FIA-Parigi, 26 luglio 2007, il giorno del giudizio

Discussione in 'Formula 1' iniziata da DESHI BASARA, 25 Luglio 2007.

  1. marco7981

    marco7981 Kartista

    85
    2
    27 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.905
    535d GT
    =D> una presa in giro per noi poveri tifosi e soprattutto per gli sportivi...
     
  2. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
  3. marco7981

    marco7981 Kartista

    85
    2
    27 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.905
    535d GT
  4. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    Dove sono quelli che dicono che è tutto regolare???
    VERGOGNA MCLAREN VERGOGNA!!!
     
  5. Schopenhauer

    Schopenhauer Primo Pilota

    1.303
    7
    15 Marzo 2006
    Reputazione:
    101
    ex E91 MSport
    Mah??!!:-k A me sembra tutto un po' fatto ad hoc con un ben preciso piano..non ne vedo la logica e non tento neanche di capirla..io penso che se vuoi copiare e copi qualcosa poi non fai errori così grossolani come scambiare mail, sms o cose simili che sono facilmente rintracciabili..e lo sanno anche i bambini..io dico che, purtroppo, anche la f1 come tanti altri sport, non è che un teatrino dove tutto è stabilito già a inizio stagione..e di tanto in tanto tirano fuori cose del genere per attirare un po' l'attenzione...](*,):-k:evil::confused: è triste ma mi sa che è così..
     
  6. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
  7. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    ma i super tifosi mclaren?????????
    nulla da dire??
    che vergogna vincere il mondiale in questo modo,alonso e hamilton han perso la poca stima che avevo di loro
     
  8. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Certo che il fatto che Alonso vinca il mondiale dopo aver detto < ...proviamo queste impostazioni della Ferrari > è uno scandalo bello e buono.

    Una cosa è copiare una macchina, un'altra è avere piloti che spudoratamente e consapevolmente vanno avanti con i dati rubati ad un'altra squadra.

    PS. Era troppo strano che kimi non vincesse, lo hanno sabotato chissà quante volte!
     
  9. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Spy Story: le motivazioni della sentenza Fia


    Ecco il documento della Fia nel dettaglio relativo allo scambio di mail da Fernando Alonso e Pedro de la Rosa:
    "Le mail mostrano inequivocabilmente che: il signor De la Rosa e il signor Alonso - si legge nel comunicato - hanno ricevuto entrambi informazioni riservate della Ferrari dal signor Coughlan; che entrambe i piloti sapevano che queste informazioni Ferrari erano riservate e che entrambi sapevano che queste informazioni erano state ricevute da Coughlan provenienti dal signor Stepney".
    Ma qual è il contenuto delle mail? Eccolo:
    - Distribuzione dei pesi -
    "Il 21 marzo 2007 - si legge nel comunicato - alle ore 9.57 il signor De la Rosa ha scritto a Coughlan nei termini seguenti: "Ciao Mike, sai quali sono le distribuzioni dei pesi delle macchine Rosse? Sarebbe importante saperlo per poterlo provare nel simulatore. Grazie in anticipo. Pedro PS: Sarò nel simulatore domani". Nella sua testimonianza data al Consiglio Mondiale, il signore De la Rosa ha confermato che Coughlan ha risposto con un messaggio di testo precisando la distribuzione dei pesi della Ferrari".
    "Il 25 marzo 2007, alle ore 1.43, il signor De la Rosa ha mandato una e-mail al signor Fernando Alonso che rivelava la distribuzione dei pesi delle due Ferrari come set-up per il GP di Australia. Il signor Alonso ha risposto a questa e-mail il 25 marzo 2007 alle ore 12.31. La sua e-mail comprenDe una sezione denominata "Ferrari" nella quale dice: "Questa distribuzione dei pesi mi sorprende; non so se è reale al 100%, ma almeno merita attenzione". Questa mail continua con la comparazione della distribuzione dei pesi di Ferrari e McLaren. Il signor De la Rosa ha risposto il 25 marzo alle 13.02: "Tutte le informazioni della Ferrari sono molto affidabili. Arrivano da Nigel Stepney, il loro ex capo meccanico. Non so che ruolo ricopra ora. È la stessa persona che ci ha detto che in Australia Kimi (Raikkonen, ndr.) si sarebbe fermato al giro 18. È molto amico di Mike Coughlan, il nostro capo progettista, e gli ha detto queste cose".
    "La mail di De la Rosa a Coughlan indicava specificatamente che lui sperava di ricevere la distribuzione dei pesi Ferrari con l'intenzione di provarla nei test al simulatore il giorno seguente ("Sarebbe importante per noi saperlo, così li proviamo al simulatore"). Il signor De la Rosa ha spiegato al Consiglio Mondiale che quando Coughlan gli ha mandato i dettagli in questione, ha deciso (De la Rosa) di non usare la distribuzione dei pesi Ferrari al simulatore poichè erano troppo diversi da quelli della McLaren. Il signor De la Rosa ha poi spiegato al Consiglio di aver ritenuto quelle informazioni non importanti. Al Consiglio è sembrato non credibile che un collaudatore abbia potuto prendere questa decisione per conto suo. Non è neanche chiaro perchè il signor De la Rosa, riguardo a queste informazioni così poco importanti, ne abbia discusso con il signor Alonso nella scambio di e-mail del 25 marzo. Le prove del signor De la Rosa hanno anche reso chiaro che non ci sono state esitazioni nell'utilizzare le informazioni Ferrari per trarne potenziali benefici, ma solo in questa circostanza ha detto che non era il caso di farlo. Il capo dei meccanici, il signor Lowe ha dato chiare prove che le decisioni riguardo i test al simulatore coinvolge di solito un numero di ingegneri e dello staff. Sembra molto improbabile che una decisione su cosa Debba essere provato al simulatore sia presa da un test driver per conto proprio".
    - Ala flessibile e bilancio aerodinamico -
    "Nello stesso scambio di e-mail del 25 marzo 2007, il signor De la Rosa ha dichiarato che test sono stati fatti sulla flessibilità dell'ala posteriore che il signor De la Rosa ha detto essere "una copia del sistema che pensiamo la Ferrari usi". L'esatta flessibilità dell'ala della Ferrari a 250/h è stata identificata. Mentre il primo oggetto sarebbe stato possibile copiarlo guardando la macchina della Ferrari, risulta chiaro dal contesto della mail (parte delle informazioni che De la Rosa Descrive essere "molto affidabili" poichè giungono da Stepney) che il punto successivo è materiale confidenziale della Ferrari ed è stato passato al signor De la Rosa dal signor Coughlan, che a sua volta lo ha avuto da Stepney.

    - Gas gomme -
    Nella mail ad Alonso del 25 marzo 2007, ore 1.43, il signor De la Rosa ha identificato un gas che la Ferrari usa per gonfiare le sue gomme per ridurre la temperatura interna e il blistering. La e-mail si conclude con una dichiarazione (in merito al gas) che dice: "Dobbiamo provarlo, è facile!". Il signor Alonso ha risposto alle 12.31 dicendo che "è molto importante" che la McLaren provi questo gas che la Ferrari usa per le sue gomme poichè "loro hanno qualcosa di diverso dagli altri", e "non solo quest'anno. C'è qualcos'altro e questo forse potrebbe essere la chiave; speriamo di poterlo provare durante il test, sperando che sia una priorità". Il signor De la Rosa ha risposto il 25 marzo alle 13.02: "Sono d'accordo al 100% che dobbiamo provare questo gas al più presto". Il signor De la Rosa ha spiegato al Consiglio Mondiale che, da solo, ha deciso di indagare con un meccanico della Bridgestone se il team McLaren avrebbe potuto provare questo gas.Ha dichiarato di non aver avuto altre conversazioni con nessun altro specialista se non della McLaren. La sua prova è che il meccanico della Bridgestone in questione dubitava del fatto che il gas avrebbe potuto dare dei vantaggi sulla McLaren. Secondo il signor De la Rosa, senza altre consultazioni con i tecnici McLaren, e nonostante il fatto che fosse stato usato con successo sulla Ferrari, l'idea è stata abbandonata. Sembra improbabile al Consiglio Mondiale che un collaudatore intraprenda queste discussioni di sua volontà senza consultarsi con alcuna persona nel team. Sembra inoltre improbabile che un collaudatore possa decidere da solo se proseguire o meno nella faccenda. Le prove del signor De la Rosa dimostrano comunque che non ci sono state esitazioni ad utilizzare le informazioni della Ferrari, solo che in questa circostanza si è concluso che non ci sarebbero stati vantaggi.

    - Sistema di frenata -
    Il 12 aprile 2007 alle 12.25 il signor De la Rosa ha scritto al signor Couhlan chiedendogli: "Puoi spiegarmi il più possibile il sistema di frenata della Ferrari? Lo aggiustano dall'interno dell'abitacolo?". Il signor Coughlan ha risposto il 14 aprile alle 14.40 spiegando tutto il sistema della frenata della Ferrari. La Ferrari ha confermato che si trattava del suo sistema frenante. Coughlan ha concluso con una dichiarazione: "Noi stiamo guardando a qualcosa di simile". Nello scambio di e-mail del 25 marzo, De la Rosa e Alonso Descrivono alcuni aspetti del sistema frenante della McLaren e dichiarano che "con le informazioni che abbiamo, pensiamo che la Ferrari ha un sistema simile" a vanno avanti con la Descrizione elementi specifici del sistema della Ferrari.

    - Comunicazioni tra Coughlan e Stepney -
    Nuove prove dimostrano che i contatti tra Coughlan e Stepney non si sono limitati alle 780 pagine di informazioni sulla Ferrari, ma dimostrano un gran numero di contatti tra i due. Questa prova è stata data dalla Ferrari ed è stata fornita dalle registrazioni telefoniche, sms ed e-mail effettuate dalle autorità italiane. In questo report, la Polizia italiana dimostra che nel periodo tra il 21 marzo 2007 e il 3 luglio 2007, Coughlan ha ricevuto 23 telefonate dal telefono personale di Stepney e ha fatto quattro chiamate a questo numero. Nello stesso periodo Coughlan ha ricevuto 124 sms da Stepney e ha inviato 66 sms a Stepney. La polizia ha anche identificato 23 e-mail tra Coughlan e Stepney tra l'1 marzo e il 14 aprile 2007; 98 sms e più di 8 telefonate da apparecchi diversi tra Coughlan e Stepney tra l'11 marzo e il 14 aprile. In totale, almeno 288 SMS e 35 telefonate sembrano essere intercorse tra i due tra l'11 marzo e il 3 luglio 2007. Il numero di contatti sembra essere aumentato considerevolmente durante i test Ferrari in Malesia alla fine di marzo e nel periodo del GP di Australia, Malesia, Bahrein e Spagna. Le prove della Polizia hanno inoltre dimostrato che Stepney cercò dettagli tecnici dal capo meccanico Ferrari, il signor Uguzzoni, circa i test fatti dalla Ferrari in Malesia. Lo scambio di email presentato al Consiglio Mondiale conferma anche che Coughlan ha ricevuto informazioni Ferrari e che le ha passate all'interno della McLaren. La McLaren sostiene che lo scambio di informazioni tra Coughlan e Stepney aveva lo scopo di facilitare un nuovo impiego dei due in un'altra squadra. Ma i contatti tra i due si sono intensificati durante i test e i GP e non c'era motivo per Coughlan di dividere queste informazioni con i piloti della McLaren. Le nuove prove confermano inoltre che Coughlan ha passato informazioni ad almeno uno dei piloti McLaren, come nel caso dello stop della Ferrari al giro 18 nel GP di Australia, esattamente nel periodo di maggior frequenza di contatti tra Coughlan e Stepney.
     
  10. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93

    Scusate ma la polizia, prende e legge tutto quello che vuole?? sms, email...
    vabbè che si parla di Luca di montez..
    :shocked!: :shocked!: :shocked!: :shocked!:
     
  11. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    io sono nauseato dopo queste cose.... non so voi...
    Alonza mi faceva schifo prima figuriamoci adesso...
     
  12. FaGiO

    FaGiO Direttore Corse

    2.234
    30
    2 Settembre 2003
    Reputazione:
    498.554
    Fiat 5oo Lounge 1.3 Mjet
    W I Rally!!!

    :mrgreen:

     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d &gt; E93 335i - 500
    =D>
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Quoto! Abbandoniamo sto schifo!
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    mi è passata la voglia di vederlo in Ferrari
    :evil:
     
  16. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d &gt; E93 335i - 500
    Io lo lascerei in Mercedes per punizione.A lottare con Dennis ed il marocchino!

    Io ho avuto sempre un debole per la Mercedes ma davvero sta cosa mi fa schifo!
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Be ora che si sà lo schifo che è non penso lo vorranno ancora.
     
  18. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Da tifoso Mclaren sono indignato dopo aver letto lo scambio di informazioni, certo che l'omino rosso per passare le informazioni in Mclaren l'hanno forse ricoperto di soldi la Mclaren? gli hanno preso in ostaggio la moglie e i figli? mi auguro di si, perche se non fosse cosi il marcio e' partito da un pezzo grosso della scuderia Ferrari
     
  19. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    è una tentazone che sto iniziando ad avere.....e si che ho passato più di 25 anni a seguire questa F1 :(
     

Condividi questa Pagina