Se ti riferisci ai codini sono stati per forza modificati...la versione eu3 non esiste coi codini dritti :wink: certo..sono un gran brutti da vedere Asus
a Siena si dice: occhio che se ti chiappo...te li taglio io i codini...come l'orecchi alla lepre!! Asus in Valtellina vengo ogni anno, per le vacanze ad Albaredo!!!
sicuramente....:wink: ad esempio, ecco la mia senza dpf /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
NOOOOOOOOOOOO, German mi stai facendo impazzire!!!!! Come va la mappa, risolti gli ultimi problemini??? Come sta andando la macchina??' Fra un mesetto mi ricavo un fine settimana per venire a Foggia... Ciao
La macchina va sempre benissimo...ho caricato l'ultimo file modificato e questa volta a circa 260 ha iniziato ad andare in recovery, però devo dire che c'è voluto un bel po prima di "morire". Siamo ormai a buon punto :wink:
E beh...però la tua il dpf prima l'aveva si sente il maggior rendimento o è un dato solo "a banco" ? Mauauauauauau Asus
Si sente sotto il pedale e si vede nel takimetro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....nessun banco, anche perchè avrei dovuto rullare prima del susseguirsi degli interventi ed io non l'ho fatto :wink:
Sempre la solita domanda..non per te naturalmente :wink: Cmq ripeto, la fumosità c'è se si spalanca a manetta....diciamo che fino ad oltre metà gas la macchina non fuma minimamente e va già fortissimo...per fare sorpassi, togliersi da situazioni pericolose ecc...basta dare un piccolo accenno al pedale dell'acceleratore e schizza che è un piacere :wink:, ma anche per fare accelerazioni di tutto rispetto, basta premere metà acceleratore e ci si diverte cmq e si può bastonare parecchi senza far fumo. Cmq ripeto, è inevitabile la fumosità nel mio caso, in quanto oltre alla mappatura c'è lo svuotamento del kat (e se si svuota il kat il fumo è garantito) ed eliminazione del dpf.....aggiungo anche che prima di rimappare tolsi il kat e subito dopo il dpf per le prime prove e ti garantisco che a manetta il fumo lo faceva eccome anche da originale :wink:
Capito.. la fumosità è normale che ci sia togliendo il dpf anche senza la mappa, nella mia ex 535 aprendo soltanto uno dei 2 canali del dpf fumava, ok che avevo la mappa, però..... anche a me andando leggeri con il gas il fumo era quasi inpercettibile, però se mi veniva la voglia di andare in kick fumava, non come una ciminiera, però lo faceva hai mai provato a fare la prova buio/notte? cioè metà gas come dici, però di notte e con fari di un'auto che ti segue, sicuro di non fare fumo? la mia la prova buio non la superava, di giorno sembrava niente ma con i fari da dietro
Si si, fatta la prova, non al buio ma con a seguito mio cognato con altra macchina che mi seguiva a ruota...naturalmente collegati con cellulare in tempo reale per tutto il tempo delle prove :wink:
Al buio non c'è scampo per il semplice motivo che eliminando prekat e dpf, il particolato che ne esce non sarà piu ppm5 o 10 ma molto piu spesso, ed è inevitabile che sotto fascio di luce diventi visibile! Del resto l'opacimetro che si usa per fare la prova dei fumi funziona con lo stesso principio, il fumo di scarico viene fatto passare attreverso un fascio luminoso, un sensore misura l'intensità della luce passante e ne calcola la fumosità, per le dpf invece il sistema non funziona avendo il particolato troppo fine.
Domanda....Mi è stato detto (in conce) che è possibile "svuotare" il filtro antiparticolato e ricollocarlo lasciando il catalizzatore...In questo modo sarebbe come viaggiare senza antiparticolato. Secondo voi? Grazie!
Azz, che notizia....e ti hanno detto pure come fare per le rigenerazioni? Forse la centralina essendo adattiva si adatta al nuovo upgrade? Quindi, intelligentemente si accorge che il dpf non c'è più e lei non rigenera. Non immagino la faccia di tutti i comuni mortali che hanno passato notti insonni per trovare tutti gli indirizzi della gestione dpf Facci sapere che siamo curiosi Ah dimenticavo: chi è sta conce cosi tanto preparata? Merita un elogio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />