Salve a tutti, ho una Bmw coupè del Febbraio 2008 con motore da 177cv (N47D20a, WD11). Dovrei sostituire il filtro del gasolio ma non riesco a trovare il codice OEM dello stesso. Inoltre devo sostituire le candelette di preriscaldamento (3 su 4 bruciate!) e ho letto che è necessario anche sostituire le guarnizioni del collettore di aspirazione. Vi risulta? E' necessario anche sostituire altri componenti legati all'alloggiamento delle candelette? Grazie
i codici dovresti trovarli su RealOEM . le guarnizioni del collettore di aspirazione è meglio sostituirle . io sto facendo quasi lo stesso lavoro sulla mia , appena ho tolto il collettore le guarnizioni le ho viste un po' secche, quindi le cambio di sicuro , inoltre ho una candeletta bruciata da cambiare ma non credo vada sostituito nientaltro legato ad essa , al massimo controlla lo stato dei vari tubicini che si collegano al collettore , magari qualcuno è screpolato e in questo caso è meglio sostituirlo . già che ci sei dai anche una pulita al collettore e valvola egr /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Innanzitutto complimenti per la bellissima W123 che hai in foto, la candelette va smontata e rimontata, unica attenzione a svitarla perché sono molto fragili e tendono a spezzarsi e quindi sarebbero volatili senza edulcorante, per questo andrebbero svitare a caldo dopo aver fatto penetrare liquido tipo svitol o w40d, ma sulle macchine dove va smontato il collettore è una pratica complicata, altra accortezza sarebbe di passare un leggero strato di grasso bianco apposito per le candelette e serrate poco, credo che la coppia di serraggio sia di 15 Nm.
grazie per la w123 ! anche se non è la mia purtoppo per le candelette hai perfettamente ragione , difatti la mia intenzione era di cambiarle tutte e 4 anche se solo una era bruciata , ho tentato di svitarle ma anche annaffiandole col w40d non si muovevano di un millimetro e ho desitito prorio per paura che si spezzassero , per mia fortuna quella bruciata si è allentata più facilmente , mentre su quella nuova non avendo il grasso bianco ho messo un goccio di olio motore e poi l'ho stretta bene ma senza esagerare . adesso, prima di rimontare tutto devo apettare che mi arrivano le guarnizioni del collettore e i tappi per chiudere i fori delle swirl flap che ho rimosso , il mio motore essendo un m47 ho deciso di toglierle per sicurezza .