filtro aria bmc o k&n... | BMWpassion forum e blog

filtro aria bmc o k&n...

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da magre1963, 11 Febbraio 2015.

  1. magre1963

    magre1963 Kartista

    81
    6
    24 Maggio 2014
    Reputazione:
    78.210
    BMW 525d eletta
    come da titolo volevo chiedere a chi ne sa più di me se su una f10 525D elettra da 209 cv è possibile, consigliabile, sconsigliato, montare un filtro aria delle suddette aziende...
    non mi interessa aumentare i cavalli dell'auto (che tra l'altro non aumentano affatto), quello che mi interessa è risparmiare proprio il cambio fisico del filtro, inquinare cioè il meno possibile.
    un sentito grazie per la risposta.
     
  2. BMWzone

    BMWzone Collaudatore

    475
    42
    6 Luglio 2012
    Reputazione:
    54.719
    F10
    Se hai il 6 cilindri quindi 204 CV non ti scomodare a cercare non mi pare che ad oggi ci siano filtri sportivi, certo l' ultima volta ho guardato tempo fà,

    BMC li ha fatti solo per i 4 cilindri e da poco tempo.
     
  3. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    Risparmiare..... Che parolone :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> magari di costa tre volte il prezzo d'acquisto di un filtro originale. Da tenere conto che comunque hanno bisogno di essere lavati e oliati con prodotti specifici che hanno un costo e alla lunga i vapori di olio vanno ad imbrattare il debimetro. IMHO fai più danni che altro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2015
  4. BMWzone

    BMWzone Collaudatore

    475
    42
    6 Luglio 2012
    Reputazione:
    54.719
    F10
    Ai tempi della serie 1 risparmiavo con il filtro BMC, indicativamente dura 100.000 Km, lavato ad immersione e non a getto ogni 10.000 Km con semplice sgrassatore,

    c'è ne voleva prima che si aprissero le maglie metalliche indice di sostituzione, ora ogni 13.000 km sostituisco il filtro...:sad:

    Il filtro sportivo comporta dei vantaggi magari non macroscopici, molto più utile se accoppiato ad una rimappa, già di natura essendo meno permeabile fa passare più aria che fa durare meno il debimetro.
     
  5. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    quoto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.681
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Sul diesel non ho mai riscontrato alcun differenza tra filtro originale in cartone e filtro sportivo a pannello, quindi ritengo che la marca sia assolutamente indifferente.
     
  7. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Quoto.
     
  8. magre1963

    magre1963 Kartista

    81
    6
    24 Maggio 2014
    Reputazione:
    78.210
    BMW 525d eletta
    grazie a tutti per le risposte, la mia intenzione non era quella di guadagnare in potenza: quella che c'è è più che sufficiente per portarti in un ambulatorio come il mio o per farti rimpiangere di non aver visto la macchinetta infernale che ormai c'è ad ogni angolo di strada.

    quello che volevo fare io è quello di risprmiarmi il sorriso ironico del meccanico ad ogni cambio olio e relativi filtri quando gli chiedo se non si può pulire il filtro per evitare inutili sprechi.

    so che in germania i tassisti usano filtri aria e olio che durano infintamente più di quelli usa e getta, cosa che per conto mio non è di secondaria importanza.

    quello che non sapevo è che la trafila prevede però l'uso di sostanze detergenti che alla fine rendono inutile questo riguardo verso l'ambiente...

    grazie ancora a tutti.
     

Condividi questa Pagina