Filtro antiparticolato FAP

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da newcredo, 15 Luglio 2009.

  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Io mi appoggiò a gente BMW che conosco da una vita .

    In famiglia facciamo anche 100 Mila km anno con le auto .

    Posson aver ragione ma uccidi ad uno per strada col tubo dritto e poi vedi come finisce
     
  2. furio

    furio Collaudatore

    449
    20
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    141.850
    530d E61 LCI
    Come finisce? No, a me interessa veramente.
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Finisce che sei nei guai e paghi tu a vita .

    Le turbolenze poi passano .

    Col FAP bucato non rompi assolutamente nulla

    Nel mio ex 530 era otturato appena l ho bucato si è' spenta anche la spia

    Quindi se avete rogne e non ne volete altre non fate troppo ... Perché ahimè non è' pratica legale .
     
  4. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    basta solo che si abbassino sotto il veicolo per vedere lo scarico e sono caxxi. Sequestro del mezzo e denuncia per truffa all'erario. Oltre un ammenda di migliaia di euro.

    bucare o svuotare è molto più .......consigliabile!
     
  5. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    si', si diceva che quando ti fermano, avevano tipoo un apparecchio diagnostico per vedere quanti km ha fattl l'auto nell'ultimo periodo senza cinture o se fosse rimappa..................niente di tutto cio' e' successo...........io sinceramente son stato fermato e non si sono accorti di nulla (logico non glielo dici e non ti metti a sgasare davanti a loro xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) .secondo me' sarebbero piu' in pericolo e a rischio la gente tamarra che fa' tuning estremo sull'auto,ma cosi' solo per il dpf non ti cagano nemmeno, anzi manco il cofano ti fanno aprire xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    apparechhi....km .....rimappe ......per i controlli sono così rari per non dire inesistenti alla stessa stregua di un dfp solo bucato o svuotato all'interno...perchè tutto è invisibile all'occhio di un semplice agente che si limita a controllare visivamente.

    Un down pipe...un tubo dritto....una saldatura che modifica ........beh è tanto visibile all'occhio quanto un tooning......un paio di copertoni la cui misura non è segnata sul libretto etc. Dipende solo dalla volontà di chi decide o meno di abbassarsi sotto e "guardare". Per non parlare di un'automatica perizia in caso di incidente!!

    Ma ognuno nella vita può decidere di rischiare quanto vuole. Sicuramente è molto più improbabile che ...anche in caso di incidente "grave" un perito si metta a smontare un Dfp, tagliarlo e vedere se è svuotato dentro.

    Ma in questo mondo ognuno fa come crede ed è giusto che sia così.

    Io col dfp svuotato ed addirittura anche il kat.....non ho mai avuto problemi di turbolenze o robe simili,e chiunque si sia abbassato, abbia alzato la macchina ...l'abbia revisionata.......non si è mai accorto di nulla!!
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Fare si

    Strafare no

    Poi togliere rigenerazioni costa un 150 euro e non pagate più perché è una ladrata .

    Temperature scarico basse

    Consumi minori

    Non si ottura mai

    Si fa un po' di puzza ma staccate pure egr e fumo non ne fa

    Ripeto 2 km litro meno la mia da originale ad ora .

    Va il doppio non tornerei mai dietro

    Le turbine ringraziano

    E non ho mai visto auto con 320 cv che fanno 12 al litro camminando decentemente
     
  8. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Il discorso violazione codice della strada e' un'altro discorso che tutti gia' sappiamo.anche se mi vien molto difficile pensare che una pattuglia si abbassi a guardare l'auto sotto. Anche l'assicurazione penso che non si mettera' a verificare che ci sia il Dpf o meno se l'auto esteticamente non e' tamarrata e/o tuningata,almeno la mia e' esteticamente un'auto comune e nessuno controllera' quelle cose se mai dovessero controllarle ed e' per questo che faro' montare un tubo dritto prossimamnete solo perche' so con certezza da fonti certe che il tubo dritto e' piu' adeguato al sistema di scarico rispetto ad un Dpf forato.(averlo saputo prima avrei avuto il Dpf integro)

    In ogni caso siamo illegali sia con tubo che dfp forato
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Non è così.

    Ti aprono cofano e ti vedono quel tubo ti levano l auto .

    Poi chi è' causa del suo male pianga se stesso
     
  10. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    A Dil:

    beh io sono più tranquillo così! E sono d'accordo con Conte.

    a limite il mio dfp risulterebbe semplicemente non funzionante ed incorrerei ad un'ammenda (per esempio in caso di controllo dei gas di scarico operata dalle forze dell'ordine in centro urbano).

    A chi trovano staccato il dfp e sostituito con altro pezzo di terminale.....beh le leggi in merito sono chiare:


    Applicazione dell'articolo 78 C.d.S


    (multa più sequestro del libretto e passaggio a revisione M.C.T.C., più denuncia per truffa in caso di rimozione di un impianto che adeguava il calcolo del bollo del veicolo ad una normativa UE). Questo articolo è applicato per qualsiesi sotituzione o modifica su un impianto di scarico attraverso sostituzione co pezzi non omologati dalla fabbrica;Riporto un pezzo di norma:


    (.....l già citato art. 78 prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: “quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli artt 71 e 72“. L’azione di “modifica” citata in detto art. 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell’intero sistema di scarico.applicazione art 72 C.d.S. .....)

    Applicazione art.72 C.d.S.

    Riporto un'altro pezzo di norma:

    (.....l’art. 79 invece regolamenta il corretto funzionamento del terminale di scarico, che non deve essere modificato, quindi tagliato, accorciato oppure non montato correttamente, pena 78 euro di multa. Infine l’art. 72 precisa che il terminale di scarico deve essere conforme e specifico per il veicolo su cui è montato, ed è il caso di un terminale originale o di uno omologato, quindi se si viene sorpresi con un terminale non conforme e non omologato, o omologato per un altro veicolo, si viola inevitabilemente suddetto articolo, rischiando una sanzione di 72 euro. Riepilogando. Il codice della strada vieta di montare silenziatori non omologati per circolare su strade aperte al traffico. Il motivo della norma è chiaro: il controllo delle emissioni inquinanti e sonore. Può capitare, tuttavia, che un veicolo usata venga consegnato a vostra insaputa con lo scarico non in regola, o che un rivenditore poco serio possa vendervi per omologato uno scarico che in realtà non lo è. Come sempre, ignorantia legis non excusat: se vi fermano le forze dell’ordine, “potreste” rischiare una sanzione amministrativa di 328 euro e il ritiro della carta di circolazione, con il conseguente obbligo di affrontare un nuovo collaudo.

    Detto ciò.....e e pur confermando che moralmente un dfp sostituito con downpipe o visibilmente tagliato accorciato etc è "fuorilegge" alla stessa stregua di uno semplicemente svuotato..... Eventualmente un controllo a qualsiasi scopo da parte di autorità ...nel secondo caso si rischierebbe solo un ammenda di 72 euro (scarico non funzionante) e sempre che siano in condizione di verificarlo con strumentazione.

    Viceversa....se istallate qualcosa di diverso.... OCCHIO se si abbassano[-o<:fear!!!

    E...se si abbassano...... In questo caso....mettetegliela in ...:mrgreen::haha...Voi prima che....:bastoncul:ve lo rifacciano loro!!

    Io se si dovessero abbassare:-F

    A parte gli scherzi,sia chiaro che io non contesto le scelte di nessuno, neanche di chi metterebbe la faccia di Maryline Monroe sul cofano, ci mancherebbe.

    ma se mi viene chiesta un opinione.....beh i..."io la vedo così!!"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2012
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Quoto sopra .

    E' così

    Basta aprire cofano motore il tubo si vede , parte dal tubo .

    Nel 330 231 cv poi e un occhiata scarsa .

    Nella mia pure.

    E' una pazzia rischiare per auto non di pista .
     
  12. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    senza dubbio eliminare fisicamente il dpf e' piu' a rischio,ma mi risulta difficile che vadano a vedere se sia presente o meno e poi per cosa,che neanche sanno dove si trova,e' una cosa possibile ma molto difficile che succeda.

    Mi voglio informare bene in merito ai pro e contro del dfp forato dato che voi riportate che non c'e' alcun problema,voglio verificare quanto sostenete e perche' c'e' chi dice il contrario anche perche' preferirei tenermelo forato piuttosto che mettere un tubo dritto.

    Non capisco a questo punto la reale utilita' del downpipe,forse solo di avere il Dpf integro
     
  13. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ragazzi, dite quello che volete, ma io sono per il downpipe.........sul mio 123d non si nota nulla (devi capire dove e' e si vede quasi 0) , per quanto riguarda la legge ok, non e' legale, ma fino ad oggi non ho mai sentito nessuno che ti sgama col downpipe e neanche di rimappa (e sapete quante auto rimappate vanno in giro?,non avete idea) ,molti piu' sgamati invece i "tamarri" che vanno in giro con paraurti super, neon sottoscocca e vetri oscurati. a mio avviso se l'auto e' originale e non fa' casino, non ci sono problemi.

    bucare il dpf originale a mio avviso e' un lavoro fatto alla ***** e un domani vuoi rivendere l'auto "originale".....so' cazzi ,vi ricordo che il dpf originale costa circa 1500 euro!!!!, quindi meglio fare un lavoro fatto bene e spenderne scarsi 1000 (downpipe e rimappa), per poi un domani rivendere il downpipe e rimettere il dpf originale ;-) .............e poi volete mettere la differenza di prestazioni fra un dpf bucato o svuotato e un downpipe diretto senza turbolenze dannose ? ;-)..................
     
  14. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    nick,dove hai preso il downpipe?
     
  15. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
  16. furio

    furio Collaudatore

    449
    20
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    141.850
    530d E61 LCI
    Perdonatemi ragazzi, per quelli che come me hanno FAP + CAT in un unico barilotto. In quanti avete levato il FAP ( non bucato, proprio eliminato ) e lasciato il CAT. Poi, la revisione si passa o non si passa?.
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
  18. furio

    furio Collaudatore

    449
    20
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    141.850
    530d E61 LCI
    Il barilotto viene tagliato, svuotato e poi risaldato.Cosi' mi hanno detto.
     
  19. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ma io ho gia' le rigenerazioni escluse,mi danno una cosa in piu' che a me non serve.costicchia comunque...
     
  20. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    la revisione la passi,io non ho avuto problemi avendo dpf e cat (corpo unico) bucati.non puoi levare il dpf e lasciare il cato appunto perche' e' un corpo unico.

    Puoi eventualmente levare tutto il corpo dpf/cat e montare solo in cat ,ne trovi in rete.
     

Condividi questa Pagina