Filtro gasolio e sostituzione candelette preriscaldo 320d | BMWpassion forum e blog

Filtro gasolio e sostituzione candelette preriscaldo 320d

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Vingenz, 21 Settembre 2016.

  1. Vingenz

    Vingenz Aspirante Pilota

    4
    0
    16 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    320d coupé
    Salve a tutti,
    ho una Bmw coupè del Febbraio 2008 con motore da 177cv (N47D20a, WD11).
    Dovrei sostituire il filtro del gasolio ma non riesco a trovare il codice OEM dello stesso.
    Inoltre devo sostituire le candelette di preriscaldamento (3 su 4 bruciate!) e ho letto che è necessario anche sostituire le guarnizioni del collettore di aspirazione. Vi risulta?
    E' necessario anche sostituire altri componenti legati all'alloggiamento delle candelette?

    Grazie
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ​Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  3. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.752
    399
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    i codici dovresti trovarli su RealOEM .

    le guarnizioni del collettore di aspirazione è meglio sostituirle .

    io sto facendo quasi lo stesso lavoro sulla mia , appena ho tolto il collettore le guarnizioni le ho viste un po' secche, quindi le cambio di sicuro , inoltre ho una candeletta bruciata da cambiare ma non credo vada sostituito nientaltro legato ad essa , al massimo controlla lo stato dei vari tubicini che si collegano al collettore , magari qualcuno è screpolato e in questo caso è meglio sostituirlo .

    già che ci sei dai anche una pulita al collettore e valvola egr ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Innanzitutto complimenti per la bellissima W123 che hai in foto, la candelette va smontata e rimontata, unica attenzione a svitarla perché sono molto fragili e tendono a spezzarsi e quindi sarebbero volatili senza edulcorante, per questo andrebbero svitare a caldo dopo aver fatto penetrare liquido tipo svitol o w40d, ma sulle macchine dove va smontato il collettore è una pratica complicata, altra accortezza sarebbe di passare un leggero strato di grasso bianco apposito per le candelette e serrate poco, credo che la coppia di serraggio sia di 15 Nm.
     
  5. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.752
    399
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    grazie per la w123 ! anche se non è la mia purtoppo :razz:

    per le candelette hai perfettamente ragione , difatti la mia intenzione era di cambiarle tutte e 4 anche se solo una era bruciata , ho tentato di svitarle ma anche annaffiandole col w40d non si muovevano di un millimetro e ho desitito prorio per paura che si spezzassero , per mia fortuna quella bruciata si è allentata più facilmente , mentre su quella nuova non avendo il grasso bianco ho messo un goccio di olio motore e poi l'ho stretta bene ma senza esagerare .

    adesso, prima di rimontare tutto devo apettare che mi arrivano le guarnizioni del collettore e i tappi per chiudere i fori delle swirl flap che ho rimosso , il mio motore essendo un m47 ho deciso di toglierle per sicurezza .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2016
  6. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Hai fatto benissimo a non insistere, a mettere l'olio un pochino meno :mrgreen:
     
  7. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.752
    399
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    pensavo che un po' di olio sul filetto andava bene .. che problemi può dare ?
     

Condividi questa Pagina