Fiat, Marchionne: lo stato ci deve 400 milioni di Euro

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 7 Novembre 2009.

  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non mi sembra diverso da quello che ho scritto: fiat ha ricevuto aiuti e ha impiantato lo stabilimento e, quando costa troppo, nel mentre che si espande in altri lidi, minaccia di chiudere. A me pare un mercatino indegno, altro che scelta industriale. E poi io sono dell'idea che quando una impresa come fiat mette in ballo molti posti di lavoro lo Stato debba dire la sua: non è la cartoleria d'angolo, qui c'è gente che resta a casa.
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Cosa che sembra stia facendo con vigore (almeno quello che rimane).
    Concorso sulla metafora del mercatino, anche per me è indegno. Ma indegna è stata la politica portata avanti per 40 anni, figlia dell'improvvisazione e dell'assistenzialismo.
    La scelta industriale che è chiamata a fare una grande azienda oggi è: posso continuare a sperare negli aiuti di stato (più o meno camuffati, perché le normative comunitarie li vietano) o per sperare di rimanere competitivo nel mercato globale, mi conviene produrre più beni ad un costo unitario inferiore?

    Piccolo inciso: che senso ha impiantare uno stabilimento industriale di grandi o grandissime dimensioni in una regione a vocazione esclusivamente turistica?

    P.S. Non sono né a favore né contro, cerco di ragionare in modo libero e razionale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2009
  3. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    partecipai alla progettazione di dettaglio di quell'impianto, facevo parte dell'ufficio tecnico di una delle ditte d'appalto. è una domanda che ci facevamo, noi giovanissimi ingenui :confused:
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Appunto =D>=D>=D>
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ovviamente la polemica non è diretta nei tuoi confronti; tra l'altro concordo pienamente in punto di sciaguratezza della politica industriale italica nel recente passato.

    Dove farei una riflessione, invece, è sulla vocazione esclusivamente turistica della Sicilia. C'è il sole, il mare, un patrimonio archeologico ed artistico invidiabile. Ma è anche in mezzo al Mediterraneo: anche a non volere è uno snodo marittimo molto interessante. Prevengo la tua legittima obiezione circa la mancanza di collegamenti: è vero, poco da dire, qualcosa va fatto, magari proprio il ponte. Di sicuro un porto decente.

    In quest'ottica il senso di impiantare un grosso stabilimento è dato dal cercare di allargare le possibilità di impiego, svincolandole dal solo turismo, nell'ottica di aumentare l'occupazione al sud.

    Ciò premesso, però, proprio perchè fiat è figlia della logica assistenzialista non vedo perchè si possa anche solo pensare di darle la possibilità di agire senza considerare i propri trascorsi e si debba tollarare che Marchionne, cui riconosco per primo indiscutibili qualità di manager, tenti di fare il bello ed il cattivo tempo mercanteggiando per nuovi aiuti -che saranno anche vietati, ma che sono molto in voga nel resto d'europa, solo che per l'Italia c'è sempre qualche commissariucolo pronto a rompere-.
     
  6. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Guarda, pur arrivando a posizioni opposte, di fatto le nostre idee coincidono.
    La sciaguratezza di certe politiche del passato fa il paio con la gestione improvvisata del prelievo e del gettito fiscale.
    Se fossi nella possibilità di farlo, io imprenditore stabilirei i miei impianti nei posti dove la burocrazia è più efficiente, dove il costo lavoro è più congruo, le tasse più basse, i collegamenti e le infrastrutture migliori. Noi abbiamo prima costruito i capannoni e poi sperato che qualcun'altro si preoccupasse di fare le strade per raggiungerli.

    Nell'area in cui opero ci sono 4 zone industriali figlie degli interventi a pioggia post terremoto dell'80. A memoria mia le fabbriche funzionanti (visitate in 5 anni di attività) sono 6...6! Tutti gli altri sono capannoni vuoti!!!!
     
  7. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    ma tu guarda la combinazione... anche qui in sardegna, praticamente in tutte le aree industriali :confused::confused::confused:
     
  8. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    boh !
    forse perchè risparmiano sui trasporti ?:-k
     
  9. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    guardatevi Exit su la 7
    stanno tirando fuori tutto il marcio della fiat e di Marchionne
     
  10. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    il 70 % delle fiat vendute in italia sono fatte fuori dall italia:eek:
    solo il 30% è prodotto in italia.

    ottimo direi :wink:
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma chi casa fa tutto nel paese d'origine ora in poi???
    Solo la cavallina - forse - e la Ferrari, eppure avrei qualche dubbio.

    Una grande azienda degli acciai in italia sta per esser smantellata perchè i proprietari americani hanno deciso di delocalizzare la produzione in america perchè gli costa meno.

    Inoltre una altra grande azienda di alluminio americana sta chiudendo i battenti perchè l'energia necessaria per produrlo nelle acciaierie è troppo costosa e non c'è un BEP soddisfacente per far vivere l'azienda in europa.

    detto questo, tutte le case del mondo hanno stabilimenti delocalizzati in culonia, non vedo perchè se è Fiat a farlo allora si addita come il cattivo esempio.
    E che kaiser!
     
  12. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    perchè marchionne l anno scorso aveva firmato con i sindacati un accordo per il rilancio di termini imerese e su quell accordo ha preso un mucchio di aiuti dallo stato, adesso come se nulla fosse si è rimangiato tutto

    ecco il perchè

    segui segui il programma che ne stanno dicendo delle belle su marchionne e la fiat.
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    8-[
     
  14. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    ok
    quindi è colpa dello stato.
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023


    Scusami se ti obbligo, tu azienda, a costruire in una zona senza collegamenti per l'indotto e con il "mondo produttivo" ma ti faccio promessa di venirti incontro con agevolazioni fiscali sugli stabilimenti e su grandi opere di collegamento e non, e tutto questo non lo faccio, io ti danneggio.

    Ti faccio investire un capitale che poi non renderà, perchè ciò che produrrai in quel luogo ti verrà a costare molto di più di quanto tu avevi preventivato.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    strano,
    perchè ascoltando EXIT è venuta fuori una realtà molto diversa da come l hai descritta tu.

    sarà exit che è di parte.
     
  17. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Questo è il punto....... cominciamo a far rientrare le 500, le 600, e le Panda dalla Polonia..... e magari apriamo un nuovo stabilimento in Molise o in Abruzzo ..... o forse gli Italiani sono meno bravi dei Polacchi?
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Affatto, la fabbrica di Tichy è in saturazione massima, n'altro pò lavora 24H/24H e 7/7.

    Il punto è che produrre in zona Euro costa tantissimo per molte aziende e non conviene.
     
  19. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Quoto in toto!
    Le aziende si basano sul profitto.
    Prima di intraprendere un'iniziativa, per dilra terra terran si fanno due conti.
    I conti si possono sbagliare e in quel caso l'azienda, e i suoi manager, ovviamente,
    è giusto che ne paghino le conseguenze.
    Se pero' i conti non tornano perché lo Stato non ha mantenuto le proprie promesse,
    vedi i 400 milioni oggetto del 3d, la colpa è del socio occulto...lo Stato, appunto.
    IMHO, as usual :wink:
     
  20. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    vallo a dire a tutte le altre aziende aziende che non si chiamano fiat
    , che non hanno aiuti dallo stato ma sono sul territorio italiano, pagano le tasse e non licenziano. :wink:

    mi sa che ti sei perso quello che ha detto versace a exit
    su cosa è la fiat :wink:


    p.s
    produrre in zona euro non conviene,
    però gli aiuti che la fiat ha preso e prende, guarda un po sono in euro :wink:
    strana la vita :lol:
     

Condividi questa Pagina