nel box filtro, nella parte inferiore, c'è un buchino di circa 5mm perfettamente tondo? nel mio l ho trovato ma nn riesco a capire se è stato fatto in origine o fatto successivam...
     
  5. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Anchio ho lo sprintfilter supercompetition e non è cambiato niente nel rumore.....forse si nota meno perchè ho un 4 cilindri...
     
  6. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    no, non ci ho fatto caso. Forse c'è per scaricare eventuale acqua durante qualche guado nostrano.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, il buco è per l'acqua che potrebbe depositarsi quando vai veloce e piove (le gocce di pioggia vengono aspirate insieme all'aria..)
     
  8. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    A me sembra che non ci sia...magari il buco potrebbe influenzare il rumore di aspirazione?:-k
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    boh.

    non credo
     
  10. fedemetalbiker

    fedemetalbiker Kartista

    60
    0
    4 Novembre 2011
    Reputazione:
    169
    MINI Cooper S R53
    oggi si è ripetuta la stessa sistuazione meteo del precedente test e ho colto l occasione per testare la mia 320 ci con il nuovo K&N con le centraline autoadattive adattate (scusate il gioco di parole). con mia sorpresa ecco l esito:

    50 - 150 in 5^ marcia in 33'' 5' circa (non rilevata nel test precedente)

    70 - 150 in 5^ marcia in 29'' quasi il 5% piu veloce rispetto al precedente test

    50 - 100 in 3^ marcia in 7'' 1' oltre 25% " " " " " "

    in conclusione la mia vecchietta è migliorata su ogni versante testato, soprattutto nella parte alta del contagiri; ne ha beneficiato l elasticità di marcia e anche in piacere di guida perchè piu pronta e sveglia. a fronte di un investimento di 45€ i benefici, personalmente, mi sembrano interessanti.


    FILTRO SPORTIVO CONSIGLIATO!!!





    ps tutti i dati sono stati rilevati a GPL
     
  11. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Raga, ma alla fine serve a qualcosa passare dal filtro aria normale a quello k&n o simili?
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sulla tua no, igor..

    non come prestazioni almeno.
     
  13. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    :cry:
     
  14. fedemetalbiker

    fedemetalbiker Kartista

    60
    0
    4 Novembre 2011
    Reputazione:
    169
    MINI Cooper S R53
    nel caso benza-aspirato si! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    già.

    è molto diverso.

    su un diesel turbocompresso il riempimento volumetrico funziona in un altro modo.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    meglio ,Igor.

    sono soldi risparmiati...:mrgreen:
     
  17. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Io l'ho messo sulla moto, più che altro perchè alla lunga si risparmia parecchio pulendolo e non cambiandolo. Inoltre mantiene le performances per periodi lunghissimi , il decadimento in aspirazione è lentissimo.
     
  18. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Perdonatemi se mi intrometto nel topic dedicato alla serie 3, ma la tua esperienza è davvero interessante.

    Ma nelle prime fasi di utilizzo hai notato strane reazioni dell'auto? Per esempio, in caso di improvvisa accelerata, un primo momento di incertezza (forse dovuto all'improvviso afflusso di molta aria) quasi di ingolfamento e poi partenza regolare?

    Ti dico questo perchè ho montato il K&N a pannello sulla mia F11 523i (3000 6 cil. aspirato, ma depotenziato a 204cv) e, su consiglio di un tecnico K&N, ho resettato i parametri autoadattativi dell'auto. Prima di farlo mi sembrava che l'auto andasse davvero meglio (più reattiva e in grado di tirare le marce alte sin dai bassi giri... quasi da diesel con ben più coppia). Ora, dopo il reset, mi sembra peggiorata.

    Se anche tu hai avuto queste strane sensazioni iniziali, allora aspetterò che la centralina si adatti. Altrimenti rimonterò il filtro originale e poi dopo un pò riproverò a montare il k&N, ma senza più resettare.
     
  19. fedemetalbiker

    fedemetalbiker Kartista

    60
    0
    4 Novembre 2011
    Reputazione:
    169
    MINI Cooper S R53
    ciao! per me hai fatto bene ad azzerare le centraline così si adattano diettamente con le caratteristiche del filtro nuovo. ho letto che il chilometraggio per autoadattarsi è di circa di 1000-1500km, lo posso confermare cn la mia e46, i miglioramenti sono percettibili giorno per giorno! per me faresti bene a lasciare su il kn, rimettere quello originale t farebbe andare ancora meno e tappato.

    nella mia cmq nn ho azzerato i parametri e la prima sensazione è stata quella di maggior prontezza del motore all apertura del gas a tutti i regimi per il resto praticamente quasi inalterato, poi il giochino è cambiato e adesso ne sono completamente soddisfatto!

    spero di esserti stato d aiuto!
     
  20. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Si grazie. Quantomeno mi hai dato speranza. :wink:

    Per togliermi ogni dubbio sabato ho fatto due prove potenza su banco rulli:

    • filtro originale: 206,2 cv a 6.429,6 giri e 266,4 nm a 3.816,4 giri
    • filtro a pannello K&N: 205,4 cv a 6.329,2 giri e 265,8 nm a 3.783,9 giri
    Praticamente stessi risultati; un filino peggio il K&N. Ma il meccanico mi ha consigliato di ritornare perchè la giornata era piovosa e perchè la ECU potrebbe doversi autoadattare ancora.

    Peraltro il consiglio del meccanico è stato totalmente disinteressato. Il filtro non l'ho preso da lui e, da vero appassionato (fa anche cronoscalate e slalom), non mi ha fatto nemmeno pagare le rullate. Pagherò solo quella definitiva.

    Ti dirò quindi tra 1.000/1.500 km.

    Ciao
     

Condividi questa Pagina