Tutti sovvenzionati no, chi lavora nella ditta da 10 dipendenti se la scorda la cassa integrazione. C'è da dire una cosa: questa volta è il mercato in grossa difficoltà, non sono le singole imprese ad essere gestite male in un mercato in espansione. Per me è una differenza grossa. Fiat e Ferretti scontano colpe globali, non colpe proprie.
non ci credo!! ferretti è un gruppo presente in tutto il mondo in pratica e di modelli nuovi soprttutto grandi ne ha venduti un bel po.almeno diceva cosi norberto f. in un intervista! la cosa brutta è che trascinera con se anche gli altri marchi...di ferretti in se me ne frego perche non mi sono mai piaciuti ma...pershing, itama (che è controllato direttamente da pershing e che ha gia venduto 5 o 6 seventyfive in pochisimo e che è da due anni nelle mani del gruppo) riva e pure il marchio bertram al quale ha dato una bella ripulita all'immagine...poi c'è pure aprea!la crisi è arrivata anche li.non me l'aspattavo soprattutto dopo l'intervista su yacht&sail. mi dispiace che molti professionisti e artigiani veri rischiano il lavoro e che l'immagine dei nostri yacht possa essere screditata visto che ferretti non è l'unico ad essere in crisi o in semi fallimento!
n.ferretti è un grande!ha cominciato presentando un peschereccio ricondizionato al salone di genova e con gli anni ha costruito un IMPERO!e ci voglio i coxxxxni per farlo.e da cantiere ha creato un gruppo con i piu prestigiosi marchi del mondo facendo resuscitare mochicraft che era bella che andata da anni...vero è che quei poveri dipendenti rimarranno forse a casa, ma se non fosse stato per lui neanche avrebbero lavorato in qull'azienda.ferretti ha portato l'italianità nel mondo convincendo anche il piu nazionalista dei mercati che da noi su come fare le barche non aveva proprio niente da imparare...anzi e questo paese è l'America! spero di cuore che tutto sia solo un brutto momento di una grande società dovuto ad un pessimo momento su scala mondiale e che presto torni in assetto come prima, e non solo per la gente che ci lavora
si ma..andrebbe venduta zia canaia e peccato che ora l'usato è invendibile!! se posso saperlo dove lavori in sardegna per lui?sno? ps..dai solo i ferretti e qualche aprea sono fatti a culo,gli altri si salvano
Mica vero. Gli aiuti statali se li beccano, oltre alla Fiat: - la DR Motors (che con i fondi del mezzogiorno ora rimarchia roba cinese) - la VM Motori-Detroit Diesel (propietà AutoVAZ-GM) - la GM Powertrain Oltre che i vari carozzieri del calibro di Pininfarina, ecc...
Con questa cattiveria l'Italia è destinata al fallimento. Godere della bancarotta di Ferretti... per me è la rivalsa di chi è frustrato e si sente impotente, quindi nella disgrazia lui e il fallito sono compagni di sventura.
eh no caro Masa.....come caiser è sto "sistema Italia" quando c'è da magnare magnano i soci...e quando il piatto è vuoto magno da quello del vicino...e cazz....veramente così potremmo e ,a sto punto, dovremmo essere tutti imprenditori... troppo facile...se fai l'imprenditore ,più o meno in grande, lo fai sia che chiudi in + sia che chiudi in -...se no, continuiamo a fare la figura dei babbei... ...così trasformiamo "l'italianità" nell'eccelllenza del debito, non della qualità... IMHO!:wink: ...mi spiace per Ferretti ma particolarmente per i suoi dipendenti....visto che saranno gli unici a pagarne le conseguenze...
pagherà pure ma....per il resto dei suoi giorni non avrà certo da grattarsi la testa per pagare ,chessò, per esempio un mutuo... certo che non ha cassaintegraz.....quella è per i dipendenti.....per gli imprenditori di quel calibro...verranno,ma spero vivamente di no, gli aiuti di stato....ovvero.....i miei ed i tuoi soldi.... mi rompe i collions sapere che la mia irpef serve per foraggiare la finanza altrui...
Giobbe, sì, ma anche no, mi spiego: quando sei al suo posto, non sai se andrai a vivere molto + modestamente o se sei finito. Partendo da ricco e finire o peggio dei tuoi ex dipendenti, o cmq ridurti in modo notevole è comunque un problema, specie se pensi che con il suo lavoro ha fatto mangiare per anni tante famiglie:wink:
bat....io ste cose le ho lette sui libri...di favole però....:wink: al di là della vicenda nettamente diversa...per esempio dici che Tanzi se la stia passando male...? sappiamo bene che non è così:wink: se poi Ferretti guadagnava 10 e spendeva 10 è doppiamente fesso (e dubito fortemente...un fesso non arriva ai suoi livelli)...oppure se ha fatto un pò di "stip ca trov"....stai tranquillo che sarebbe in grado di estinguere "quel famoso mutuo" a tutti isuoi dipendenti....almeno così salverebbe la faccia... purtroppo sappiamo che la realtà è e sarà tutt'altro... ovvero lui continuerà a scorrazzare col suo 12 mt...i suoi ex dipendenti andranno sempre più alla deriva....e facendo leva su ciò...si tenterà la via degli "aiuti di Stato" siamo d'innanzi alla solita storiella italiana....il certriolo gira e rigira, sempre in cu.lo all'ortolano và a finire...:wink:
Penso di sì, al contrario di tanzi ed agnelli, che nei momenti di buona hanno sempre portato soldi fuori dall'azienda, astenizzandola, ma creandosi patrimonio personale, mentre Ferretti mi sembra che abbia continuamente reinvestito nel suo settore, lasciando tutto a disposizione dell'azienda. E' una differenza abissale.
avendolo tu conosciuto di persona....forse sei un pò "di parte" nel senso che ti riecheggia nella memoria la bella esperienza e/o chiacchierata con Norberto... ma ora sta storia finirà ,credo, sulle cronache ed andranno a capire "il modus operandi" che ha portato al trcolllo.... spero vivamente non ci sia nulla di losco...ma se pur fosse così...nella sostanza la differenza non c'è...lui non vivrà di preoccupazioni e sepuur si accertasse la fraudolenza...non andrà crerto "in vacanza a scacchi"....