Fiat Panda: la produzione potrebbe rimanere in Polonia

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 17 Maggio 2010.

  1. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    spero che non saran tanto stupidi da dire di no...anche perchè le richieste...son da paese civile...e non da sfruttamento dei lavoratori
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Davvero c'è da rimanere sbigottiti di fronte a tanta testardaggine politica (perchè sono convinto che la Fiom sia politica e non sindacale, come organizzazione).

    Non sono richieste esorbitanti, mi auguro che i lavoratori scelgano la proposta Fiat, ma temo di no... ](*,)
     
  3. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Ovviamente i lavoratori diranno si.

    Ma io invito a pensare 2 cose, la prima è una domanda:

    il fatto che esistano 5 sindacati per 5mila dipendenti non puzza un pò? Hanno così bisogno di essere rappresentati in maniera cavillare, distinta e minuziosa i lavoratori? A me sembra una leggera forzatura.

    Seconda cosa: se 4 sindacati su 5 dicono che: le proposte vanno bene, non è un ricatto, i diritti sono rispettati etc, non puzza l'atteggiameto del quinto sindacato? Ma hanno gli stessi principi sti sindacati?... :-k:-k:-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ognuno tira l'acqua al suo mulino...ci vorrebbe una bella bomba ad idrogeno per alcune persone.

    Le ammassi in un unico punto e le fai brillare...
     
  5. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Aspiri a diventare moderatore, si vede che ti piace moderare i termini... :mrgreen::mrgreen:
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Marchionne ha semplicemente detto che:

    1- Panda è un modello cruciare per tutta la FIAT

    2- Pomigliano se vuole vivere - e con lui l'indotto - deve avere le stesse capacità produttive di Tichy

    3- Il lavoratori - parte di essi ovviamente - non hanno accettato alcune clausole di adeguamento (o direi di lavoro, dato che fino ad ora non hanno fatto un kaiser)

    4- Parte di essi in base a non so quale principio Bolscevico vorrebbero fare i puntigliosi sulla questione morale

    Ergo...per la questione morale tu mandi in mona 5000lavoratori e tutto l'indotto?????

    Ma io ti faccio saltare in aria con un'ananas legata nel sedere!!!:lol:
     
  7. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Mik, ma io sono d'accordissimo con te...

    La paura di rimanere senza pane avrà la meglio sulla mentalità assistenzialista e fankaxxista (rigorosamente con la k).
     
  8. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    dal Corriere.it

    Ovviamente è la Fiom...
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Via Ansa.it
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sì ma Mastrosimone o chi per lui si dimentica che Marchionne era ben propenso a riqualificare l'impianto ed adattarlo alla produzione di componenstica per le altro auto del gruppo.

    Loro si son impuntati o Auto o niente: chiudo
     
  11. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    và a finire che chiudono pure a pomigliano, ben gli stà a sti lavoratori sfaticati
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E sarebbe un colpo massacrante per il sud...perchè si tirerebbe dietro anche gli stabilimenti di Pratola Serra e Flumeri (AV)
     
  13. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Pratola Serra mi sa che fornisce Melfi (fabbrica e lavoratori eccellenti =D>)

    A Flumeri cosa c'è?
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    FMA a Pratola Serra

    Irisbus Iveco a Flumeri

    Almec di Nusco che fornisce profilati in alluminio
     
  15. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Mik e quindi perchè Pomigliano se li tirerebbe dietro? =D>
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2010
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Pomigliano, Fiat verso la rinuncia

    al trasferimento della Panda



    Dopo il risultato del referendum, l'azienda orientata

    a non effettuare l'investimento sull'impianto campano

    Pomigliano, Fiat verso la rinuncia

    al trasferimento della Panda

    Dopo il risultato del referendum, l'azienda orientata

    a non effettuare l'investimento sull'impianto campano

    MILANO - Dopo il risultato del referendum tra i lavoratori dello stabilimento di Pomigliano, dove una maggioranza di poco più del 60 per cento ha detto sì all'intesa con l'azienda, la Fiat starebbe ripensando al piano di trasferimento della produzione della Panda dalla Polonia. Secondo alcune indiscrezioni il Lingotto si aspettava una percentuale di favorevoli più vicina all'80 per cento. In queste ore la Fiat sta valutando tutte le opzioni, non escludendo la rinuncia agli investimenti sullo stabilimento campano. A questo punto il futuro dell'impianto di Pomigliano diventerebbe molto incerto.

    [​IMG]

    SACCONI : «NON VOGLIO NEMMENO PENSARCI...» - «Non voglio nemmeno ipotizzare che Fiat cambi idea» dice il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, alla luce del risultato del referendum. «Non ho parlato direttamente con Marchionne, ho sentito l'azienda dopo l'esito e sono fiducioso sugli investimenti su Pomigliano». «Al momento - aggiunge però Sacconi - non è previsto alcun incontro. Il governo opera quando le parti lo chiedono».

    BONANNI: «LINGOTTO RISPETTI GLI ACCORDI» - Secondo il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, il Lingotto adesso «deve rispettare gli impegni». «Mi rifiuto di pensare che Marchionne non garantirà l'accordo - dice Bonanni a margine di una conferenza stampa a Pomigliano - se si dovesse verificare un'ipotesi del genere, con la stessa forza con la quale abbiamo difeso i posti di lavoro così saremo contro un abbozzo di ripensamento». Il leader sindacale afferma che sulla vertenza c'è stata «una campagna che hanno voluto politicizzare in tutti i modi sia a destra che a sinistra. Tutto sommato i lavoratori hanno preso la posizione giusta». «Ci sono le condizioni per fare gli investimenti - aggiunge - e garantire Pomigliano, anzi per garantire lo stabilimento e anche altri posti di lavoro». Da qui l'appello: «Chiediamo alla Fiat di procedere perché ha potuto contare su un vasto piedistallo su cui poter costruire prospettive». Bonanni invita anche le altre organizzazioni sindacali a guardare avanti. «Sono convinto che anche la Cgil si unirà a noi perché qui stiamo discutendo se la fabbrica debba stare in piedi o meno. Non è un gioco qualsiasi. Qui ci sono 5mila posti di lavoro più l'indotto e c'è l'avvenire industriale del Napoletano. Non è un gioco». Bonanni non ci sta infine a definire l'intesa siglata lo scorso 15 giugno con la Fiat una violazione dei diritti costituzionali: «È una bufala, una fregnaccia paurosa» afferma il segretario Cisl, spiegando di essere rammaricato per il fatto che la valutazione della vicenda si sia proprio fondata su questo assunto.

    ANGELETTI: «CONFERMARE L'INTESA» - «Credo che l'opzione per la Fiat sia esattamente una, quella di confermare la validità dell'accordo e quindi l'investimento da realizzarsi nei prossimi mesi per trasferire la Panda a Pomigliano» concorda il segretario della Uil, Luigi Angeletti, a Sky Tg24. Angeletti sottolinea che «se in Italia si dovesse sostenere la tesi che le cose si possono fare soltanto se c'è l'unanimità, allora non si farebbe nulla». Se questa posizione può andar «bene per la politica, per le imprese sarebbe soltanto un pretesto».

    AIRAUDO (FIOM): «LA FIAT SI È INCARTATA» - «Temo che la Fiat a Pomigliano si sia incartata e abbia fatto un referendum su se stessa» è il commento di Giorgio Airaudo, segretario regionale della Fiom-Cgil, a margine di un presidio dei lavoratori delle aziende in crisi in corso a Torino davanti alla Regione Piemonte. «Siamo di fronte ad un voto coraggioso dei lavoratori che hanno saputo, nonostante le pressioni e il ricatto, esprimere un dissenso sulle condizioni che vengono poste dall’azienda per portare la Panda a Pomigliano». «Non si può gestire il rapporto con il paese e con i lavoratori - prosegue il sindacalista - nello stesso modo in cui si gestisce un consiglio di amministrazione che delibera o meno un investimento». Airaudo ha poi osservato: «La Fiat deve ricordarsi che oltre ad essere una multinazionale è un’azienda italiana. Si comporti secondo le regole e le leggi italiane». Secondo il sindacalista della Fiom «siamo disposti a fare la Panda polacca ma non siamo disposti ad avere contratti polacchi. Siamo in Italia e Marchionne dovrebbe rendersene conto. Sulle regole italiane siamo pronti a riprendere il negoziato non da oggi ma da ieri».

    Corriere
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Insomma, chi causa il proprio mal, pianga sè stesso! ](*,)
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Io fossi in Fiat investirei in Polonia, qui c'è il rischio che gli operai boicottino il lavoro oltrettutto.

    I sindacati si comportano come se l'economia e la realtà produttiva fosse quella di 40 anni fa, non hanno capito nulla IMHO.
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ecco, dato che non c'è stato il "si" alla Bulgara, temo proprio che saluteremo Pomigliano
     

Condividi questa Pagina