Ferrari classiche: Mito e Leggenda

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da andreas_ba, 5 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' bene che avesse pippato almeno ha anestetizzato il botto.

    Più in generale, come dice un amico vecchio ristoratore dei nuovi localini del caxxo: vogliono festeggiare l'anno o chiudere prima? Ci sono politiche commerciali diverse: guadagnare tanto e subito ma non avere certezza del futuro oppure accontentarsi ma ripigliarli con gli interessi a lungo termine.
     
  2. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Cos'è rimasto? Niente.

    Perchè? Ti sei risposto da solo.

    Vendeva

    Ma noi stiamo parlando di Ferrari, non di Guru. L'automobilismo e l'abbigliamento non sono comparabili. Si può apprezzare più o meno un marchio, ma non ci sarà mai un seguito, un fanatismo, una passione verso questo o quello, se non in rari casi, nell'abbigliamento.

    Peraltro, quella della moda, è un'industria soggetta ad un fenomeno che nell'automobilismo è molto circoscritto: la moda, appunto.

    E Guru era un'azienducola neonata per ragazzini: più paragonabile a Koeniggsegg che a Ferrari, volendola accostare alle supercar.

    Ma mi sembra di essere già abbastanza OT.
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Parliamo di brand di lusso, dove per lusso non intendo il prodotto pacchianotto da ostentazione ma l'esecuzione magistrale sul tema: auto sportiva, utensile da cucina, piscina, accendino, ecc ecc.

    Quante volte ho sentito o hai sentito dire: "..cacchio adesso anche i russi comprano X.." oppure "..mi tocca vedere un cinese o un arabo con lo stesso Y che ho io..". Ecco, quando un lusso diventa di pubblico dominio dell'arabo, cinese o nuovo ricco che sia a me non piace. Non è che non viva sapendo che qualcuno a Shangai usi lo stesso mio accendino, però potendo scegliere preferirei evitarlo oppure di fronte ad un'alternativa comprerei il prodotto a loro sconosciuto.

    Facessero un brand solo per ariani o per cittadini della vecchia europa io a parità di altre cose lo sceglierei senza esistazione.:lol::lol::lol::cool::cool::cool:

    Come fare quindi per differenziarsi? Rivolgendosi a cose non più in commercio o in produzione. Abitare ad esempio una casa del '500, periodo in cui l'arabo non usava rubinetti d'oro perchè non usava neanche l'acqua per lavarsi.:mrgreen: Guidare una storica. Bere il vino che produce la tenuta di famiglia tramandata da 10 generazioni.

    E fancoolo ai nuovi ricchi.:lol:
     
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Le considerazioni di Andreas non prevedevano si sfociasse in spaventosi OT. :vamp:
     
  5. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Aggiornamento

    Vi aggiorno sul parco auto del raduno che si terrà la prossima settimana in quanto ormai le iscrizioni son chiuse.

    Con grande piacere vi dico che siamo riusciti a tirar su un bel numero. In totale le vetture sono dalle 70 alle 80 sempre tenendo conto che un margine di persone che all'ultimo non verranno è normale.

    Facendola in breve avremo:

    6 cilindri: 3 Dino 206, 246 GT e GTS

    8 cilindri: tante veramente tante di tutta la serie 308,328,348,355,360,430, alcune California e 458 e CS of course, almeno 3 Scuderia/16M e 2 F40 gialla e rossa.

    12 cilindri: 2 275 Gtb 2 e 4, una Daytona, alcune BB, svariati TR, 550-575, alcune 599 (penso anche 612 ma non ne son sicuro), 1 Enzo, 1 Superamerica.

    Purtroppo il mio amico con la F50 mi ha dato buca per motivi di lavoro oggi.

    E 2 F1 d'epoca. Insomma la produzione dagli anni '70 in poi la copriamo in maniera egregia. Mi dispiace solo non aver (penso) una 288 per completare l'opera e poi non manca nulla:mrgreen:.

    Ho degli aggiornamenti abbastanza importanti di catzi puramente miei, quasi inaspettati, su movimenti di mercato, dei quali renderò notizia domani:cool:. Visto che qui si muovono tutti nel accaparrarsi cavallini nuovi, da Alearturo ad Andreas, non posso non entrare nella mischia:mrgreen:.
     
  6. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Madonna che pippe che vi siete fatti sul concetto di romaticismo.

    Io posso dare ragione ad Alearturo. Il Drake aveva un pelo sullo stomaco indecifrabile, era un industriale con le palle quadrate e del romanticismo non fregava niente a lui come oggi non frega niente al Pres; e lo posso dire con cognizione di causa visto che avrò fatto almeno 200 cene con la persona che gli è stata accanto per 40 anni.

    Semplicemente son solo cambiati i tempi e son cambiati soprattutto i modi. Ma era un uomo spregiudicato come normale che sia se vuoi raggiungere certi livelli. Poi che sia un mito è un altro paio di maniche.
     
  7. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    E' evidente, allora, che abbiamo un concetto opposto di "lusso".

    Per me l'esecuzione magistrale è esecuzione magistrale, alta qualità. Non necessariamente lusso.

    Il lusso è qualcosa di difficilimente accessibile perchè poco conosciuto, prezioso da reperire, raro, su misura.

    Le mie camicie ad esempio, sono perfettamente realizzate e confezionate a mano: ne scelgo taglio, particolari e tessuti e mi costano mediamente 90€.

    Una Eton da 300€ è solo più costosa, non più di lusso.

    Tendo a considerare i cosiddetti "nuovi ricchi" come persone arricchitesi con le medesime doti, abilità, capacità, qualità, con cui si arricchirono i "vecchi ricchi".

    Non per essere nuovi nel panorama finanziario di livello vengono sottovalutati, anzi.

    I debosciati eredi di famiglie facoltose esistono tanto quanto (se non più) i validissimi e qualificatissimi "nuovi" ricchi.

    Il tipo con la CS lo conosco: 'no strontzo! >:>

    E si, che stasera devi farci dormire col pensiero?

    Fai meno il misterioso per favore, che io sto fremendo davvero! :vamp:

    Io? Mi dissocio completamente da queste diffamanti insinuazioni! :mrgreen:

    ...Andreas, c'è qualcosa che dovrei sapere e che non so? :vamp:

    D'altronde, bisognerebbe essere scellerati per non farlo! >:>

    Facevi il marpione con la Garello o con la Lardi? >:>
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Era una persona spigolosa, ok.

    Mi spieghi però perchè ha tenuto Gilles che aveva un rapporto auto distrutte/gare vinte pessimo?

    Nella F1 di oggi Gilles non sarebbe arrivato a metà della prima stagione, tanto ci sarebbe stato il russo/indiano/cinese con la valigia pronto a prendere il suo posto.
     
  9. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    basta solo essere al corrente che ferrari NON VUOLE vendere a tutti e TUTTE le macchine che potrebbe e se lo puo permettere alla grande

    cio nonostante non abbia prezzi concorrenziali la domanda supera di gran lunga l'offerta, il marchio ferrari non è neanche comparabile a tutti gli altri
     
  10. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    1- Il tipo con la CS non sarò io infatti. Appena arrivato al meeting point alle 9 e 30 con abile mossa ruberò le chiavi di una delle 2 F40 e scapperò in direzione Francia. E da quel momento parte il vero raduno o meglio la sorpresa: 70 ferraristi che inseguono il fuggiasco F40 munito. Vince chi mi ferma per primo, a patto che non mi stampi da solo contro un albero, cosa oltretutto realmente possibile:lol:#-o.

    2-Sappiamo benissimo siete in odore di Cavallino. Tu poi dopo aver ormai dato per certo l'arrivo di un mostro da 620 equini parli anche di una Tr come tenderino:mrgreen:.

    3- Non facevo il marpione, preferisco le under 75:mrgreen:. Parlavo di rapporto lavorativo ovvero di F. Gozzi:wink:.

    4- Arrivo al punto. Non è l'F40 che come avevo detto è un sogno a medio-lungo termine, ma son progetti molto più concreti:sad:.

    Ieri mi son arrivate delle notizie molto "hot" dal mio vecchio al quale probabilmente il troppo sole ha fatto male:mrgreen:. Non lo vedevo da circa 2 settimane per impegni diversi e mi ha sparato una legnata tra capo e collo da far spavento. Cosa è successo? Gli son partiti i 5 minuti e quando gli parte la "fregola" arriva molto spesso al punto.

    Bene settimana scorsa senza informarmi ha avuto modo, essendo andato a pranzo con un personaggio della Casa arrivato con una 458 del parco stampa, di guardare la vettura con più calma, senza però mettersi al volante. L'Italia lui l'ha sempre apprezzata al contrario del sottoscritto ed evidentemente è scoccata la scintilla.

    Morale, ha chiamato per prenotare (senza dirmi nulla:evil:) un test drive da fissare per la prossima o quella dopo, valutare le vetture che hanno già in ordine da configurare, i tempi perchè cito la frase: "mi è venuta la voglia, se riesco e se si trova il giusto compromesso, d' ordinarla prima delle ferie:eek:". Ciò vorrebbe dire almeno 5 o 6 mesi penso su vettura da configurare. Meno se si sceglie una configurazione basica, tipo rosso-nero. Notare che fino a qualche mese fa, preso dagli impegni, sosteneva dopo quest'anno di non voler tenere più vetture, lasciandomi da solo. Evidentemente poi al cuore non si comanda.

    E ciò cosa cambia a me? Che avrei la Scuderia a parametro zero:cool::cool: e la CS la utilizzerebbe come permuta. Lo so che può dispiacere, però il desiderio di cambiare ce l'ho anche io. Ormai la conosco troppo bene come vettura e mi piacerebbe applicarmi sul nuovo giocattolo che adoro:biggrin:.

    Vi darò news quando i giochi si chiuderanno se naturalmente si chiuderanno e se la cosa si può fare, post passaggio in concessionaria. Dipende da alcune variabili ovvero la valutazione della CS e lo sconto famiglia sul nuovo obbligatorio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2011
  11. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    è molto corretto quello che scrivi e mi trovo completamente d'accordo (motivo per cui me ne vado a lavorare in germania, pur essendo cresciuto a Modena).....ma purtroppo la realtà dei fatti è proprio l'opposto, ti basta conoscere qualcuno (chiunque a parte i "baroni") lavori dentro per saperlo...quando vai a tirare lo stipendio ti dicono: "è un onore per te lavorare per Ferrari"

    occhio, metto le mani avanti: su un forum è facile negare quanto ho detto...per i miei colleghi e amici che a fine mese gli arrivano 700 euro invece è più difficile negare!

    scusate la precisazione, fine OT
     
  12. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Non so fino a quanto è vera questa storia della domanda > offerta. Altrimenti, non vedo il motivo percui debbano arrivare a proporti sconti anche con gli acquisti in leasing.

    >:>

    In questo caso non sarai il tipo con la CS, ma lo strontzone sicuramente si!

    E' inutile che ti dica di inondarci di foto. :vamp:

    E il bello è che ti avevo chiesto discrezione e riservatezza! >:>

    Poi, per chissà quale motivo, il buon Dio deciderà di non farcela prendere, e io sarò esposto alla gogna del pubblico ludibrio come il catzaro che spara le bombe per fare il figo e poi sotto sotto è fuffa, per colpa tua! #-o

    Scherzi a parte: sulla TR erano mie fantasie e basta, visto che la disponibilità economica la mette papà e lui adesso è convinto sull'altra.

    (che nessuno sa cos'è, visto che io non ne ho parlato apertamente e tu non stai mica spifferando tutto! :mrgreen:)

    E bravo il dott CS senior! =D>

    Lo vedi che io e tuo padre di macchine ne capiamo? :wink:

    Se posso permettermi, però, fossi in lui aspetterei perlomeno la versione "scuderia" della 458 (mi sembra una scelta un po' banale la 458 liscia, con il palmarès e la cronologia vetture iperbolica del tuo vecchio).

    Riguardo alla CS: capisco e comprendo la tua voglia di evoluzione e di avere qualcosa di nuovo. La Scuderia l'ho provata (da passeggero) ed è letteralmente strabiliante, ma la CS ha quel qualcosa in più che continua a farmela preferire alla 430.

    La vedo una Rossa da intenditore vero, molto più della Scuderia.

    Comunque, proprio ieri, il sempre prolifico Marchettino ha pubblicato sul suo canale questo video: una 458 Azzurro California proprio come ti dicevo che mi piace.

     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2011
  13. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Farò il reporter sul campo. Ma devo fotografare proprio tutto tutto o posso fare un paio di campi lunghi e basta?:mrgreen:

    Riguardo la mia riservatezza è stata tale fino a quando hai iniziato a parlare pubblicamente di qualcosa di blu t.d.f. che sei andato a vedere a Milano. A quel punto anche un labrador potrebbe capire il tutto.

    Detto questo non ti preoccupare se si conclude con un nulla di fatto. Il primo catzaro rimango io ad honorem che parlo di F40:mrgreen:.

    Per quanto riguarda la versione banale è un altro punto che condivide ed è l'unica variabile negativa che tiene in conto e che non piace. Purtroppo però o per fortuna di 458 Scuderia fino al secondo semestre 2013 non se ne parla e i 5 minuti gli son partiti la settimana scorsa ed il bello che senza una mia pressione o influenza generalmente sempre presente. A quanto pare piace molto e non sottovaluta il fattore d'acquisto di una vettura pià comoda idonea ad un utilizzo più turistico e non sarebbe poi la prima V8 liscia moderna che prende. Staremo a vedere cosa ne esce quando va giù per provarla e valutare l'accordo economico (variabile moolto importante) soprattutto perchè io ho già dei valori in testa e se non accettano le ns. condizioni possono andare a passeggio. Ma le dovrebbero accettare come le hanno sempre accettate.

    Per la CS ti ripeto io ho desiderio di trovare nuovi limiti, perchè la Scuderia la conosco la guido ma ho molto da lavorarci sopra. E poi stupidamente lo ammetto non si è mai contenti, si vuole cambiare per puro gusto di provare cose nuove. Poi magari con un forte pentimento nel lasciare una vetture dal probabile futuro collezionistico. Mi chiedo come possa un uomo normodotato vendere una F40 però è così e lo vivo oggi su di me.

    Sarebbe bello in vena di serie speciali una bella V12 (una in particolare in produzione) ma sarebbe una mossa importante, troppo, vista ormai la sua scarsa propensione al Cavallino. Non ha più voglia di impegnarsi con macchine troppo importanti altrimente avrebbe tenuto le sue storiche. Come dicevo già in altri post una passione nasce, cresce si alimenta ed inevitabilmente ha una fase di fisiologico calo, anche perchè oggettivamente in Italia ad oggi le occasioni per divertirsi in compagnia son veramente ridotte all'osso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2011
  14. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Parlando di cose meno ludiche, anzi tragiche purtroppo una decina di giorni fa è successa una brutta cosa che magari sapete dai giornali. Una ragazza che lavorava nel marketing Ferrari oltretutto sempre presente ai td, cordiale e simpatica è stata brutalmente uccisa dal suo uomo, o meglio ex, anch'egli ing. in Ferrari. Son rimasto letteralmente pietrificato dalla notizia ed ancora di più i miei amici che erano ad Imola a girare, dove era presente anche lei, solo il giorno prima dell'accaduto. Un pensiero affettuoso, poverina.
     
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Campo lungo per le V8 aspirate... fotografare TUTTI i dettagli della V8 biturbo e le V12 storiche! :vamp:

    Lo so, figurati; scherzavo! Però è Grigio Silverstone, il Blu TourDeFrance è scartato perchè non mi fa impazzire e, sulla macchina in questione, men che meno.

    Cosa diversa sarebbe un bel Blu Pozzi con interni biscotto. :vamp:

    Lo so, immagino la voglia di cambiamento perchè sono il primo che cambia macchina praticamente una volta l'anno. Peraltro, se il passaggio è da una 360CS ad una 430Scuderia, non è comunque un gran peccato, eh!

    La 458 te lo dicevo ieri: a me piace molto più di quanto mi piaceva la 430 liscia. Un mio amico ce l'ha Argento Nurburgring con interni blu ed è splendida. Peraltro dice che è più veloce anche della 599 (che ha Silvertsone/beige) ed immensamente più veloce della 430 (che aveva Rosso Corsa/beige), soprattutto per merito del cambio Getrag DCT ch'è fenomenale tanto a snocciolare i rapporti nel trotterellare in mezzo al traffico, quanto a scannare quando tiri come un ossesso.

    E' una macchina molto completa, mentre la Scuderia... beh, è una Scuderia, lo sappiamo.

    La GTO è esagerata se tuo padre vuole un Cavallino tranquillo (tranquilla la 458? >:>) in termini di immagine e costi di gestione. Condivido.

    Digli che approvo (visto che so che senza il mio assenso non esce nemmeno di casa! >:>)

    Non sapevo niente, ovviamente mi accodo al pensiero. Una notizia del genere non può che allibire, scioccare e far ribrezzo.
     
  16. poliziottesco

    poliziottesco Secondo Pilota

    505
    172
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    20.825.408
    bmw 123d M sport + mazda mx5
    Buongiorno a tutti, entro in questo topic con una gentile richiesta da parte di un utente di un altro foro a cui sono iscritto. Chiedeva lumi circa le differenze tra 360CS e 430 Scuderia e, avendogli io fatto notare che qui ci sono persone molto smaliziate su ferrari e sulle due vetture in particolare, mi ha chiesto di postare qui.

    Di seguito faccio copia/incolla di quanto chiede:

    " Inizialmente salve a tutti, ho un dilemma da risolvere, non saprei bene quale ferrari scegliere tra la 360 modena e la f430...

    I motivi sono tanti, ma principalmente sono questi:

    1) La bellezza è chiaro che la scelgo io, perchè è un parere soggettivo, comunque mi pare che la 430 abbia un qualcosa in più di accattivante che la 430 non ha.

    2)L'investimento; con investimento intendo ciò: scegliere l'auto che più si possa rivalutare un domani quando diverrà storica.

    Ecco, i problemi nascono maggiormente su questo secondo punto; perchè ho scoperto che molto difficilmente tutti e due i modelli si potranno rivalutare un domani a causa dell'eccessiva produzione...però ancora non ne sono del tutto convinto, ma prima vorrei sentire il vostro parere e poi magari dopo vi dirò il motivo per il quale ancora non ne sono del tutto sicuro.

    Dunque mi verrebbe da pensare che per fare questo tipo di investimento, dovrei scegliere tra 360 cs e 430 scuderia perchè è come se fossero serie limitate avendone prodotte molte di meno;

    Questi sono i problemi principali, preciso che l'acquisto principalmente lo effettuerei per passione e piacere e poi però già che ci sono vorrei anche cercare di non perderci molti soldi ma appunto di prendere un qualcosa che un domani possa rivalutarsi...

    Infine vi chiedo cosa voi pensate di ciò e quale possa essere la scelta migliore in base a quello che vi ho detto.

    Grazie a tutti."

    Ammetto che la cosa, per curiosita', interessa parzialmente anche a me, in particolare in relazione alle differenza di sensazione di guida tra le due vetture (parlo delle versioni lisce). Ho avuto modo di guidare solo la 430 spider ma, istintivamente, amo di piu' la 360 che, in versione spider manuale, magari blu con interni biscotto, trovo adorabile. Questo da completo neofita del cavallino (quando si va su vetture particolari le mie conoscenze/esperienze non virano molto dal territorio Aston Martin, Triumph e TVR...)

    Chiedo scusa se ho infranto il regolamento o se la questione era gia' stata dibattuta. Grazie.
     
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    In base al punto (2): Investimento, è preferibile la 360 CS. Per il semplice motivo che si è stabilizzata; la 430 S si dovrebbe invece stabilizzare solo dopo l'entrata in regime della 458 e l'uscita della 458 S.

    In sintesi: ha già visto il grosso della svalutazione; se scenderà lo farà molto lentamente. Per altri 3 anni (breve periodo) le quotazioni dovrebbero rimanere invariate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Abbiamo appena sviscerato il tema dell'importanza dei volumi produttivi di queste due Rosse "per la massa", così ingenti da non essere assolutamente in grado di potersi assorbire nel panorama delle richieste sull'usato, generando un'inflazione dell'offerta rispetto alla domanda che non potrà che far calare prezzi e valori residui in futuro.

    Essendo più limitate le produzioni di ChallengeStradale e Scuderia, questo fenomeno si verificherà verosimilmente in misura inferiore, ma non ci è dato sapere con quali condizioni e in quali termini.

    Le 1.274 CS prodotte, nelle migliori espressioni per stato di conservazione e chilometraggio (quella di Paolo n'è un esempio) possono avanzare valutazioni quasi pari a quelle del nuovo o di un 20% inferiori, essendosi il mercato stabilizzato con l'arrivo della Scuderia come diceva l'eccelso Andreas.

    Di Scuderia ce n'è ben di più e - già adesso, pur senza l'erede su base F142 - la F131E ha abbassato notevolmente le pretese.

    È previsto un ulteriore calo, quindi, alla presentazione (credo 2013) della versione pepata della 458.

    Se gli piace la 430 ed è disposto a spendere di più, credo che la 16M prodotta in 500 unità potrà garantirgli una maggior solidità nelle valutazioni e nella domanda, altrimenti io prenderei una Scuderia particolare (di rosse/nere/silverstone ce ne sono diecimila) tentando di tirare il più possibile sull'acquisto, per garantirsi il margine economico più ampio possibile.

    Un conoscente sta vendendo la sua Scuderia: Silverstone, sedili L, livrea Racing, pellicole protettive, pack carbonio, no radio, produzione 2010, circa 7000km di provenienza Motor (MO).

    Qualora si fosse interessati, a vostra disposizione.

    Ad ogni modo, il signore ci chiede una proiezione troppo a lungo termine, parlando di vetture divenute iscrivibili ASI.

    Sul breve, possiamo dire che il ritratto che andrà a dipingersi sarà presumibilmente quello schizzato oggi, ma da qui a 20 anni non sappiamo nemmeno se le automobili potranno più circolare, visti gl'incalzanti balzelli ecologico-politici che stanno tartassando il mondo delle quattro ruote.

    Fra le due, comprerei la CS.

    Considererei eventualmente la Superamerica, se vuole restare fra le moderne.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2011
  19. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Dico la mia in un ottica differente ovvero quella delle prestazioni in quanto sul mercato avete già detto tutto. Anzi faccio anche io un piccolo accenno. In primis trovo un pochino poco razionale parlare di una scelta che spazia dalla Modena alla Scuderia, in quanto tra la prima e la seconda ad oggi ballano circa 100 zuccotti, insomma non briciole a casa mia. Detto questo sicuramente le Modena e le F430 non hanno un futuro collezionistico ed un conseguente crescendo delle valutazioni viste le grandi cifre di produzioni, d'altro canto non risultano neanche dei soldi buttati, in quanto i loro valori a mio avviso li manterrano. Sicuramente le due serie speciali, CS e Scuderia, da questo punto di vista danno delle garanzie maggiori visti i numeri ridotti (soprattutto per la CS) che ad oggi possono far sperare in un futuro roseo a livello collezionistico (info di servizio: in US le CS son in crescita a differenza del mercato europeo dove son stazionarie). Quindi forse in modo maggiore la CS ma anche la Scudy (16M poi non parliamone) sono ad oggi dei giocattoli definibili come discreti investimenti.

    Che cifre?

    Io parlo SOLO di vetture tenute bene, in garanzia, con al massimo 30 mila km quindi non roba battagliata con 40 mila km sulla gobba.

    Le CS vanno dai 110 ai 120 massimo massimo 125 per quelle con meno di 10 mila km. Le Scuderia vanno dai 150 ad un massimo di 160-165. Poi in tutti e due i casi ci son i folli che chiedono 135 per l'una e 180 per l'altra ma se le tengono.

    Ed ora vado sulle prestazioni.

    Faccio una tabellina semplice semplice. Prendiamo un circuito tipo, guidato, mediamente veloce come Misano.

    Alla base trovi la 360 liscia come normale che sia.

    Poi le F430 che girano mediamente un 3 secondi più forte.

    Poi le CS che girano mediamente 1-1 e mezzo più forte delle F430.

    E poi un altro bel buco di 3 anche 3 e mezzo per arrivare alle Scuderia (che ad oggi son mediamente più veloci su tutti i circuiti anche delle 458 stock, tranne forse Monza dove la partita è molto più aperta).

    Cs e Scuderia garantiscono una esperienza di guida unica per certi versi ed altrettanto simile vista la base comune. La CS risulta un pelino "più da guidare" c'è meno elettronica, non c'è l'e-diff, regala una esperienza un pochino meno filitrata che la fa preferire (non come prestazione assoluta ma come esperienza di guida) a molti ottimi manici. La Scuderia invece è un concentrato di tecnologia applicata ad un unico scopo: quello d'andare fortissimo. Hai una vettura estremamente veloce ed anche estremamente comunicativa, quasi facile, se mantenuta in race con l'elettronica indebolita ma pur sempre vigile.

    A livello d'inserimento le vetture son molto simili e tutte e due frenate benissimo (l'una a dei 380 l'altra dei 400) con uno sterzo bello comunicativo, forse un pelino leggero alle alte velocità. La differenza viene fatta principalmente in uscita come dicevo in termini di trazione e naturalmente di motore dove oggettivamente la differenza soprattutto in piste veloci è ben presente. A livello di cambio la CS monta il 150ms come la F430, un ottimo cambio ancora oggi, la Scuderia monta l'ultima evoluzione dell'F1 da 60ms che in termini di pura prestazionalità non ha nulla da invidiare al nuovo doppia frizione (che poi risulta 20 spanne superiore per comodità ed utilizzabilità).

    Spero che ti sia fatto una idea. Tenendo ben presente che son due vetture dal divertimento assoluto capaci di regalare emozioni fortissime.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2011
  20. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Sono contento che tra i mille discorsi di stile e le considerazione sul mercato e sulle rivalutazioni future ci sia ancora chi commisura il valore delle auto sportive partendo dall'ottica "del sedile di guida".

    Pensavo di che il topic si fosse un pochino "seduto"invece non sono l'unico ad interessarsi in maniera relativa all'immagine attribuibile ad un modello piuttosto che ad un altro ,ma al contrario e soprattutto, a ritenere che una Ferrari DEBBA obbligatoriamente essere prestazionale e ancora di più.... DIVERTENTE.

    Vi dico la verità....:se la F40 non avesse le turbine che la scalciano fino a oltre 320 all'ora e se la 360Cs non fosse una lama di rasoio..non nutrirei nessun interesse per loro......per fortuna però le cose non sono così!:mrgreen:

    ...ecco che torniamo a ciò che preferisco,qualcuno che mi racconta con esperienze "sul campo" cosa si prova con il volante tra le mani.:biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina