Filtro antiparticolato FAP

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da newcredo, 15 Luglio 2009.

  1. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    non so se questo e' possibile,ma sicuramente comportera' ad un costo importante credo.
     
  2. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Assolutamente no. non c'è bisogno di tagliare nulla!

    Fai smontare il dfp e da terra con scalpello e martello da rompi i polimeri interno e lo svuoti completamente.

    se lo tagli e lo risaldi sei a rischio quanto mettere qualcosa di diverso.
     
  3. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Beh se si passa da uno sfasciacarrozze con meno di 100 euro ti danno un barilotto che puoi svuotare al posto del tuo, se proprio pensi che quando la vorrai rivendere vuoi fare tutto il lavoro all'inverso.

    Ti costerebbe meno di un downpipe e rischi zero.

    Comunque se il dfp ha già percorso dai 100.000 ai 150.000 km dopo averlo smontato e tenuto un anno fermo.....gli puoi dare fuoco! Perchè tutte le polveri contenute dentro saranno ormai saldtate ai polimeri come il marmo! Rischi anche la detonazione del motore!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2012
  4. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    al recupero mi ero informato per un DPF/CAT per la mia,non chiedono meno di 350euro.
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Macché tagliare e ssaldare servono ferri che ho messo in foto.

    L ho fatto io da solo .

    10 minuti e tanta tanta forza .

    maledetto kat e' duro e viene male a tirarlo fuori ma si fa.
     
  6. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    a me non avevano rotto niente,mi aveva detto il meccanico che applico' fori in ingresso e uscita da 16mm.mi sembra fossero 3 per parte:-k
     
  7. furio

    furio Collaudatore

    449
    20
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    141.850
    530d E61 LCI
    Dil, puoi spiegare meglio. Che vuol dire 3 per parte.Grazie-
     
  8. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    spiegarti meglio mi diventa difficile nel senso che non so cosa abbiano esattamente fatto al mio dpf/cat,mi diceva che aveva fatto 3 fori da un lato(ingresso) e 3 fori dall'altro lato(uscita) del dpf/cat
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Insomma un lavoro bruttissimo.

    salta una scheggia del kat sul turbo addio ventolino
     
  10. furio

    furio Collaudatore

    449
    20
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    141.850
    530d E61 LCI
    Scusa Conte, ma come puo' succedere che una scheggia del kat finisca nel turbo? Il turbo soffia, caso mai la scheggia la sputa fuori. Perdona se ho detto una cavolata.Eppoi, seguendo il senso dello scarico, dopo il turbo viene il FAP,poi viene il Kat e poi i gas di scarico vanno nel tubo di scarico. O sbaglio?
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Turbo poi kat poi FAP

    il FAP se lo fori si sfracella con la sola aria perché è' ceramica

    come

    succede ?

    non lo so ma il kat e' alluminio pressato a fogli basta che se ne stacca uno che è' messo a 5 cm dal turbo che te lo macina .
     
  12. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    e' riferito a me e al fatto che ho forato?
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Per me non è' un bel lavoro .

    il mio e' vuoto del tutto e quando incontro i 335d coupe originali di amici miei non mi passano .

    se avessi avuto vuoti , turbolenze etc etc andava malissimo invece mi consuma circa 2 km litro meno del originale e va come una scheggia .

    ovviamente dsc non appare mai perché ha la trazione ed aiuta tanto nelle spostate difatti originali 0 100 fa 5.88.
     
  14. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    dici che non svuotato ma bucato sia piu' tappato:-k
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Non è tappato ma smontarlo per fare buchi tanto ne vale vuotarlo tutto
     
  16. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    si questo e' vero,ma non ho capito perche' bucarlo piuttosto che romperlo...

    forse e' piu' sbrigativo:-k
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Certo che è sbrigativo !

    romper il kat e molto dura!!

    http://p.pgu.me/zQm3rPp6

    http://p.pgu.me/ugPccE-3

    ma se lo scolli di lato e lo tiri con una pinza a punte a blocchi e' molto più semplice .

    il FAP se otturato rilascia ceneri pericolose per i polmoni , il mio era nuovissimo quindi nessuna polvere in aria .

    il FAP però si rompe facile sembra ceramica leggerissima avvolta da lana vetro o cosa del genere .

    il kat quando lo stacchi dal barilotto fa rimanere sulle pareti delle scheggie di alluminio pressato che se si staccano e vanno verso girante del turbo che è vicinissima fanno un danno assurdo .

    lo ripulito per bene a raschiare e montato .

    staccarlo sulla mia e' difficile perché passa a stento con la carrozzeria passa ruota destro .

    Svuotarlo son 15 minuti

    spie zero

    poi dopo un giorno ho tolto rrigenerazioni

    ma dopo che ho visto che fumava se andavo piano

    disattivata egr

    tagliate lamelle a filo di tappo

    Mappata con 100 nm in più ( ne ho circa 680 a 1500 giri ma il turbo da 1300 si sente che fischia di più col barilotto vuoto)

    e finalmente non fuma e consuma meno

    pero la mia ha un silenziatore sotto sedile dietro

    stesso lavoro su un 330 d 231 cv dallo scarico fa più rumore la turbina si sente come un aereo

    la mia invece si sente in accelerazione molto forte sembra un 335 i

    puzza ?

    Beh se vai piano qualcosa si sente sennò manco tanta .

    candelette e centralina nuove perché stanno attaccate 15 minuti per abbassare emissioni inquinanti e a minimo fanno a freddo ovviamente
     
  18. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    ....e tu ha massacrato un Dpf "nuovissimo"? potevi venderlo, un 1000euro li prendevi e ne acquistavi uno finito al recupero e ne facevi quello che nolevi
     
  19. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Si massacrato e manco pena mi fa .

    Importante e' avere il tutto sotto controllo.

    ripeto poi ognuno fa come meglio crede ma non so perché da diagnosi temperatura gas scarico sul kat e sul FAP son molto più basse e l auto senza tappo va come un aereo
     
  20. furio

    furio Collaudatore

    449
    20
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    141.850
    530d E61 LCI
    Scusa Conte, approfitto della tua conoscenza per farti una serie di domande.E dovrai spiegare bene perche' purtroppo sono molto ignorante.La mia 530d monta un barilotto unico che contiene Kat e Fap assieme.Come giustamente mi avevi detto tu, seguendo la direzione dei gas di scarico, dopo la turbina troviamo Kat, Fap e tubo di scarico. Piu' precisamente dopo la turbina ( sempre seguendo la direzione dei gas di scarico ) troviamo anche una sonda ( sottile come un fiammifero ) una seconda sonda ( dello spessore di un dito ) e una terza sonda anch'essa sottile come un fiammifero.Quali funzioni hanno queste sonde? Sono queste che determinano l'accensione della spia gialla ( FAP intasato ) ? Ma se sono tutte e tre prima del FAP, come fanno a determinare lo stato del FAP? Quelle sonde caso mai rileveranno la temperatura prima e dopo il KAT non del FAP. In pratica, qual'e' o quali sono i sensori che fanno accender la spia gialla? Perdonami Conte, ma se mi dai un chiarimento mi faresti un enorme favore. Grazie 1000. Ciao
     

Condividi questa Pagina