Fiat, Marchionne: lo stato ci deve 400 milioni di Euro

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 7 Novembre 2009.

  1. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    riprendiamo da qui, dal rapporto fra politica e mercato?
     
  2. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    In realta' di quello disquisivamo :wink:
     
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Peccato, la discussione si è arenata.

    Storicamente la fiat rappresenta quasi un unicum nel panorama industriale italiano. Se è vero che da una parte ha beneficiato di interventi assistenzialistici statali è anche vero che ha dovuto sopportare più di altre aziende il dualismo economico. Quel meccanismo, cioè, che in forza di una contrattazione sindacale forte politicamente, ha imposto salari non in linea con gli standard di produttività.

    Nelle piccole aziende la forza sindacale è ridotta o assente.

    Senza andare troppo indietro nel tempo ricordo, ma è stato già fatto, che pochi anni fa l'azienda era praticamente finita. Il lavoro svolto da Marchionne ha del miracolistico tanto che è considerato in tutto il mondo il miglior manager del settore automotive e nessuno negli USA ha dubitato delle sue parole quando ha annunciato che la Chrysler tornerà a fare utili fra due anni.
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ha dovuto anche fare i conti con una situazione logistica di servizi e trasporti da terzo mondo, ragion per cui i produttori stranieri non hanno mai scelto la nostra nazione per i loro stabilimenti produttivi...
     
  5. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Esatto! Un punto di svolta nella gestione della logistica è stato lo stabilimento di Melfi (tanto criticato da più parti per i contributi ricevuti).
    Per la prima volta su quella scala si è utilizzato il sistema del "just in time" nell' approvvigionamento del magazzino: una rivoluzione che ha consentito un'elevata ottimizzazione dei costi.
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    sono d'accordo con te ma certo chi investe in un paese deve avere anche dei torna conto....evidentente l'italia non ha mai mai dato fiducia hai grandi investitori esteri poi bisogna calcolare che le due grandi nazioni prodruttici di auto in europa francia e germania erano troppo vicine e troppo simili come costo del lavoro per investire nel nostro paese..
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    I giapponesi hanno costruito stabilimenti in Spagna e persino in Inghilterra, dove il costo della manodopera è più alto che da noi, ma sono stati ben alla larga dall'Italia...
     
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
     
  9. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    ho letto un certo numero di analisi a seguito interviste delle aziende che non hanno scelto di investire in Italia, risulta che il motivo principale sia l'instabilità e la complessità normativa che regolamenta le attività inclusa quella fiscale, il secondo motivo è la lentezza della giustizia in Italia per cause civili.
     
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    infatti specie gli americano non si fidano della nostra giustizia le cause durano troppo e un azienda non ha voglia di passare anni in tribunale per far valere i propri diritti..
     
  11. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    esattamente :biggrin:
     
  12. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    sai Redicesi, metitavo oggi su quello che hai scritto ieri a proposito delle PMI e la reazione alla crisi; mi piacerebbe sapere, con dati statistici, ma ci vorrà del tempo, se è vero che le PMI italiane hanno reagito meglio alla crisi, smentendo così tutte le ricerche economiche sul tema da cui ho estratto i dati di sopravvivenza e crescita. E' pur vero che in periodi di crisi i comportamenti seguono regole particolari...ma io non ne sono così convinta :-k
     
  13. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    non hai visto che anche ieri i dati della produzione industriale sono in calo....e su quei dati non rientra il tessuto delle mciro imprese..
     
  14. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    che vanno peggio :rolleyes:, almeno i miei clienti piccini, quelli che si sono sempre accontentati di poco ovvero del cliente abituale, della poca tecnologia, dei pochi investimenti ... sono a zero ordini da febbraio :confused:.
    Quello che vorrei vedere è quante sono le aziende che passeranno la crisi e come sono suddivise dimensionalmente
     
  15. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    be quello non è possibilè saperlo con certezza ma come tu saprai cìè anche una percentuale di riambio fisiologico nel senso ne chiudono mille e ne riaprono mille..
     
  16. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Credo che questo sia uno dei problemi Redi. Magari sbaglio, ma il chiuderne 1000 e riaprirne 1000 non è che sia molto efficiente, imho...:-k
     
  17. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    lo so....ma a volte come si dice in gergo moderno anche nelle imprese subentra il darwinismo quelle meno forti soccombono e ne nasco nuove con prospettive migliori..
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma è un cane che si morde la coda alla fine!

    E molte volte si dichiara bancarotta e lo stesso presidente o amministratore, ne riapre un'altra dove non figuri lui personalmente ma ci piazza il suo bamboccio di fiducia.
     
  19. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Purtroppo, quoto! Troppo spesso è cosi'...
     
  20. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    o ne chiudono 1000 e ne riaprono 300:cool:

    temo sia quello che sta accadendo. I segnali che mi giungono sono molto preoccupanti
     

Condividi questa Pagina