Fiat, Marchionne: lo stato ci deve 400 milioni di Euro

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 7 Novembre 2009.

  1. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Io aspetto di vedere i risultati concreti di questa collaborazione...
    ...che se creerà buoni prodotti sarò io il primo ad elogiare...:razz:
    ...poi se penso che una volta il gruppo Fiat aveva comme ammiraglie 164, Thema e Croma...:biggrin:
    ...e adesso ha la nuova Croma (potevano darle un altro nome però :sad:), la Thesis (a fine carriera o già praticamente fuori produzione) e la 166 fino a qualche anno fa...
    ...mi viene una depressione che mi tocca andare a rivedermi la produzione ///M degli ultimi 20 anni per riprendermi (SAV a parte)8-[:mrgreen:
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beh, le auto non sono solo ammiraglie, e in quel settore se vogliamo dirla tutta i tedeschi non li abbiamo mai neppure impensieriti.

    Ma sulle auto piccole l'industria nazionale è fra i leader mondiali, in tutti i sensi
     
  3. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Lo so Alex però l'ammiraglia di solito rispecchia il max della tecnologia profusa dal marchio...
    ...poi sarò malato e siccome amo le 3 volumi tendo sempre a guardare con maggior attenzione quest'ultime 8-[:mrgreen:
    ...e attualmente a parte la 159 che è bellissima (mannaggia però al peso e ai motori di alta gamma by Holden come base) come gruppo non presenta validi prodotti :sad:

    Edit: ai tempi della Thema questa era più di una valida alternativa alle solite 520i, 200E, Audi 100 e altre :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2009
  4. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    =D> rep+
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Per la tecnologia al top mondiale ci sono le modenesi, che sono sempre nel gruppo...
     
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Credo che Marchionne, nonostante le grandi qualità di manager, avrebbe fatto meglio a stare zitto, e spiego perchè.

    1- troppo comodo lanciare il sasso senza circostanziare a dovere il caso: da dove arrivano questi crediti, quanto è in ritardo lo Stato? Insomma: mancano dettagli importanti per capire la situazione, quindi, in mancanza, meglio tacere che far scaturire polemiche;
    2- Fiat, a prescindere dal merito della vicenda, senza gli aiuti di Stato, negli ultimi decenni concessi attraverso le forme più varie, non esisterebbe più da un pezzo: non dico riconoscenza, ma almeno un atteggiamento di cooperazione ci starebbe bene;
    3- Fiat non è un'impresa qualsiasi: è l'IMPRESA per eccellenza in Italia. Troppo semplice inquadrare i rapporti con lo Stato come se si parlasse della drogheria d'angolo, troppi interessi in gioco. Il comunicato di Marchionne serve a far pressione chissà per quale motivo. Non credo che Fiat sia rimasta con le mani in mano, senz'altro difenderà i propri interessi con tutti i mezzi opportuni nelle sedi competenti ed un qualche Tribunale si pronunzierà in merito. Ripeto: non è la drogheria d'angolo.

    Poi, per carità, sappiam tutti che lo Stato tendenzialmente non paga mai i propri debiti, ma comunque è immaginabile che la verità stia nel mezzo ed è probabile che sia solo una dichiarazione "politica" per così dire.
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non è che sia stato così vago, ha parlato chiaramente: non arrivano i soldi degli incentivi.

    Una Panda a metano ha 5000 euro di incentivo, che lo stato non sta pagando. Ergo, Fiat sta vendendo sottocosto, accumulando crediti...
     
  8. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    Marchionne è l'unico vero Manager (nota la maiuscola) visto in fiat negli ultimo 40 anni!!
    All'inizio, ero presente, ha fulminato una serie di parassiti da ufficio senza toccare neanche una linea produttiva: mai visto prima!!
     
  9. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    quotone !!!

    oramai non cè più limite alla indecenza
    la fiat è vissuta e vive grazie ai soldi statali ed ora si permette pure di fare la morale allo stato.

    proprio un bel esempio di imprenditoria.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    Attenzione a non confondere imprenditoria con management...:wink:
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Allora, un manager come Marchionne, che parla in nome di Fiat, prima di rilasciare dichiarazioni del genere dovrebbe, anche solo per la portata degli interessi in gioco, raccontarla tutta per bene, con tanto di cifre esatte. Quanti incentivi mancano all'appello? Quali sono le modalità di "rimborso"? Troppe, troppe lacune.

    Anche perchè, ripeto, Fiat è senz'altro ben seguita in questa vicenda a livello legale -con i conseguenti tempi-, quindi si tratta di una dichiarazione ad esclusivo scopo di far pressione sullo Stato, lo stesso Stato che per decenni ha consentito a Fiat di sopravvivere fagocitando a costo zero marchi storici (Alfa Romeo, Lancia, Om, Autobianchi, Maserati, Innocenti), alimentando a suon di incentivi le vendite, sostenendo costi per la mobilità delle maestranze, tollerando delocalizzazioni degli stabilimenti...

    Insomma, mi pare che ci sia, quanto meno, il dovere di mantenere le acque calme. Per me, quindi, il buon Sergio faceva parecchio bene a stare zitto, ma, forse, Luca Cordero non era di questo avviso e voleva mandare un messaggio al Governo. A pensar male si fa peccato...
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    rep + =D>
     
  13. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    chiamala come vuoi ma tanto la sostanza è sempre quella.
     
  14. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    ho la "sensazione" che nella gestione di Fiat Automobiles Group il buon LCDM :biggrin: al momento non abbia tanta voce in capitolo...:confused:
    Marchionne rulez!
     
  15. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    ma in realtà se parliamo del passato posso essere d'accordo, oggi il management fa con quelo che ha e con le armi che ha....quindi il legame con il capitale (leggi famiglia) è molto più tenue e questo si vede lontano un miglio!! (vedi post sulle linee produttive vs quadri/dirigenti)
     
  16. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    le vicende sono note a tutti e da decenni a sta parte:
    la fiat minaccia e lo stato paga.


    30 gen 2009 ... Marchionne minaccia altri 60.000 cassintegrati"

    29 set 2009...Fiat, l'allarme di Marchionne "Incentivi o chiudiamo le fabbriche"

    1 ottobre 2009 ... Marchionne minaccia e Berlusconi sbraca. Ancora incentivi. La forza del ricatto"

    e volendo si può andare avanti all infinito :eek:




    se proprio si vuole documentarsi basta leggere qua:


    "Ci risiamo. Marchionne minaccia: 60.000 posti a rischio. E che fa il Governo: un piano di aiuti al settore auto. Tutto ciò si ripresenta. Infatti dai tempi di Agnelli e Romiti accadeva che i dirigenti della prima casa automobilistica italiana lamentavano la crisi del settore, i sindacati facevano scioperare gli operai e il governo stanziava aiuti per il settore. Sembrava che questa storia fosse terminata e invece il "lupo perde il pelo ma non il vizio". Fino allo scorso anno sui grandi quotidiani si cantavano gli elogi a Marchionni (e ai suoi pullover), a Montezemolo e a Lapo, per la sfida vinta dalla nuova Fiat.Ma mai si cantano gli elogi dei contribuenti italiani che finanziano Alitalia e Fiat, ricevendo in cambio solo briciole. Infatti l'Italia è il Paese che ha stanziato meno aiuti alle FAMIGLIE rispetto agli altri paesi europei. E le piccole e medie imprese non meritano lo stesso trattamento di Alitalia e Fiat? Ok, ci potrebbero essere 60.000 famiglie allo sbando; ma le famiglie delle piccole e medie imprese chiuse non sono allo sbando? Io vorrei che riascoltasse la puntata di "Porta a Porta" in cui il min. Sacconi dichiarava candidamente che a dicembre le richieste di cassa integrazione sono aumentate rispetto a un anno prima. E quelle non sono famiglie meritevoli di aiuto? Non so, nel ns. Paese si è solo abituati a guardare IL GRANDE ELETTORE , il resto è utile per la divisione delle perdite."


    e poi pensare ai miliardi di euro che agnelli ha nascosto in svizzera.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quindi dovremmo avercela a morte con i tedeschi di oggi perchè i loro nonni ci hanno bombardato nelle 2 guerre mondiali?

    Mi sembrano discorsi senza senso, ognuno risponde di quello che fa, non di quello che fanno gli altri. E Marchionne ha solo da insegnare.

    Anche io userei tutti gli strumenti a mia disposizione per fare pressione se qualcuno mi dovesse milioni di euro
     
  18. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    che si sappia, anche le altre Case avanzano dallo Stato italiano?
     
  19. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    non sono soldi che la fiat avanza per prestazioni o altro,
    sono soldi che lo stato, sotto ricatto da marchione, è stato costretto a stanziare alla fiat, se permetti è un po diverso da come l hai rappresentato tu.

    questo è l ennesimo regalo che lo stato concede alla fiat
    e marchione invece di ringraziare che fa ?
    si lamenta perchè dopo qualche mese non ha ancora visto un euro :confused:

    io sono due anni che sto aspettando un rimborso iva dallo stato
    ma non potendo minacciare licenziamenti o chiusura di stabilimenti
    mi tocca stare buono e aspettare.

    marchionne avrà pure da insegnare, ma i suoi insegnamenti sono su come ricattare lo stato per avere i soldi aggratis, peccato che questa cosa funziona solo se si ha una grossa azienda che si chiama fiat :wink:
    agli altri non resta altro che pagare le tasse , contribuendo ad aiutare marchionne e la sua povera fiat.
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma per favore!

    Tutto il mondo in questo periodo di crisi ha aiutato l'industria nazionale dell'auto, e l'Italia a ben vedere l'ha fatto in maniera meno sporca, visto che gli incentivi li prendono (o li dovrebbero prendere) anche gli importatori di auto straniere.

    Non mi interessa difendere nessuno, ma mi rammarico del fatto che ancora una volta trionfano il solito qualunquismo e i soliti luoghi comuni
     

Condividi questa Pagina