Fiat, Marchionne: lo stato ci deve 400 milioni di Euro

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 7 Novembre 2009.

  1. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    quoto senz'altro la parte in rosso. nella mia ipotesi intendo che vengano definiti dei contratti aperti standardizzati (solo qui interviene lo stato inserendo e definendo a monte i parametri economici necessari) che tutelino entrambe le parti. non so se sia fattibile, non essendo un economista :wink:.
    lo scopo, come detto, è la sinergia fra grande e piccola impresa
     
  2. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Non sono d'accordo redi (vedi la mia risposta al post di "on a friday"). Purtroppo le piccole imprese sono le prime ad accusare il colpo in situazioni come quelle attuali...
    Se da una parte è vero che non risentono delle turbolenze del mercato finanziario, dall'altro hanno molti più problemi ad accedere a risorse finanziare che non siano rappresentate dai mezzi propri...questa "limitazione" non consente loro di crescere, creare occupazione stabile e indotto e, quindi, ricchezza in termini di PIL.
    Il tutti IMHO, as usual:wink:
     
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    comunque per quanto riguarda accesso al credito dell piccole imprese la colpa e dovuta molto alle banche che dopo le grandi fusioni vedi intesa sanpaolo e unicredit più di fare gli interessi delle vecchie banche che erano radicate sul territorio si sono messe in competizione nel mercato europeo o al servizio di pochi gruppi industriali con le spalle larghe lasciando a secco le piccole imprese,non condivido la politica finaziaria dle ministro tremonti però sui tremondi bond ha ragione servivano per far respirare le piccole medie inprese invece alcuni gruppi li hanno snobbati altri ci hanno fatto usi propri..su un punto sono d'accordo con la lega..le bache devo essere radicate sul territorio è così che riescono ad aiutare le imprese conoscendo le problematiche e tutto quantalto comparta fare azienda....per dirla in parole povere come quando eravamo piccoli e c'era il nostro direttore di banca che diceva ah ma tu sei il figlio di tizio il nipote di caio e a quel punto tutto era più semplice.
     
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ma da tutte le letture economiche che faccio...di estrapola il concetto che ho esposto...poi ognuno ha il suo pensiero..
     
  5. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    I miei studi di Economia ormai sono lontani e, a parte da quanto appreso dai libri ormai 15 anni fa, sono "sul mercato" dalla mattina alla sera...per fortuna (ho un posto di lavoro) o per sfortuna (è una guerra!), non so:wink:
    La tua idea, teoricamente valida, a mio parere è praticamente impossibile da realizzare.
    Faccio un esempio di regolamento governativo che forse si avvicina alla tua idea: le regolamentazioni sugli appalti e le gare pubbliche. Nascono con tutti i migliori auspici di questo mondo ma, nei fatti, hanno come effetto un decadimento della qualità finale dei servizi (parlo di questo prchè è l'ambito in cui mi muovo) senza risolvere problemi relativi ad "anomalie" nelle assegnazioni e, per assurdo, ad aumentare i costi finali per l'amministrazione pubblica.
     
  6. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
     
  7. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Infatti la stretta finanziaria, credit crunch, conseguente alla crisi ha colpito prima di tutto le piccole imprese. Per le grandi o grandissime, quelle funzionali al sistema, si sono trovati i mezzi per evitare lo stato di crisi.
     
  8. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    imho si fa confusione tra piccole, medie imprese e multinazionali; noi abbiamo troppi artigiani che non sono imprenditori, troppo poche medie imprese diciamo dai 250 ai 1000 dipendenti :biggrin:, e troppo poche multinazionali che per motivi di incertezza normativa e fiscale, preferiscono abitare altrove in europa; a parità di costo del lavoro, della gestione della sicurezza in azienda e dei costi per responsabilità ambientale e sociale.
     
  9. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Eviterei qualsiasi riferimento politico, non mi sembra il caso:wink:
    Sulle banche non bisogna dimenticarsi che anche loro sono imprese e che l'impresa, come obiettivo primario, ha il profitto, non l'assistenzialismo.
    Ci può piacere o meno questo concetto, ma l'economia occidentale funziona così...

    Per quanto attiene al direttore di banca che ti conosce, mi sembra un po' "clientelare" come approccio (e te lo dice il figlio di un ex direttore di banca).
    Il finanziamento dovrebbe essere concesso in relazione alla solidità dell'azienda o alla bontà dell'iniziativa imprenditoriale valutata su parametri il più possibile obiettivi:wink:
     
  10. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Giusta la tua analisi ma non dimenticare l'impatto che ha avuto basilea 2 sulla gestione degli impieghi.
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    per quanto riguarda il riferimento politico non fatto una precisazione per il discorso del direttore di banca purtroppo è una costatazione il nostro paese in qualunque settore a un sistema clientelare è escluse alcune cattedrali nel deserto non si può negare l' evidenza..è brutto dirlo io sono il primo che vorrei cambiare il sistema ma noi siamo un paese fermo, che si regge sui vecchi capibastone
    se pensi che in italia a 45 anni sei il presidenti dico dei giovani industriali sottolineo giovanì ed in america a 45 anni vedi Obama ti candidi per la presidenza e a 47 sei il presidente degli Stati Uniti..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2009
  12. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Credo che una delle ragioni del mancato utilizzo dei Tremonti Bond sia la volontà di non dare al mercato un segnale di sofferenza. Lo strumento in sé era ingegnoso ma come avrebbero reagito gli azionisti davanti ad una dichiarazione di difficoltà contabile?
     
  13. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    bè dai la Emma ne ha 43 ed è presidente di Confindustria da un anno e donna :biggrin: ... per il resto hai perfettamente ragione :wink:
     
  14. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    capisco bene di cosa parli, ho partecipato a decine di appalti pubblici. in realtà, imho, il problema non è tanto nell'assegnazione dell'appalto, diventata una specie di lotteria fra le imprese che si avvicinano di più al "baricentro economico" delle offerte, quanto nel monitoraggio del processo. nel caso di forniture in opera, vi è quasi sempre a monte una progettazione carente e/o errata (spesso, sospetto, ad arte) che costringe a costose varianti in opera... :confused:
    insomma, il problema è, gira che ti rigira, l'atavica incapacità di noi italiani di non fare i furbi...
     
  15. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    l occupazione stabile che crea la fiat ricattando lo stato per avere aiuti a me piace proprio poco.

    sono le piccole medie imprese che con le tasse che pagano mandano avanti litalia, se l italia fosse fatta di sole fiat o alitalia saremmo veramente messi male.


    l economia fatta di grandi imprese imho è una rovina
    l economia deve essere costituita si da grandi imprese, dove è indispensabile, ma non si deve dimenticare che il mondo va avanti grazie alle piccole imprese che non chiedono nulla allo stato e vanno avanti con i propri mezzi, e se non ce la fanno senza tanto clamore chiudono.
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    no dico di confindustria am dei giovani industriali Federica Guidi a 40 anni ma certo ormai tardi per dire giovani industriali..
     
  17. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Quindi ben venga che ora non funzioni più così:wink:

    Questo purtroppo è vero e dipende, sencondo me, anche dal nostro sistema scolastico. Un tempo si usciva dall'università a 30 anni...
    Ora per certi versi le cose sono migliorate, faccio colloqui anche a neolaureati e non hanno mai più di 25 anni, i più bravi anche meno...
    Però, pure se ti laurei a 25 anni, mettici almeno un anno di stage, poi un contratto di apprendistato (4 anni!!!!:eek: Mi vanto del fatto che da noi lo abbiamo portato a 2:wink:), fino a 30 anni non hai ancora capito cosa stai facendo e perchè...tanto per restare nel mio settore (i servizi).

    Ora però, fatemi andare a lavorare, che l'economia, oltre che parlarne, bisogna farla!:wink:
     
  18. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    appunto :mrgreen:... chiudono

    #-o
     
  19. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Solo una piccolissima nota: le piccolissime imprese sono proprio quelle che non le pagano le tasse:evil: E più ce ne sono e meno tasse vengono pagate...

    Comunque no problem 997s, la pensiamo diversamente, non voglio convincerti del mio pensiero, dico solo la mia:wink:
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ragazzi, per quanto interessantissimo, siamo andati un poco OT.

    Vi pregherei di tornare in topic, aprendone uno specifico su piccole e medie imprese nel caso.

    Grazie
     

Condividi questa Pagina