Sensore pressione reazione gas scarico sul fap Sensore temperatura sul kat sensore temperatura sul fap con il primo sensore si calcola il carico del fap quando cammini . Se ce troppo particolato rigenera . serve anche misurare temperatura sul fap stesso la centralina nei due segnali rileva il carico che ce sul fap il sensore del kat vede la temperatura e se si passano i 350 gradi parte la rigenerazione . esso e' di ceramica in carburo di silicio ed e' rivestito in modo tale da abbadsare la temperatura di accensione del particolato accumulato . dovrebe durare 200 mila km se metti un modulo anche meno della meta (successo). lui rigenera in modo continuo quindi quando gas scarico son di temperatura maggiore di 350 gradi e lo trasforma immediatamente (il particolato ) se non si puo avviare quella sopra lui ne avvia una secondo segnali sensore pressione di reazione gas scarico e secondo i 2 sensori temperatura (tutti son nel barilotto kat fap) . strozza l aria dalla valvola a farfalla che ce prima del egr dal tubo che sale dal intercooler lato guida accanto vaschetta radiatore ( ce una molla la valvola e li dentro e di solito se spegni l auto senti un risucchio perche chiude per non far vibrare motore )e fa partite delle iniezioni ridardate . I gas scarico salgono di temperatura e il particolato si incendia con l ossigeno presente nei gas scarico . Se vai sempre forte e le temperatura scarico son alte il filtro dura molto di piu . poi ogni 700 2500 km si avvia la rigenerazione del filtro . se uno dei tre sensori si rompe rigenera ogni 500 km . La dde centralina motore calcola la durata del filtro fap una rigenerazione troppo continua crea degli errori e da li la centralina capisce che il filtro e' intasato. se lo fori e lasci i sensori la pressione reazione suppongo cambi nel sensore e lui capira che non e otturato .
Se dovesse capitarti di rompere nuovamente un Dpf compatibile per la mia E60 fammi un cenno,ti mando il mio e tu mi mandi il tuo integro:wink:
Grazie per la Bibbia ma io ho tutto un ragionamento particolare per spendere poco e fermarsi poco e non andar in BMW . No kat e fap no rigenerazioni no egr no lamelle tagliandi max 15 Mila km olio e 4 filtri su Ebay 150 euro i restanti metodi non mi interessano .
La spia gialla non c'e' piu'....la spia gialla non c'e' piu.....Ragazzi, ho lasciato l'auto al mio mecca e dopo aver modificato il barilotto ( che dall'esterno e' tutto integro ) me l'ha riconsegnata dicendo di provare. Ho fatto 150 KM e per ora nessun errore. Speriamo che duri. Vi terro' informati.Bye a tutti.
Togliere la spia e' la cosa più banale solo che se non togli rigenerazioni andrà sempre in rigenerazione se è vuoto. spero che qualche consiglio e' stato utile
come il mio e si andra' in rigeneazione ma penso che termni presto essendo tutto libero e non rilevando differenza di pressioni in/out tra le sonde
Andrà di continuo proprio perché è forato e cambiando le contropressioni andrà pure peggio ai bassi giri e il convertitore e turbina lavorano di piu
Sei sicuro di quello che dici? io poco fa' ho aggiornato tutta la macchina e ho viaggiato per 5 giorni con mappa originale e rigenerazioni presenti,le sentivo partire ma subito si fermavano.Scusa ma da quello che ho capito,le rigenerazioni partono anche quando c'e' differenza di pressione tra entrata e uscita Dpf, essendo forato queste differenze non si possono piu' presentare,no? Non ho capito per quale motivo turbina e converter lavorino di piu' in quale situazione,in rigenerazione?
Ma scusate se sembro un rinco....... io sapevo delle rigenerazione e una volta al casello ho visto lo scarico che fumava e dunque mi sono ricollegato tutti i vari discorsi in merito..... ma vi giuro che non riesco a capire quando l'auto rigenera!!!! Ho 160k km !! Ogni tanto sento si un minimo borbottio, ma è impercettibile a livello uditivo e come prestazioni la macchina viaggia come una una saetta e tutto è in ordine ditemi voi come fate a capire quando parte, quando finisce, quando si interrompe etc etc
Conte ,premetto che i tuoi consigli sono sempre utili. Ma il mio FAP non e' vuoto, e solo forato. Le rigenerazione partono quando la centralina sente FAP intasato e adesso non lo e' piu. Secondo i nostri ragionamenti ( miei e del mecca ) dovrei essere a posto. Solo i Km diranno quanto e' stata efficace la modifica effettuata. Bye a tutti.
le rigenerazioni non e' vero che non si sentono,basta stare un tantino attenti... Sul 535d si sentono meno ma anche in quel caso si avvertono. io quando le avevo attive le sentivo dal rumore piu' cupo,dall'oscillazione giri in autostrada,dall'odore acre che emana in quella fase e soprattutto nelle cambiate,infatti se ti trovi in citta' mentre rigenera ti accorgerai che le cambite(cambio automatico) entrano ad un n° di giri leggermente piu' alto.