in effetti come motori di lancio lasciano molto a desiderare... speriamo che a breve mettano qualcosa di più serio per garantire maggiore scelta..
che in una vettura di questo segmento un motore turbodiesel attorno ai 200 cc ci debba essere in gamma concordo però... se la volessi comperare oggi che fai. il 1.4 non cammina il 1.9 120cv tra 6 mesi sarà un motore superato dato che ci sarà il 1.6 a pari potenza l'unico motore che probabilmente avrà una vita medio lunga è il 150cv, ma per uno che non ha velleità corsaiole e non fa molti km (alias il tipico padre di famiglia) che fa? o si prende un motore di cilindrata medio alta che non gli serve o si trova con un chiodo su 4 ruote... non mi pare il massimo come politica commerciale...
Concordo. Più che di politica commerciale, credo si sia trattatato di una necessità. I 1.6 MJ saranno pronti a fine anno e i T-Jet non erano ancora in produzione, ritardare il lancio della Bravo con la Stilo ridotta a un lumicino non avrebbe avuto senso. Intanto domani vado a provare la 1.9 MJ :wink:
però almeno il 1,3mj e un 1,6 di derivazione alfa potevano metterli secondo me al lancio mah, vedremo
Sono andato a vederla,nera coi cerchi in lega del 17 e gli interni in pelle è bella. Gli interni sembrano ben rifiniti.Siete andati a vederla?
Io sono andato a vederla e provarla: Carina, l'impressione è quella ke m'aveva dato vedendola in foto: c'era una 1.9 120cv Emocion se nn sbaglio con cerchi da 17, nera....con tettino...cliamatizzatore bizona...sedili in velluto...molto carina! Solo ke Twin toccava con i ciuffi il tetto panoramica L'abitablità posteriore è accettabile, nn eccelsa soprattutto x le gambe (in 4 si stà comodi, in 5 credo proprio di no)! Gl'interni sono ben fatti, a parte un particolare dell'assemblaggio un po' carente ma roba di poco....diciamo ke è stato fatto un passo in avanti rispetto a prima e siamo in linea se nn qlcosa meglio della Croma!!! Poi quella in prova c'era la 150cvSport, bordeaux con cerchi da 18, sedili sportivi, spoiler (troppo piccolo x nn dire ridicolo).... Ancora + carina, se nn fosse x l'assetto troppo alto e ke a parte i cerchi secondo me la potevano fare + aggressiva e distinguerla di + dalle altre versioni!:exclaim: L'abbiamo provata con un amico, purtroppo ho potuto testare poco xchè il venditore già dopo aver fatto la rampa della superstrada ha cominciato arompere le balls con l'andare piano bla bla bla.... : Il motore sinceramente sarà xchè era legato, sarà xchè eravamo in 4 e a parte io tutti belli piazzati, nn m'ha impressionato...a 4000giri tira ben poco a differenza del 2.0d BMW ke è + omogeneo! Diciamo ke è il solito 150cv Multijet, diciamo ke era meglio far subito un aggiornamento..... I freni xò nn sono niente male, visto ke mi sono fermato su una piazzola di sosta a 160 circa in uno spazio piuttosto breve tanto ke il venditore s'è quasi sbiancato!!! Il mio amico è stato + fortunato invece e l'ha potuta stirare di +... .cmq nel complesso è un'ottima macchina e già ne hanno vendute qlcuna!!! Ah, nonostante i 18 le asperità si sentono ma nn in maniera insopportabile, sarà ke io sono abituato all'assetto tavola xò diciamo ke il confort è accettabile anche con i 225/40/18!!!:wink:
Vista e provata. Su stradaun misto tra Stilo e 147. Estetica e interni belli e ben fatti...il probema è che a "pelle" non mi ha colpito come la Punto G
Senti, è vero ke a Settembre oltre al 1.6Mjt da 120cv uscirà una versione depotenziata di 90cv???:question:
vista anche se proprio di fretta questa nuova Bravo... veramente bella! concordo che in foto non rende minimamente! complimentos!! PS peccato che il 1.6 Mjet uscirà tra un pò... sinceramente per un auto così non mi interesserebbe molto il 1.9Mjet da 150cv dovendo essere usata solo come seconda auto, questo lo vedo come motore per chi la sceglie come prima auto. ora come ora non sono pienamente convinto del 1.9 da 120 (anche se i consumi sono molto buoni)... toccherà aspettà! :wink:
stessa mia sensazione non mi piace tanto ma ho avuto l'impressione che abbiano avuto fretta di presentarla la grande e'stata molto piu'attesa mi ricordo che con la g.punto le conce avevano fatto mega presentazioni credo che si stiano preparando x la 500 quella sara'il vero successo della fiat
cazz.. se è un misto tra stilo e 147 è un via di mezzo tra la cacca e la cioccolata.... sarà marmellata
Provata ieri mattina. Ho guidato la 150 cavalli, ma purtroppo non era la versione sport. nel brevissimo giro che abbiamo fatto ho potuto valutare ben poco: Sterzo molto leggero e abbastanza preciso, fa sembrare la macchina molto piu leggera e piccola di quello che è. Assetto piuttosto morbido, ma d'altronde non era la sport. Il motore mi ha deluso parecchio, sarà che la macchina aveva appena 80 km, sarà che ha il dpf, è euro 4 etc etc, ma proprio non si muove! partendo in III da circa 50 me le ha suonate una golf 3 tdi... per il resto è veramente una bella macchina, abbastanza grande dentro e con un bel bagagliaio. non male anche i prezzi, in media 1500 euro piu della stilo. la componentistica interna sembra molto buona, un bel passo avanti rispetto al passato, ma da alcune parti (vedi sulle portiere) alcune plastiche al tatto sembrano ancora di qualità scadente. A mio parere Fiat ha fatto una buona mossa: La stilo in fin dei conti non era malvagia come macchina, ma non è piaciuta. Con la bravo hanno fatto una macchina bella, che sembra piacere, di buona qualità e con tanti gadget che la stilo non poteva avere, mantenendo in fondo lo stesso pianale della stilo lievemente aggiornato. Poca spesa tanta resa, si spera! Aspetto con curiosità qualche prova su strada di qualche rivista per vedere come va in realtà questo telaio... Ah, e complimenti a mamma fiat per le belle hostess che c'erano in concessionaria!
questa è una cosa che ho notato su un diverse auto.. tra cui lancia Ypsilon, Stilo e Croma... sembra che tutte le auto di nuova generazione le facciano così e io proprio nn lo sopporto lo sterzo così leggero
sono andato anche io a vederla, e devo dire che è una ciofega, pochissimo spazio per i passeggeri posteriori, tra il parafango e le ruote c e una spanna ( come le 147)la versione che c era in conce costava 18.000 euro circa . vergognoso i finestrini manuali posteriori, il cassettino porta oggetti non veniva giu da solo, le guarnizioni dei montanti tutte deformate, le maniglie sono quelle della bmw e46( vergognatevi stilisti fiat) davanti e una punto, dietro una 147 con i fari della bravo vecchia, bracciolo anteriore minuto. cambio ancora con la retro a levetta da tirare su i pannelli delle porte sono come quelli della mazda 3.... ma che minchia di auto hanno costruito??????? questo sara l ennesimo buco nell acqua come la croma....... costa troppo per essere stata concepita in una giornata passata al cesso leggendo giornali automobilistici scopiazzando di qua e di la....... bravi ingegneri fiat rivogliamo le maniglia bmw indietro ............
dai su ci dev'esser per forza quello che spala ***** a priori sulla fiat se no non sarebbe un topic serio...
ci vedo molto bene..... l auto qualitativamente fa cagare, assemblata bene, ma i materiali usati sono di mediocre qualita....cassetto che non si apre, guarnizioni difettose, plasticaccia come cruscotto, e su un auto di 18000 mila euro non si possono montare i finestrini manuali, ma che stiamo scherzando????????' andate a riguardarvela per bene ......, puo e non puo piacere, ma è piena di pecche.........
non e a priori... sono stato un ora a guardarla .....ma dimmi tu sei andato a vederla dal vivo????? se è si ,e non ti sei accorto di queste mancanze,hai le fette di saleme sugl occhi.....
Ma fammi un favore va. L'auto non è impeccabile come un'A3 ma è costruita nella media del segmento. Materiali tutti morbidi al tatto, compresi quelli della plancia. Domanda: ma tu la Bravo ci sei salito? A 18000€ si possono montare i finestrini posteriori manuali (lo fa anche la concorrenza, anzi, nessuno si scandalizza con la Mazda3 base che ha i manuali pure anteriori o la nostra tanto amata 1er che 24000€ ti da i cerchi i latta) Ma uno con una Bravo ti ha fregato la morosa?