Fiat, Marchionne: lo stato ci deve 400 milioni di Euro

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 7 Novembre 2009.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Guarda, non mi interessa discutere sul nulla, Marchionne non ha certo bisogno delle mie difese; volevo solo farti notare che il tuo moralismo è piuttosto fuori luogo.
     
  2. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    se confermato è la prova che anche la fiat evade le tasse
    e non solo le pmi come si vuol far credere :wink:

    e come evadeva l agnelli di allora può evadere anche l agnelli di adesso.
     
  3. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    le norme prevedono diverse fattispecie, dipende con che artifici è commessa l'evasione, le soglie possono essere dei vecchi 150 milioni di lire o 200 milioni di lire :wink:
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Giusto per chiarezza:

    Via Repubblica.it
     
  5. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    la persona fisica agnelli controlla la società fiat quindi
    non ci vuole tanto a fare 1 + 1. e capire da dove possano arrivare i due miliardi
    a meno che non li abbia vinto al superenalotto :lol:
     
  6. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    997, il discorso sull'etica e la morale non l'ho capito. Un manager d'azienda cosa
    dovrebbe fare? Lasciare aperti stabilimenti non produttivi in modo da
    fallire e chiuderli tutti in un secondo momento? Sarebbe un irresponsabile
    in quel caso...
     
  7. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    quindi se io evado 70 mila euro posso stare tranquillo ?
     
  8. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    ripeto, le soglie di punibilità sono solo su talune fattispecie, non su tutte
     
  9. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    ti assicuro che è un po' più complessa la vicenda, ho idea che tu non faccia il commercialista e non conosca il diritto societario e le complicatissime vicende della catena di controllo della fiat :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2009
  10. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    so che per alex adesso passo per moralista di nuovo :lol:

    ma per come la vedo io, uno che prima si fa dare aiuti economici dallo stato per non far chiudere gli stabilimenti fiat

    e poi dice che cè crisi e che le fabbriche devono chiudere lo stesso

    non è un bel esempio di etica e moralità.

    anche perchè lui i suoi milioni di euro se li è gia presi e messi via :wink:


    se prendi solo il suo stipendio e quello di monte sai quanti operai fiat potrebbero vivere per un anno ?
    si si lo so la mia è solo una stupida moralità :wink:

    tanto algi operai la cassaintegrazione gliela paga lo stato.
     
  11. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    sei stato tu a dire che in italia l evasione è punita solo se si supera un certo valore mica io :wink:

    adesso però fai marcia indietro, vabbè lasciamo perdere :wink:
     
  12. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    beh se non li ha presi dalla fiat
    allora vuol dire che i due miliardi li avrà vinti :wink:

    la finanza sta indagando si vedrà:wink: (forse :-k)
     
  13. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    ecco, lasciamo proprio perdere, ho cercato di essere disponibile e di spiegarti, ma mi sa che non conosci neanche la differenza tra sanzione amministrativa e sanzione penale, che sto a perdere tempo? buon proseguimento, magari il tuo commercialista (se ne hai uno) a pagamento è più paziente di me ed ottiene risultati più lusinghieri

    PS quando tengo i corsi queste cose le capiscono sempre al volo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2009
  14. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Credo proprio che ognuno di noi 2 restera' della sua opinione :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    e intanto l'Alfa ad Arese chiude definitivamente :(
     
  16. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    e lo stabilimento di Termini Imerese è probabile che faccia altrettanto, nonostante il mare di finanziamenti che la fiat a suo tempo ha ottenuto per costruirlo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2009
  17. 997s

    997s Amministratore Delegato BMW

    3.081
    65
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    545
    997S
    io non ti ho mica chiesto nulla :wink:

    sei tu che hai fatto l uscita:


    l evasione fiscale è sempre reato, indipendentemente da quanto evade, il fatto che oltre una certa cifra si passi al reato penale è solo un aggravante del reato.

    se poi ai tuoi corsi insegni che il reato di evasione fiscale sotto una certa soglia non è reato , vabbè lascio perdere :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    Guarda, se tacevi facevi miglior figura.

    Ciò che distingue il reato, ovvero l'illecito penale, dall'illecito civile e dall'illecito amministrativo è il tipo di sanzione.
    Così come è il tipo di sanzione, cioè "la pena", a distinguere la norma penale, da quella civile e amministrativa.
    Non si può parlare di "reato penale", in quanto con la definizione reato si intende già l'illecito penale stesso: cioè una violazione di legge che viene sanzionata con la pena.
    In altre parole, non esistono "reati non penali".

    L'affermazione che il reato penale è un'aggravante del reato è davvero una perla da trasmettere a futura memoria


    Qualche spunto per verificare se è corretto ciò che sostengo io o ciò che sostieni tu:

    • Figure del diritto penale. Lineamenti di un' introduzione al sistema punitivo italiano, Giorgio Licci, Giappichelli, 2008
    • Commentario sistematico al codice penale opera diretta da Mauro Ronco, Zanichelli editore
    • Manuale di diritto penale: Parte generale, Francesco Antolisei, ult.ed. Giuffrè, 2003.
    • Manuale di diritto penale: Parte generale, Stefano Canestrari, Cornacchia, De Simone, Il Mulino, 2007
    • Diritto penale, Mantovani, Padova, Cedam, 2007.
    • Diritto penale: Parte generale, Giovanni Fiandaca, Enzo Musco, Zanichelli, 2007.
    • Corso di diritto penale, Gaetano Contento, Laterza, 2006.
    • Manuale di diritto penale, Ivo Caraccioli, Cedam, 2005.
    • Principi di diritto penale Antonio Pagliaro, Giuffrè, 2007
    • Trattato di diritto penale Antonio Pagliaro, Giuffrè, 2006
    • Diritto Penale: Parte Generale Carlo Fiore, Stefano Fiore, Utet 2^ Edizione Vol. I e II
    • Manuale di diritto penale. Parte generale Giorgio Marinucci, Emilio Dolcini II ed. Giuffrè 2006
    • Saggi di storia del diritto penale moderno, Dezza E., LED Edizioni Universitarie, Milano, 1993, ISBN 88-7916-019-2
    • Saggi di storia del diritto penale lombardo (secc. XVI-XVIII), Massetto G.P., LED Edizioni Universitarie, Milano, 1994, ISBN 88-7916-041-9
    • Corso di diritto penale - parte generale, Francesco Palazzo, Giappichelli ed., 2008
    • Corso di diritto penale, Ramacci Fabrizio, Giappichelli, 2007
    • Diritto penale, Pulitanò Domenico, Giappichelli, 2007
    • Lineamenti di diritto penale - parte generale, Riz Roland, Cedam, 2006
    • Corso di diritto penale - parte generale voll. I e II, Manna Adelmo, Cedam, 2007 e 2008
    • Diritto penale - parte generale, Aleo Salvatore, Cedam, 2008
    • Diritto penale italiano: sistema e valori,giurisprudenza e ottica europea. Attuale e nuova codificazione, Nicola Bartone , Cedam , 2007
    • Fondamenti di diritto penale, Vol. I, Vincenzo Musacchio, Scriptaweb, 2009
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    ma come non mi hai chiesto nulla, smettila con le provocazioni, mi hai chiesto questo

    ed io ho cercato con molta pazienza di risponderti, ora però tornerei IT
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2009
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Finiamola con le provocazioni, grazie
     

Condividi questa Pagina