la mia idea è riassumibile parallelamente qui: http://www.youtube.com/watch?v=YtrhXdNY1e4 (guardatelo fino alla fine)
E poi volete mettere l'ebrezza del non sapere se tornate a casa ogni volta che tirate fuori l'auto?? ... che figata! ahahhaha
bhe, che dire, la 458 a mio gusto non è propio bella come linea, mentre la F40 da sola rappresenta il marchio ferrari, io ogni volta che penso alla ferrari mi viene in mente la F40. Secondo me la vera ferrari è fino al 2000, cioè fino all'uscita della 355, la 360 è già si può dire una granturismo. Ho provato a salire e scendere dalla 360 (fantastica auto), e devo dire che è molto comoda, mentre quando salgo e scendo dalla 355 di mio padre è un casino della miseria Le supercar sono auto grezze, scomode, potenti e difficili da guidare, per uomini veri, non per notai in giacca e gravatta che pur cavalcando auto di 600 cv non hanno la minima idea di cosa sia un sovrasterzo..... Le ferrari sono sempre state considerate auto estreme con prestazioni estreme, ma onestamente è come se questo mito stia un pò scemando, le ferrari di ora (612 - 599 - california) sembrano delle Bentley... Di solito da vicino casa passa una 599 ed una 328 gts, ci credete che se passa la 599 non mi stupisco più di tanto mentre se passa una 328 rimango come un'ebete ad osservare le sue forme da vera Ferrari ?? Sono un pò all'antica
E' un pensiero molto bello che apprezzo ma che nn condivido tanto, nel senso che...a me piace molto la tecnologia, le innovazioni, la ricerca della perfezione che in teoria non esiste; non si può restare nel passato e il fatto che delle supercars di oggi, non sono solo alla portata di piloti veri, bè...secondo me è solo un pregio! F40 ha fatto la storia e forse sarà sempre la storia della Ferrari, ma è il passato... La 458 e soprattutto la 599GTO rappresentano a pieno e al meglio il marchio del Cavallino nel 2010!!!
Questo cmq è giusto come discorso, ovviamente la tecnologia avanza e la Ferrari non può permettersi di rimanere indietro con i tempi, però onestamente se mi dovessero regalare una 458 o una F40 prenderei sicuramente la F40, sià per il suo valore commerciale e sia per le sue caratteristiche che l'anno resa un mito. - Motore Biturbo - Linea a dir poco stupefacente - E poi quelle guaine per aprire le porte che mi fanno letteralmente impazzire Per non parlare dell'alettone che sembra un ponte ferroviario, i cerchi, i sedili, i fari posteriori e quei 2 bei radiatori intercooler che si vedono attraverso quella fantastica lastra di plexiglass sagomata. Potrei continuare bullone per bullone hhihihihhih. A casa possiedo un monodado ruota originale comprato in ferrari a 150,00 euro, sistemato all'interno di una cornice ed appeso in camera mia
foto del monodadooo caspita anche se non f40 vorrei tenere un motore 12 cilindri boxer ferrari tipo testarossa chiedo troppo?
Volendo fare un paragone la 458 è sicuramente piu prestazionale, piu confortevole e piu utilizzabile. La F40 è un mito, ormai diventata un'auto da collezione che va usata solo a qualche raduno o in pista in giornate non aperte al grande pubblico, mi viene proprio difficile pensare di usare una F40 il sabato sera, ed inoltre per divertirsi con l'F40 bisogna anche essere veramente capaci a guidare, senza poi contare la totale assenza di comfort. In sostanza se dovessi comprare una Ferrari da usare e godere al 100% andrei di 458, che tra l'altro ne ho visti diversi esemplari dal vivo e la trovo la piu bella di sempre tra le 8 cilindri (escudendo 288GTO e F40) i fari anteriori da molti criticati in realta sono stupendi gli danno un aspetto da caccia futuristico, poi è bassissima, la 430 a confronto sembra quasi sgraziata. L'F40 la comprerei se fossi tremendamente ricco, giusto per collezionarla ed usarla solo in caso di qualche evento particolare, ma rimane in terza posizione tra la mia classifica personale sulle Ferrari, dove al primo posto metto la 330P4 e al secondo la 288GTO :wink:
Concordo nel dire ke è un pensiero molto bello e ke appoggio, ma come detto ormai la tecnologia coinvolge in tutto, ed è giusto così. Inoltre, questo ingentilimento delle supercar è una linea generale seguito da tutto l'automobilismo, in quanto traffico e situazione generale di sicurezza e strade, non permettono più di far macchine del genere. E a questo ci aggiungo pure la parte commerciale, in quanto ormai, le macchine x pochi (veramente pochi) sono rare (tipo Zonda e Spyker)...ke guadagnano, si, ma con la loro politica non potranno mai fare fatturati esorbitanti, IMHO.
ad aver la possibilità----tutte e due nel garage...oltre alla California per tutti i giorni casa-ufficio!!! Avendoci lavorato sulla 458 dico che è una macchina a livello di tecnologia eccezionale... Motore poi non ne parliamo...una bomba e con un sound da fare veramente accapponare la pelle...molto puro e cupo!!!! Quello che lascia un pò a desiderare sono alcune soluzioni tecniche degli interni, secondo me un pò antiquate, come anche per esempio le frecce...sembrano ancora quelle della uno prima serie!!! Comunque devo dire che a Maranello ne vedevo tantissime tutti i giorni e dopo un pò non ci fai neanche più caso al modello, al sound e giochi a indovino-indovinello quando le senti passare... Fuori da un contesto lavorativo invece, l'ho vista stradale questa primavera a Sirmione e devo dire che fa la sua degna figura... Una gran macchina...e sono contentissimo di aver dato anche il mio contributo per la sua realizzazione!!!!
Perchè la Uno prima serie aveva le frecce con due tasti sul volante? Mi sa che tu hai lavorato sulla Uno prima serie e basta
Si, ho lavorato come consulente per loro due anni sul progetto 458 Italia e attualmente sono sul 458 Spider...una cannonata!!! :wink: Veramente bello...dovrebbe uscire in produzione metà 2011 (salvo complicazioni / modifiche sostanziali di progetto in corsa...)
Le decisioni Ferrari sono spesso molto vaghe e i cambi repentini sono all'ordine del giorno... Comunque dovrebbe rispettare le tempistiche stilate da infomotori (di cui posto il link http://www.infomotori.com/auto/2010/04/30/ferrari-458-scuderia-2013/) e quindi entro il 2013. Ma al momento non so nulla di preciso in quanto non siamo ancora entrati (almeno personalmente) nel vivo dell'attività :wink:
forse mi sono espresso male... Ho scritto alcune soluzioni tecniche degli interni e per esempio anche le frecce (inteso come le frecce laterali esterne)...non i due fighissimi tastini sul volante per azionarle--- Purtroppo mi spiace per te... ma è realtà il fatto di aver lavorato sulla 458 Italia ed anche in modo determinato ed assillante visto il cliente Mooolto Esigente!!! Al momento del lancio della Uno prima serie avevo solo 4 anni...vabbè che son patito di auto e moto fin da quando ero nella pancia della mamma, ma disegnare e progettare soluzioni tecniche a 4 anni è un pò troppo!!! :wink:
Le frecce laterali mi pare siano quelle della Fiat 127, saranno anche bruttine e obsolete, ma io credo siano utilizzate piu per tradizione che per risparmio e poi si notano poco, quindi non disturbano la linea pulita e filante della 458...
ahimè....guardate qui.... http://www.infomotori.com/auto/2010/08/25/ferrari-458-italia-continua-la-strage/ un pò di rammarico e delusione!!!!