Fiat fa causa ad "Annozero"

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da nik82, 7 Dicembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    NO, noi non siamo contenti per nulla, ed infatti molti qui criticavano la Volpe Santoro e la gestione veramente scandalosa del servizio di QR.
     
  2. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    se tutte le "realtà" che hanno preso soldi dallo stato fossero come fiat, adesso l'italia sarebbe messa ben meglio.

    Fiat, a prescindere da quanti soldi abbia preso, ha trainato l'economia italiana per decenni, con un bilancio sicuramente positivo per l'economia.

    si può focalizzarsi su quelle cifrette ridicole di qualche miliardo di lire o foss'anche di euro oppure fare un passo indietro, allargare la visuale, e considerare anche tutto l'indotto, che è ALMENO 10-20 volte tanto.

    Il finanziamento di fiat diventa, a questo punto, uno dei pochi investimenti in positivo dello stato visto che è servito a muovere l'economia, sviluppare un indotto grandissimo e sostenere l'italia per decenni

    però, se i miliardi "arraffati" dagli Agnelli sono più importanti e il bilancio è comunque da considerarsi negativo, e mandiamola via ste fiat una buona volta....poi chi riderà riderà: contenti voi, contenti tutti
     
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Giusto così, ma che caxxo ne vogliono sapere di macchine ad annozero?

    Faceva audience parlare male della fiat in quel momento e loro hanno preparato un servizio denigratorio sulla fiat! Sfig**i! W alfa!
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ragazzi, purtroppo la discussione ha troppi connotati "politici" e troppo pochi connotati "tecnici". Preventivamente chiudo per evitare possibili sfoci polemici.


    Attenzione: non sto sottovalutando l'intelligenza degli interlocutori (provata!) ma con la sentenza si può mettere la parola fine.


     


    :wink:



     
    A 1 persona piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina