Filtro antiparticolato FAP | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Filtro antiparticolato FAP

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da newcredo, 15 Luglio 2009.

  1. paolo1969

    paolo1969 Aspirante Pilota

    40
    1
    28 Marzo 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 530d touring futura
    non essendo io esperto in materia, ho chiesto consigli dal conce che mi ha detto ciò che ho riportato in questo forum... nn dirò di quale conce si tratta per ovvi motivi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ho quindi postato il quesito anche a voi proprio per sentire pareri ed esperienze diverse e, magari, più ferrate... perciò, secondo voi, è una cagata pazzesca? e se dovessero farmi un intervento del genere, come si comporterebbe l'auto? Grazie! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. paolo1969

    paolo1969 Aspirante Pilota

    40
    1
    28 Marzo 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 530d touring futura
    Ancora una cosa...ma se il fltro antiparticolato è stato svuotato completamente, nella centralina è stata resettata in modo che segnali la sostituzione del filtro tra 150mila Km, dal momento che la rigenerazione (così mi è stato detto) avviene perchè, dal filtro pieno parte un "tubicino" che porta un reflusso di gas ad un sensore che avvisa la centralina che il filtro è pieno, di seguito il taglio della potenza (il famoso "muro" a 1500 giri) e la rigenearzione del filtro (in concomitanza con il sensore nel filtro sempre per la segnalazione del filtro pieno); detto questo, se il filtro è vuoto e quindi non si riempe mai, in linea teorica, non dovrebbe più rigenerare...giusto? Non conosco il funzionamento esatto ma in conce BMW mi hanno detto che più o meno è così...Se qualcuno ha esperienze dirette o sa "illuminarmi"..non esiti..! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. carlos_oliv

    carlos_oliv Collaudatore

    269
    2
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.854
    535d E60 attiva 336/700
    German, tu hai ragione, ma se invece di svuotare si fanno un paio di buchi, la contropressione fisiologica rimane e non va mai però a intasarsi (ci sono i buchi!). A quel punto le centraline/sensori vari come se ne accorgono???
     
  4. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    carlos, se tu ti rileggessi con calma riusciresti a capire dov'è la confusione.... :wink: infatti l'amico sopra parlava di svuotamento completo del dpf con conseguente annullamento delle rigenerazioni in "automatico".

    Invece solamente bucando il dpf, e quindi mantenendo la contropressione, il dpf si intaserà cmq ma con intervalli più lunghi proprio in virtù dei buchi fatti preventivamente, ma le rigenerazioni devono cmq avvenire, pena intasamento del dpf stesso.

    Aggiungo anche che la pratica dei 2-3 fori è ormai molto diffusa fra i tanti che vogliono rimappare non esagerando ma che vogliono mantenere il fap (e le rigenerazioni) soprattutto per contenere la fumosità ecc....ecc...ecc...

    Se poi non ho capito io la tua domanda, allora ripartiamo dall'inizio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
  5. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    German sei tu che non hai capito la logica della concessionaria, glielo svuotano poi gli dicono che per certi problemi di software non è possibile farla andare senza, quindi gli rifilano un dpf nuovo!!

    Ci vorrà mica tanto per capirlo no!?!?!?!:mrgreen::mrgreen:
     
  6. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Con i fori fuma..... provato personalmente, se mantieni le rigenerazioni non c'è modo di non farla fumare, ogni affondata, e nemmeno tanto cattiva, fuma ](*,)
     
  7. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    =D>=D>=D>:mrgreen:
     
  8. paolo1969

    paolo1969 Aspirante Pilota

    40
    1
    28 Marzo 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 530d touring futura
    Mi sono fatto un'idea....Quindi, per essere più o meno tranquilli, conviene fare tre buchi, piuttosto che svuotare...però fuma...tanto da insospettire o minimamente...? E poi, così facendo, le rigenerazioni ci sarebbero comunque ma un pò più diradate ma il filtro non si riempirà mai, quindi non ci sarà mai la necessità obbligata di cambiarlo, ho capito bene?

    In ogni caso, ma penso lo sappiate già, ci sono varie aziende (io ne ho trovata una in particolare di Bologna) che producono impianti di scarico per le varie marche di auto, compreso il FAP BMW. Costo del solo Filtro anti particolato (solo quello senza catalizzatore) 600 euro....quindi, nella peggiore delle ipotesi, acquisterò quello (un amico lo ha già fatto, lo hanno installato perfettamente in conce BMW con un paio d'ore di mano d'opera, e funziona perfettamente. Sempre meglio dei 1900 euro più mano d'opera di quello originale BMW...
     
  9. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Quello di cui parli dovrebbe essere il Bartoli, e se è lui usa dei catalizzatori metallici, con + o meno celle, ma al mio preparatore disse che alla fine un pò fi fumo lo fà sempre :wink:
     
  10. paolo1969

    paolo1969 Aspirante Pilota

    40
    1
    28 Marzo 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 530d touring futura
    Al momento non ricordo il nome dell'azienda ma un pochino di fumo è accettabile a fronte di un terzo della spesa... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque, dal momento che comunque è da cambiare, farò una prova con i tre fori, prima di sostituire il FAP...poi vi dirò cosa succede...! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. paolo1969

    paolo1969 Aspirante Pilota

    40
    1
    28 Marzo 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 530d touring futura
    Allora, sono stato in conce ed hanno fatto le seguenti operazioni: Tolto il FAP e controllato. Da questo controllo è risultato che non era affatto pieno, anzi, hanno detto che era in condizioni discrete. In ogni caso lo hanno pulito, soffiato e, dicono loro, ora non è di certo nuovo ma è decisamente vuoto e pulito. Cambiato guarnizioni varie e re-installato. Caricato l'aggiornamento 2010 del software, ricontrollato tutto, ed "avvisato" la centralina che il FAP è stato "sostituito". Ora mi segnala il prossimo intervento tra 200mila Km (che non vedrò di sicuro perchè c'è gia un X6 in cantiere... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)). Mi hanno spiegato (meccanico ed elettrauto BMW) che che i cicli di rigenerazione del FAP sono inversamente proporzionali al Km residuo alla sostituzione dello stesso. Cioè, meno km mancano alla sostituzione del FAP e più aumentano i cicli di rigenerazione. Questo non significa che il filtro sia da sostituire....E' sempre conveniente smontarlo ed osservarlo fisicamente prima di gettarlo e sostituirlo, oltre a fare la "prova" visiva della fuliggine agli scarichi: l'interno dei terninali di scarico devono essere puliti, anche di colore scuro ma se si passa un dito, questo non deve essere ricoperto di fuliggine nera; in questo caso è un chiaro segnale che il FAP non funziona più o quasi.

    Tra l'altro avevo anche, indipendentemente dai cicli di rigenerazione, una leggera incertezza quando scendendo di colpo di regimi, sotto i 2mila, ri-accelleravo (ad esempio: rilascio dell'accelleratore, frenata e subito ri-accellerazione) che ora è scomparsa.

    Naturalmente ho ritirato l'auto solo ieri, quindi ho bisogno di provarla bene per decidere che sia tutto ok, ma ho fatto una cinquantina di Km e tutto ssembra ok...tenete presente che prima di fare questi interventi, il FAP entrava in azione, ormai, ogni 20-30 km...!!
     
  12. paolo1969

    paolo1969 Aspirante Pilota

    40
    1
    28 Marzo 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 530d touring futura
    Ah, dimenticavo, costo totale dell'operazione, 139 Euro...
     
  13. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    appunto, ed io che ho detto?? :biggrin:

    il discorso dei tre fori era solo per "contenere" la fumosità...e non solo quando rigenera, ma come giustamente hai detto tu, ad ogni affondata c'è per forza di cose (vedi i 3 buchi) una fumata :wink:
     
  14. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Salve,il FAP in rigenerazione potrebbe causare un inserimento marce ad un n°di giri maggiore? (530d, 04/2008,cambio auto sport)

    Mi e' successo ieri sera,la seconda veniva inserita a 1900g/min e la terza veniva inserita a 2400g/min.spento il motore e tutto e' tornato nella norma con cambiate a n°di giri regolari.
     
  15. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Non mi sono mai accorto :-k però potrebbe anche essere, comunque il cambio marcia a giri inferiori o superiori, può dipendere da tanti fattori, come spingi il gas, se la strada è leggermente in salita o discesa ecc. ecc.... :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Io si, ma non c'è una grossa differenza di giri, l'avevo notato pure io quando rigenera tende a cambiare ad un regime leggermente superiore.
     
  17. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Eppure questa storia della rigenerazione mi è stata chiesta da tanti, ma non l'ho mai sentita, molti parlano anche di cali di prestaziuoni, ma io non ho mai sentito neppure quella.....:-k
     
  18. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,io credo e spero sia causato solo dalla rigenerazione,la strada era pianeggiante e si e' presentato in centro citta',lo stile di guida e' stato sempre lo stesso e quindi il mio dosaggio gas e' rimasto invariato.la cosa e' durata per 4 minuti,poi ho spento il motore per scrupolo e tutto e' tornato nella regolarita'.
     
  19. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    funziona esattamente come dici tu, l'unica cosa che spento il motore le cambiate sono ritornate ai giri regolari perchè si è abbassata la temperatura nel fap e questo funziona solo a determinate temperature, una volta queste ripristinate accendendo la vettura, se la rigenerazione non è stata completata ritornerà a cambiare a giri sensibilmente piu elevati, altrimenti no.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2010
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Sicuramente dipende dalla versione software installata!
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina