Ciao a tutti! La mia New Panda 4x4 da qualche giorno mi sta facendo uno scherzetto: Quando l'auto è calda e quindi la lancetta della temperatura acqua motore è giusta a metà scala, e faccio qualche curva/rotonda accentuata, la lancetta scende di alcuni millimetri (come se l'auto si raffreddasse e/o il motore non fosse più in temperatura) per poi tornare a metà appena mi metto ad andare dritto. Secondo voi cosa può essere? Non le do molta importanza visto che la lancetta scende... se salisse sarebbe grave direi. Ho controllato il livello del liquido di raffreddamento ed è al massimo... Non so davvero a cosa pensare! L'auto ha 5 anni e 65.000km, sempre revisionata, impianto di raffreddamento pulito e spurgato a febbraio 2009, uniproprietario, mai dato problemi simili (ma altri sì ) Grazie a chiunque mi darà il suo parere!!! :wink::wink:
Forse si è trasformato in indicatore di accelerazione angolare...e le misure si sono trasformate in radianti su secondo quadrato... ok sto zitto...
scusa, ho fatto un grosso errore e c'ho pensato ora. E' accelerazione angolare rad/sec quadro, la centripeta e la tangenziale sono componenti, la centrifuga in teoria nn dovrebbe esistere. Ora correggo... cmq mi spiace nn potere esserti utile...
Sia destra che sinistra (ne sono sicuro), la lunghezza non saprei direi soprattutto tipo rotonde comunque! PS: tutti ingegneri
Il mistero si infittisce. Scartando dunque una influenza centrifuga sulla molla di contrasto dello strumento, e anche sul datore di segnale (non vedo come possa incidere), rimarrebbe da verificare lo stato dei contatti (può essere che un cavo rovinato modifichi la sua resistenza se sollecitato a flessione sotto l'effetto della forza centrfuga, così come la giunzione del contatto)...non saprei, è la migliore risposta che mi viene in mente in questo momento.
Uhm, complesso quindi! Devo fare un test: provare se mi fa questo scherzetto anche col riscaldamento spento
ma se l'impianto è ben spurgato, non dovrebbe incidere il riscaldamento abitacolo sul segnale di tempeartura
DavidG scusa se posto in questo 3d, pero non ne vorrei aprire un altro anche perche è una cosa stupida.. La Fiat Panda 1.3 mtj del 2007 con 79.00km che abbiamo in famiglia da qualche settimana consuma troppo acqua del radiatore.. ogni giorno devo riempire perche scende dal max al min. l'acqua non finisce del tutto.. resta un po sotto al min. ho controllato se ci sono perdite ma niente tutto ok. secondo voi cosa puo essere..? tappo che non si chiude bene, anche se lo controllato piu volte? problemi al sistema di raffreddamento motore? problemi motore stesso? Grazie:wink: