a me si è otturato verso i 160 mila km , di dentro e tipo un nido d'ape di cemento....al incirca. ma un tubo diretto con gli attacchi quanto costa? oppure taglio il fap e lascio gli attacchi del fap originale e gli saldo un tubo io? che materiale?
Mi correggo riguardo alla risposta che ho dato qualche post indeitro ad hyppo....mi ero sbagliato dicendo che il dpf della berlina è diverso da quello della touring....non ho capito come ho fatto a cannare Cmq, un tubo diretto non credo esista (magari mi sbaglio)....sicuramente la cosa migliore è togliere di sanapianta il dpf e rimpiazzarlo con un tubo dritto e crearsi gli attacchi....sembra difficile ma non lo è :wink: Per il materiale io ho usato un tubo d'acciaio inox....il sound ad un certo numero di giri rimbomba un po ma non fastidiosamente, anzi...:wink: Se poi non si vuol avere questo "effetto" si può mettere un semplice tubo di ferro per marmitte....naturalmente è consigliabile un tubo di scarico per camion perchè è difficile trovare un tubo abbastanza largo per fare il lavoro!!! Questo è il mio tubazzo, già bell'è pronto per essere montato....
Scusate se mi intrometto anche io vorrei eliminare il filtro della mia 535d, mi pare di aver capito che basta sostituire il tubo oppure svuotare senza intervenire sulla centralina??? ci sono sonde da riattaccare sul filtro??? grazie mille
ma io gli attacchi non li prendo dal fap e ci saldo un tubo dritto(per diretto intendevo proprio come le tue foto) . appena ho tempo lo faccio, cosi magari quel vuoto che ho a bassi regimi si toglie. megatouring, il filtro lo puoi svuotare o farti un tubo come da foto sopra. poi per togliere le rigenerazioni c'e' chi lo fa via software io non son capace di sicuro. ma se restano le rigenerazioni che succede? perche nel altra auto vorrei toglierlo pure ma non trovo chi me li tolga....
Si, basta sostituire o svuotare il dpf ed il gioco è fatto....il problema (c'è a chi è capitato e a chi no) e che potrebbe rimanerti accesa la spia delle emissioni. Ma il vero problema è che bisogna cmq intervenire in ecu per eliminare le rigenerazioni programmate dettate dal contatore che la macchina effettua ogni tot tempo. Prova tu stesso ad immaginare quando parte la rigenerazione e quindi il supplemento di gasolio in atto.....ti consiglio di non guardare dietro dallo specchietto.....ma sentirai anche un bruttissimo puzzo in tutto l'abitacolo...già testato di persona :wink: Se hai chi ti legge il file posso farti fare il tutto su misura :wink:....naturalmente poi la stessa persona dovrebbe caricarti il file mappato......ma per fare ciò credo che dovresti rivolgerti ad un preparatore o qualche amatore (come me) che ha l'hw ed il sw per farlo :wink:
infatti , ma per fare un tubo è la minor spesa. basta che tagli il fap e negli attacchi gli saldi un tubo. ma se mi restano le rigenerazioni non penso sia un problema , forse lo è se va in protezione il software e mi parte l anomalia motore.
Fidati che se non togli le rigenerazioni dietro di te combini un macello....ti dirò di più: se parte la rigenerazione addirittura può durare veramente tanto, con tutte le conseguenze del caso. Non ti resta che fare questa prova a costo zero.....magari sei fortunato :wink:
Tornando a discorsi sul FAP originale,qualcuno mi sa dire quando partono le rigenerazioni,dopo aver montato il FAP nuovo? Non sto sentendo il classico odoraccio da quando mi hanno montato il FAP nuovo ma probabilmente ci vogliono un bel po' di km prima che debba rigenerarsi.
eppure so per certo che un mio amico ha il fap sbucato come il mio e non ha tolto le rigenerazioni e tutti sti problemi non li ha. a parte che non fuma esattamente come la mia e problemi zero. non capisco che succede se partono, da lui si sente che cambia rumore il motore....e allora?
Scusate ma il fap che vita ha?? Va sostituito dopo tot anni?? L'eliminazione sto valutandola pure io x3 2000d anno 5/2006 150 cv,stesso dpf del 163cv!!
infatti, dissi anche che togliendo il dpf molte persone non hanno avuto problemi...solo il rumore molto cupo del motore (che rimbomba nel tubo svuotato) quando avvengono le rigenerazioni. Però oltre al cambiamento del rumore devi fare anche un bel po di fumo quando è in atto la rigenerazione....forse non ci ha fatto caso lui!!!
fumo? mai visto fumo. eppure lui dice che non ha trovato chi gli e lo fa in zona catania. non so che dire , poi son fatti suoi.
si certo ,nemmeno io ho in mente di toglierlo. cosa recuperi? che fai diventare un serie 5 un caminetto. tra l altro e mi sembra pure giusto, mettono le sonde negli scarichi in città....... ed ognuno si prende le proprie responsabilità. poco fa leggevo che vendono sensori sul rail e sul differenziale del fap per far capire alla vettura di non far partire le rigenerazioni....... e se uno usa il modulo aggiuntivo? che gli fa un "t" e monta due sensori sul rail? non se ne capito piu. comprare un auto usata, non sai se è rimappata se ha il fap pieno o vuoto ...... che casino!
tra rail,map,fap,kat non sai piu che togliere o mettere. ma nel altra auto devo sbucare il tutto, giusto giusto ha la sonda sul fap...... ma il fap non so qual'e' se quello vicino al turbo o il secondo, come lo riconosco? il primo sensore e sulla pancia dopo il turbo , il secondo e sul secondo ....... mica posso sbucarli tutti e due......a caso.