Filtri sportivi a olio. Meglio o peggio? E se non si mette l'olio? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Filtri sportivi a olio. Meglio o peggio? E se non si mette l'olio?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da fabio330cd, 1 Agosto 2010.

  1. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Mi trovi abbastanza d'accordo. Certo basta provare e vedere se il risultato è accettabile.
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Come ho già detto in precedenza, non sempre le case montano la soluzione in assoluto migliore. Prima di tutto, è nel loro interesse fornire soluzioni "usa e getta", che comportino la sostituzione del particolare in sede di manutenzione. Se adottassero un filtro in cotone oliato, dovrebbero istruire le officine a smontare il filtro, lavarlo, ri-lubrificarlo. E questo comporterebbe un aggravio di costi oltre all'onere di fare il lavoro per bene, pena il danneggiamento di altre parti meccaniche. Per cui meglio andare sul discorso sostituzione. Anche perchè poi c'è un vantaggio in termini di costo (il cosiddetto ricarico sui ricambi). Il pezzo è nuovo e punto. Se fosse usurato, il meccanico dovrebbe a sua discrezione decidere se cambiare o ripristinare e questo non è accettabile.

    Ad esempio, nelle moto, i tubi in treccia o aeronautici (tubi freno) sono i più affidabili e prestanti. Ma le case -tolte Ducati e Aprilia, per esempio- montano i tradizionali in gomma anche sulle super-sportive, "costringendo" poi gli utenti a sostituirli after-market. Eppure, in fase di progettazione/montaggio, la differenza in termini di costo per loro è minima, e basterebbe fare pagare il prodotto 50 Euro in più e non ci sarebbero problemi.

    Poi sono il primo a dire che non ci sono vantaggi così tangibili e nemmeno me li aspetto da un componente del genere. Reputo che la qualità costruttiva di un BMC o K&N o Supercompetition sia superiore a qualsiasi filtro stock e questo è oggettivo: basta prenderlo in mano per capire cosa intendo.
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    lo diceva anche Rocco S. in un suo film

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. elitano

    elitano Aspirante Pilota

    45
    0
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bw 850 i
    sono daccordo con tutto cio che hai detto. Comunque spesse volte ci focalizziamo sul pelo nell'occhio e non ti accorgi del trave che ti sta accecando.

    Non so se ho reso l'idea.

    Grazie e saluti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2010
  5. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Riguardo la trave....ecco...non era stata avvistata in altri posti?:-k:mrgreen::mrgreen:
     
  6. elitano

    elitano Aspirante Pilota

    45
    0
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bw 850 i
    veramente dalle nostre parti si dice cosi, vedi il pelo ma non il trave.[-XIn quale posto?:-k

    Bho.a buon intenditore molta immaginazione.:wink:
     
  7. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Rido perchè con i miei amici si dice che si guarda la pagliuzza nell'occhio e non ci si accorge della trave...nel c..o per inciso.

    Trave e pagliuzze a parte il concetto è chirissimo...si vero ogni tanto si fanno grandi questioni per poca cosa...ma è il bello dei forum in alcuni casi!
     
  8. elitano

    elitano Aspirante Pilota

    45
    0
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bw 850 i
    Filtro o non filtro se dovessi tenere un auto almeno 188 anni :rolleyes: tutti questi discorsi sono accettabili. Come ad esempio il cambio d'olio fatto ogni 9999,99999 km:eek: , e non di piu. altrimenti .....Certo che se per ogni pelo azzeccato su ogni componente alla fine il risultato cambia, allora tutto e lecito.Ma in effetti non è cosi. Secondo me va benissimo una manutenzione ordinaria , ma non di tipo Nasa,tanto dopo 5 anni in media l'auto viene cambiata. A parte la mia 850 i , e chiaro.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2010
  9. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Per me ormai sei il genio dello spruzzino a olio...:lol::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2010
  10. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    :haha
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vantaggio economico?

    #-oTra i pregi elencati riguardo i filtri in cotone è stato citato anche il fattore economico essendo riutilizzabile.Rileggendo la discussione però noto un particolare che mi era sfuggito: Il prezzo del kit per pulirlo. 24 euro!.......no comment:-k
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Circa 18 Euro il prezzo del Kit K&N, circa 18 Euro quanto spesi io per l'olio spray+detergente. I prodotti durano almeno 6 lavaggi per il trattamento, circa 10 o più trattamenti (anzi, molto di più) per l'olio. Quindi, considerando almeno 6 trattamenti, avresti 3Euro/manutenzione. :wink:
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ..

    :razz:ah,mi sembrava esagerata come spesa.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ...

    Comunque secondo me invece che usare pennelli,vaporizzatori vari,secchi dove tenere il filtro in sospensione una settimana ecc,piuttosto non trovando il suo spray vi conviene lavarlo bene con miscela(benzina-olio di vostro gradimento) e lasciarlo asciugare,evaporata la benza l olio almeno risulterà distribuito in maniera omogenea.(tanto il materiale filtrante è sicuramente resistente ad ogni tipo di idrocarburo...(se proprio dovete usare filtri umidi)(sigh!):sad:
     
  15. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    E' una soluzione che mi ha suggerito anche il mio meccanico della moto (che è anche un preparatore e corre in pista). Non so che dire... sicuramente la casa madre dice di usare ASSOLUTAMENTE il suo detergente e il suo olio in quanto la benzina potrebbe danneggiarlo. E non potrebbe dire diversamente. Però... :-k
     
  16. federico_p

    federico_p Collaudatore

    285
    4
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    53
    116ì
    Dici che se uno mette lo scarico aperto (ES.BMW performance) su una benzina, la macchina renderebbe meglio montando anche un filtro sportivo?

    P.S. io ho uno sprintfilter a secco e mi trovo benissimo sia come sound che per prestazioni e consumi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2010
  17. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Secondo me si. Se uno cambia lo scarico il filtro sportivo è praticamente obbligatorio. Poi nei benzina non ci sono controindicazioni.
     
  18. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    anche Moto Guzzi monta tubi in treccia su tutta la gamma.

    e per di piu' sono della miglior qualita' disponibile sul mercato...

    il filtro in carta standard costa alla casa pochissimo, nell'ordine dei due/tre euro....

    uberto
     
  19. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Ma perché ste leggende metropolitane, un terminale non fa' assolutamente nulla oltre al maggior rumore
     
  20. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Per far andar meglio un benzina non basta mettere un terminale e un filtro, diciamo che contribuiscono....maggiore aria richiederebbe mappatura, poi lo scarico bisogna farlo a misura, i flussi e le contropressioni non possono essere fatte a cavolo...mai capitato di fare modifiche e poi scoprire che va meglio con l'originale? Io farei lo scarico, poi l'aspirazione e in fine una mappatura che sfrutti la nuova situazione.

    Credo che il discorso sia molto ampio e pieno di variabili, comunque da affrontare nella sezione giusta dove già sono stati scritti antico e nuovo testamento in merito! :-))
     

Condividi questa Pagina