Filtri aria in acciaio

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da giotesa, 8 Marzo 2010.

  1. giotesa

    giotesa Collaudatore

    338
    11
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    517
    Golf GTI 6-ex 120d M-sport
    Ciao ragazzi, mi sono imbattuto su questi prodotti, filtri in acciaio che non necessitano lubrificazione.

    http://www.colomboangelo.it/tecnifilter.html

    Un amico che lo ha messo su una GP sport col 19 mjet ne parla gran bene. Pareri? Devo mettere un filtro sportivo sulla 120d.
     
  2. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Mi sembrano un pochino il pacchetto di dischetti metallici filtranti che c'erano sul 14/12 del VIP3:mrgreen::mrgreen:!

    Bisognerebbe capire il grado di filtrazione, ma la cosa che mi lascia più perplesso è questa:

    Per ritrovare l’efficienza iniziale di TECNIFILTER, è sufficiente pulirlo con aria compressa, e, a discrezione, passarvi un leggero velo di comune olio...

    E' a secco o necessita di olio la maglia filtrante??? Non capisco come una maglia metallica possa assorbire e trattenere l'olio...preferisco il cotone, almeno sono sicuro che l'olio lo assorbe e lo trattiene:wink:
     
  3. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao, per quanto riguarda i filtri in oggetto posso dirti alcune cose:

    • vanno molto bene perchè hanno un bassissimo blocco del flusso aria rispetto a quelli in coto e secchi
    • rovinano le palette delle giranti a causa del maggior passaggio dell'aria
    • anche se sono caricati elettrostaticamente non bloccano tutto il passaggio dell'aria
    • sono indicati per motori da competizione o per trombette di aspirazione su corpi farfallati
    personalmente preferisco quelli in cotone...anche al posto di quelli secchi (che filtrano nettamente meno del cotone).

    Ciao:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina