Fiat, Marchionne: lo stato ci deve 400 milioni di Euro

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 7 Novembre 2009.

  1. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Personalmente disprezzo profondamente il gruppo fiat!:evil:Continua a piangere chiedendo incentivi per milioni di euro allo Stato Italiano,ricattandolo con la minaccia che se non glieli da,chiude stabilimenti a destra e a manca sbattendo a casa in cassa integrazione migliaia di dipendenti!poi,appena riceve gli incentivi cosa fa?dice:"ah,dobbiamo chiudere Arese perchè 6 stabilimenti i Italia non possiamo permetterceli!" Stessa tecnica peraltro utilizzata dal gruppo alcoa...che dopo aver ottenuto sconti sulle forniture di energia,adesso vuol chiudere lo stabilimento in Sardegna,e pochi anni fa,ha abbandonato il nostro stabilimento a Ferrara!ma che razza di "aziende" sono queste??spero davvero che lo Stato Italiano si renda conto di queste manovre e la smetta di regalare milioni di euro a chi non li merita e non è degno di ricevere tali aiuti!!:evil:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S

    meno male che sei intervenuto tu che la pensi come me :wink:
    mi sentivo un po solo in questo topic di utenti pro fiat e marchionne:wink:




    Chrysler non pagherà Sergio Marchionne per il 2009
    Negli Stati Uniti la vita di alcuni top manager non sarà più la stessa: addio aerei privati e limousine con autista senza il benestare del Tesoro. Non è un incubo (il loro), ma la decisione che è stata presa dopo gli incontri che hanno visto sedersi allo stesso tavolo il responsabile della supervisione sugli stipendi, Kenneth Feinberg, e i rappresentanti degli istituti di credito. E' l'inizio di una nuova era che segue la cattiva esperienza della crisi economica e in cui i dirigenti delle sette compagnie americane salvate dalla Casa Bianca durante il terremoto finanziario si vedranno dimezzare i propri stipendi. E c'è anche chi non riceverà nulla, come l'italo-canadese, Sergio Marchionne.
    Nel suo caso la Chrylser non pagherà alcun compenso per il 2009. "

    ma Kenneth Feinberg, il cosiddetto "zar dei compensi", è andato oltre e, controllando le pratiche dei compensi di Aig, Citigroup, Bank of America, General Motors, Chrysler, Gmac e Chrysler Financial, ha deciso che i 25 manager più pagati delle sette aziende più aiutate dal governo, oltre alla riduzione dei compensi del 50% e un taglio della componente cash del 90%, non ricevano 500.000 dollari in contanti, ma titoli che non potranno essere ceduti per almeno quattro anni.





    questo è quello che accade in america
    da noi invece è un altra storia #-o




    "
    Fiat, in base ai documenti presentati, continuerà a pagare normalmente il compenso a marchionne per il 2009 "



    ALè :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2009
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Personalmente sono contrario per principio agli aiuti di stato in favore di aziende private. In un libero mercato l'intervento pubblico ha un effetto distorsivo e meglio sarebbe varare una politica di razionalizzazione fiscale piuttosto che interventi in conto capitale. Tuttavia quando è il sistema industriale stesso ad essere messo sotto pressione da eventi eccezionali quali quelli a cui abbiamo assistito negli ultimi due anni, non esiste alternativa a quello che è stato fatto, pena lo stato di difficoltà di molte grandi aziende con costi sociali altissimi.
    Questa discussione era cominciata partendo da un altro presupposto: l'amministrazione italiana ha varato alcuni provvedimenti di sostegno e nel momento in cui deve applicarli si comporta come il peggiore dei pagatori.

    Capitolo compensi ai top manager
    Molti manager hanno emolumenti scandalosamente grandi ma, vi chiedo, è giusto stabilire per legge quale deve essere lo stipendio massimo che un'azienda privata deve erogare ai suoi dirigenti?
    Esistono per queste voci organi di controllo interni alle aziende stesse.
     
  4. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S

    io sarei d accordo con te se la fiat avesse ricevuto aiuti solo negli ultimi due anni :wink:

    ma rispondi alla mia domanda :
    da quanti anni è che la fiat riceve aiuti dallo stato ?

    ps.
    quando lo stato aiuta dando soldi ad una azienda che va male
    sarebbe logico aspettarsi che i soldi ricevuti siano usati per risanare l azienda e non i conti correnti dei suoi manager.
    in america l hanno capito , in italia ancora no :wink:






    tornando IT riporto il pensiero di un noto giornalista che sento di condividere in pieno:
    "
    Marchionne era sempre stato di tutt’altra pasta, rispetto a quell’insopportabile tono “noi siamo l’Italia” con cui gli Agnelli incassavano gli aiuti di Stato da una parte, e dall’altra regolarmente continuavano ogni ics anni a rischiare il fallimento se non li salvava Cuccia. Ma la dichiarazione di Marchionne sul mezzo miliardo di crediti che la Fiat vanta dallo Stato mi ha fatto per la prima volta tornare il pessimo sapore di un tempo in bocca. Qui crediti alla Fiat spettano, per carità, visto che gli incentivi all’auto sono stati concessi per legge dall’attuale governo. Ma l’auto li ha avuti e gli altri settori no. Se l’auto a Torino è tornata a vedere l’utile nel terzo trimestre, lo deve a questo. Se ha sostenuto fatturato e margini, lo deve a questo. Che tutto questo ora Marchionne lo presenti come merito proprio, e anzi tronfiamente accusi lo Stato di non pagare il suo credito abbastanza in fretta, quando nella sanità del sud i fornitori privati attualmente sono pagati anche a 800 giorni dalla fatturazione, è un vero schifo. Anche i migliori, evidentemente, possono contrarre a lungo andare le malattie genetiche delle imprese che guidano"

    oscar giannino
     
  5. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    si, quando le aziende private chiedono soldi allo stato e sono incapaci di sostenersi da sole

    no, se le aziende sono capaci di sostenersi autonomamente.
     
  6. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    A questo punto mi sorge un dubbio!!Marchionne dice che lo stato non gli ha ancora versato quei 400milioni di euro degli incentivi..EPPURE..nel terzo trimestre fiat è tornata a vedere degli gli utili...ora mi chiedo...questa enorme quantità di denaro richiesta...serviva davvero a fiat?o poteva farcela con le sue gambe??visto ciò,se io fossi al governo,vedendo che fiat è tornata a guadagnare,e che soprattutto vuole chiudere Arese..farei un decreto legge che blocchi il pagamento degli incentivi statali!è ora di smetterla con questi regali a fiat,ed è ora che la fiat la smetta di mungere le casse dello stato!:evil:
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma che ragionamento del menga è!

    Scusami, che c'entra che è tornata a fare utili?
    Se una persona ha delle passività nei confronti di un'altra questa deve esser appianata. Punto
     
  8. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    NON con i nostri soldi però!!:evil:
     
  9. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    E poi..è troppo comodo prendere gli incentivi dallo stato e poi chiudere gli stabilimenti!così lo stato ha regalato milioni di euro..e ne dovrà spendere altri milioni in cassa integrazione per i poveri dipendenti sbattuti a casa!ma che imprenditori abbiamo in Italia??c'è solo da vergognarsi a sentire ste cose!#-o
     
  10. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    da troppo, da sempre....ma qui parliamo della fiat di Marchionni e gli incentivi (aiuti) sono stati dati a tutte le case automobilistiche).

    p.s. hai citato uno dei pochi veri liberali che scrivono in Italia ;)
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mi sa che ti sei perso uno dei primi interventi in prima pagina per capire come funzionano gli incentivi :wink:
     
  12. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Chiedo scusa per l'emotività e la trepidazione con cui scrivo in merito...purtroppo son cose che mi toccano da vicino...l'azienda dove lavoro ormai da 10 anni non sta avendo affatto una buona esperienza con fiat...(commesse sempre promesse e mai concretizzate per intenderci)...provo astio e rancore e magari questo non mi fa essere obiettivo al 100%...però..:confused::rolleyes:...Se mai le cose si sistemeranno spero di non doverci avere mai più a che fare con fiat.
     
  13. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S

    quotone con carpiato e doppio avvitamento :lol:
     
  14. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S

    riquotone con triplo carpiato e triplo avvitamento :lol:
     
  15. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S

    si, ma mentre da altri parti si aiutano le case automobilistiche ma giustamente si pretente che gli stipendi dei manager vengano adeguati alla sitazione di crisi.

    in italia no.

    e così in italia si ha lo stato che deve dare 500 milioni di aiuti alla fiat
    e la fiat che di questi 500 milioni una ventina abbondanti li deve dare ai suoi manager come meritato stipendio.

    e tutto questo mentre i manager fiat annunciano la chiusura di stabilimenti e licenziamenti.

    alè:lol:
     
  16. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    esatto, credo che però ci sia chi non ha ben chiara la differenza abissale tra gli incentivi per sostenere un determinato settore (che chiaramente riguardano tutti i players) e gli interventi in conto capitale, che sono tutt'altra cosa
     
  17. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    quello che è chiaro è che ci sono operai usati come mezzo di ricatto che rischiano di perdere il posto di lavoro

    e manager che rischiano di non saper come fare a spendere i soldi dei loro profumati compensi,

    compensi che percepiscono da un azienda in difficoltà e per questo aiutata economicamente dallo stato.

    ditemi moralista ditemi populista ma vi sfido a dire che non è così
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Esatto!!e parliamo di operai che guadagnano 1100euro al mese con 10 anni di anzianità,cioè dopo 10 anni che lavorano dentro l'azienda!:evil:rep+ per te!!
     
  19. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    quello che è ovvio è che i punti inefficenti della catena fiat (aka alcuni stabilimenti italini) vanno chiusi.
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il tuo discorso è giusto, ma lo schifo che voi vedete qui in italia, c'è anche all'estero!
    L'esempio lampante è Wagoner di GM, controllate la sua buonuscita...
     

Condividi questa Pagina