Figlio di trota e tamponamento

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Abner78, 13 Febbraio 2009.

  1. Silver-Devil

    Silver-Devil Primo Pilota

    1.117
    28
    20 Luglio 2008
    Reputazione:
    1.192
    120d 177 33Od 231 ke bomba!!
    bella ideea !!!!maledetta TxxiA
     
  2. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:....bene...e x essere piu ancora piu gentile gli rinchiudo la 600 nel cofano,così son sicuro che nn scappa!!!!
     
  3. Silver-Devil

    Silver-Devil Primo Pilota

    1.117
    28
    20 Luglio 2008
    Reputazione:
    1.192
    120d 177 33Od 231 ke bomba!!

    no dai adesso basta povera crista!!... se no si potrebbe fargli fare un bel giro in BMW di dietro al gancio traino attaccata ad un corda!! che guarda bene l' asfalto con il viso che spettacolo:popcorn::popcorn:
     
  4. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Esatto. L'assicurazione obbligatoria per responsabilità civile ha come scopo non tanto di tenere indenne da esborsi l'assicurato, quanto piuttosto di garantire al danneggiato il risarcimento del danno subìto.. è a tutela dei diritti del terzo e non del patrimonio dell'assicurato.
    Lo stesso vale per il fondo garanzia vittime della strada (franchigia di 500 € per danni a cose).
    Chi circola senza assicurazione incorre nelle sanzioni previste e rimane comunque responsabile ai sensi dell'art. 2054 cod.civ.

    Art. 2054 Circolazione di veicoliIl conducente di un veicolo senza guida di rotaie è obbligato a risarcire il danno prodotto a persone o a cose dalla circolazione del veicolo, se non prova di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno. Nel caso di scontro tra veicoli si presume, fino a prova contraria, che ciascuno dei conducenti abbia concorso ugualmente a produrre il danno subito dai singoli veicoli.
    Il proprietario del veicolo, o, in sua vece, l'usufruttuario (978 e seguenti) o l'acquirente con patto di riservato dominio (1523 e seguenti), è responsabile in solido (1292) col conducente, se non prova che la circolazione del veicolo è avvenuta contro la sua volontà.
    In ogni caso le persone indicate dai commi precedenti sono responsabili dei danni derivati da vizi di costruzione o da difetto di manutenzione del veicolo.


    In ogni caso la prima cosa da fare è denunciare il fatto alla propria assicurazione
     
  5. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    fino a quando è in un luogo privato può esserne scoperta...una volta in strtada il responsabile è il proprietario..il carrozza non ha l'obbligo di indagare...
     
  6. dario75

    dario75 Secondo Pilota

    520
    2
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    40
    bmw 320 td compact
    Ciao Ragazzi. Io non sono avvocato ma il mio, che mi assiste da anni, ha le OO come cocomeri. Purtroppo per avere il risarcimento dovrò aspettare il fondo assicurativo...... Legalmente non c'è altra soluzione.
    HOLA
     
  7. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Quoto te e il tuo avvocato :wink:
    Più che altro è questione di opportunità.. altrimenti dovresti citare in giudizio per danni il responsabile. il che significa aspettare un sacco di tempo per avere la sentenza di condanna e anticipare le spese legali che, tra l'altro, alla fine potrebbero anche essere compensate tra le parti (cioè ognuno paga per sè..)
    Con il fondo almeno sei tranquillo che non avrai spese
     
  8. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Daniele, sei sicuro? io sapevo che un venditore di auto come pure una autoriparazione deve verificare che l'auto sia coperta da assicurazione al momento della consegna, pena essere correo. Così mi dissero dei tuoi colleghi.:wink:
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Volevo farvi presente che i 15 gg di comporto fra la data della scadenza e il pagamento del rinnovo sono un benefit che danno le assicurazioni(e non so neanche se sono obbligate) per il codice della strada il giorno dopo la scadenza sei senza assicurazione e quindi multabile,questo me lo ha sempre detto il mio assicuratore infatti la mia scadeva oggi e io l'ho rinnovata ieri.
    Infatti nel codice della strada non si parla di 15 giorni ma di data di scadenza che è quella riportata sul tagliando esposto.
     
  10. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    I 15 giorni non sono un regalo che ci fanno le assicurazioni ma una espressa previsione normativa.

    Ai sensi dell'art 1901 cod. civ. "Se il contraente non paga il premio o la prima rata di premio stabilita dal contratto, l'assicurazione resta sospesa fino alle ore ventiquattro del giorno in cui il contraente paga quanto è da lui dovuto. Se alle scadenze convenute il contraente non paga i premi successivi, l'assicurazione resta sospesa dalle ore ventiquattro del quindicesimo giorno dopo quello della scadenza."
     
  11. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Questo è scritto sul contratto della RCA ma se ti ferma la stradale il giorno dopo la scadenza segnata sul tagliando?.
     
  12. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Il C.d.s. dispone che non si possa circolare senza copertura assicurativa a norma delle vigenti disposizioni di legge sulla responsabilità civile.
    Quindi, poichè per il cod. civ. la copertura è garantita nei 15 giorni successivi alla scadenza, la disposizione del C.d.s. è rispettata e non c'è violazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2009
  13. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Di sicuro c'è la morte:eek:#-o ma non ho mai sentito questa norma e sinceramente non mi sembra plausibile!:wink:

    (magari indago)
     
  14. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Che mondo... di xxxxxxxx..... cmq solidarietà......
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Prova a verificare:wink:
     
  16. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    e aggiungerei pezzo di m............:evil:
     
  17. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Sembra anche a me poco plausibile.
    Tanto più che per gli autoriparatori è prevista una targa di prova che deve necessariamente ed obbligatoriamente essere coperta da assicurazione RC: infatti può essere utilizzata anche su veicoli non assicurati.
     

Condividi questa Pagina