Ferrari classiche: Mito e Leggenda

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da andreas_ba, 5 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Poverini, che vita grama... :mrgreen:
     
  2. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Son fondatori delle due compagnie di brokeraggio assicurativo più importanti del Sud Africa, quindi i Cavallini, che non sono solo le F40, son la punta dell'iceberg:mrgreen:.

    E' impressionante vedere in paesi scarsamente sviluppati con il Sud Africa come siano nette le differenziazioni a livello sociale. Una marea di povera gente, ed una marea di ultra ricchi, tantochè il loro Club che è veramente animato da grande passione cresce ogni anno di più. C'è un numero impressionante di Ferrari, cosa che non si direbbe.

    Son di origine italiana e vengon giù almeno 1 o 2 volte all'anno, per pura Ferrari passion, spesso per la Mille Miglia e sempre a settembre per Monza con delle orde di Ferrari owner sud africani. Si fanno Monza, e poi stanno due o 3 giorni nel maranellese, a botte di cene dove s'invitano gli amici, Forghieri, Gozzi, Byrne, Dallara e si fa sera. Non è gente dal portafogli gonfio e basta, hanno competenza e tanta tanta passione che oggi nel club italiano purtroppo manca.

    Son anche fuori come dei balconi. Volevano comprare una BB ultimamente e siamo andati insieme da Mauro Forghieri perchè se la volevano far pasticciare tutta per far le gare di storiche. Il buon Mauro gli ha chiesto 200 mila euro di studio e preparazione e su mio consiglio è andato a casa. Spender 300 e passa mila euro in totale per una vettura senza storia, senza palmares, senza niente.

    Eravamo anche in trattativa per un "giocattolo" da tenere qua in Italia insieme, però sto ancora attenendo notizie da chi ci fa da tramite per l'affare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2011
  3. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Stupendo. Pura ammirazione e un briciolo di sanissima invidia.

    Poi, per me Forghieri è una sorta di Papa: un mito!
     
  4. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    =P~
     
  5. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    30 Anni di Passione

    Forumisti avevo già avuto modo di raccontarvi pagine e pagine fa come nacque il Ferrari Club Italia. Ma vi rinfresco la memoria come giusta premessa per ciò che desidero dirvi. Come avevo già scritto ormai mesi fa il Ferrari Club Italia nacque nel 1987 quando il Commendator Ferrari decise di dare l'incarico di fondarlo nonchè di diventarne Presidente a mio padre, persona e cliente che conosceva per i trascorsi di cui ho già avuto modo di parlare, ma anche per un altro motivo. Ovvero sempre il mio vecchio fu l'unico che ebbe l'idea qualche anno prima di fondare il primo ed unico club di possessori Ferrari in Italia, il Ferrari Club Valenza, quando invece in altre realtà come gli Us, la Francia o la Svizzera erano già ben presenti dei club nazionali. Insomma quasi un paradosso, la patria del Cavallino non aveva un club nazionale di possessori, ne tantomeno uno locale fino appunto alla fondazione del Club Valenza, che come potete immaginare, prende il nome dalla mia città.

    Il Club appunto nel 1987 s'ingrandì e divenne il Ferrari Club Italia, con sede direttamente in fabbrica a Maranello, che ebbe una sua epopea fatta di raduni di caratura internazionale, di corse, di competizioni fino ad arrivare all'oblio dell'ultimo decennio fatto di persone con molta poca passione. Ma questo è un altro discorso.

    Ritorniamo al motivo della premessa.

    Quest'anno si festeggiano i 30 anni esatti dalla Fondazione del Ferrari Club Valenza e per celebrare questa scadenza Ferrari e Ferrari Club Italia hanno deciso di onorare tale scadenza con un mega raduno di 5 giorni che parte dalla Svizzera per concludersi con gli ultimi 2 giorni proprio nella mia città, dove l'organizzazione è nelle nostre mani.

    Ora sul versante del Radunone con partenza Svizzera tralascio perchè è di diretta competenza del Ferrari Club Italia per quanto riguarda le iscrizioni, nonchè i prezzi son discretamente alti.

    Però abbiamo deciso di fare una formula per coloro che pur non essendo iscritti al Ferrari Club Italia vogliono passare una bella giornata in compagnia, dando la possibilità di partecipare alla giornata conclusiva del raduno che si svolge appunto a Valenza. La giornata di SABATO 9 Luglio.

    Giornata che si articolerà sui seguenti punti:

    -Ore 10:30 ritrovo a Valenza e congiungimento con gli iscritti al Fci

    -Ore 11:30 arrivo nella tenuta di Giorgio Schon, Colle Manora, dove vi sarà la visita al suo museo composto da tutte le sue vetture Lancia Martini, con conseguente risveglio delle sue belve per una esibizione pratica tra le colline. Pranzo nella tenuta.

    -Ore 15:00 ripartenza per Valenza dove verrà allestito un ciscuito cittadino, senza nessun genere di restrizione, dove prima si esibiranno alcune F1 (per ora confermate 2), nonchè vi sarà l'esibizione dei partecipanti.

    -Ore 18:00 Visita alla mostra fotografica allestita da Ferrari

    Ed infine macchine parcheggiate lungo il corso, cena, premiazioni.

    Ci aspettiamo per ora una stima di 60-70 macchine, fra le quali per fortuna abbiamo assicurati pezzi importanti e non solo moderne. Dalle 275, alle Daytona, alle BB, alle F40-F50-Enzo e così via.

    Se qualcuno desidera partecipare, avendo un Cavallino o un amico col Cavallino basta che me lo dica, la cifra per la giornata è ridicola. Per chi volesse invece avere una bella panoramica di Ferrari (e posso assicurare che vedere raduni con le storiche oggi è sempre più difficile, in quanto i raduni normali son fatti solo di "moderne"), vedere delle F1 girare in un centro cittadino, può recarsi tranquillamente a Valenza senza nessun problema. Le vetture rimarranno esposte per tutta la giornata.

    Io in ogni caso seguirò con foto. Mi sembrava corretto avvisarvi.
     
  6. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Grazie Paolo, più che lodevole.

    Non penso che per quella data saremo "operativi", percui - purtroppo, almeno per ora - non posso che iniziare il coro degli innamorati che chiedono foto a gran voce, amareggiato nel non poter esser dei vostri e partecipare ad una ricorrenza così importante e ad un evento così particolare. :sad:

    Auguri e... vado a metter fretta a chi di dovere! :mrgreen:
     
  7. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Grazie Paolo, ho giusto un amico con un 355 che cercherò di istruire a dovere:wink:.
     
  8. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Ma ci mancherebbe! Sai bene che nel momento in cui diventerai "operativo" le occasioni saranno tante!

    Nel frattempo ho notato una new entry in via dei Missaglia:wink:

    Io l'ho scritto perchè magari uno è nella zona e si fa una passeggiata di sabato, anche senza dover esser munito di vettura! Spesso i raduni ormai son composti nel 99,9% da 360,430,California. Poter vedere delle storiche serie non in un concorso d'eleganza non è ormai purtroppo facilissimo!

    In ogni caso per qualsiasi info ci sono:biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2011
  9. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    Peccato la distanza e gli impegni, perchè un evento così non me lo sarei mai perso :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    grazie per la segnalazione, attendiamo foto e report :wink:
     
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Con gran tempismo (se non addirittura in anticipo :mrgreen:), "sollecitato" dal gentilissimo invito di Paolo al raduno, arrogantemente mi permetto di apportare un minimo (peraltro non richiesto :lol:) contributo al topic, agevolando due foto scattate durante l'ultimo Concorso d'eleganza di Villa d'Este (Cernobbio, CO) alle tre Rosse (nessuna delle quali rossa) che più hanno attirato la mia attenzione, chiaramente fra le fila delle "eleganti" e non tra i pezzi che RM Auctions metteva all'incanto.

    PS: malgrado quanto detto con Andreas sulla 375 MM PF Coupé chassis s/n 0490AM, lei non m'è piaciuta come mi aspettavo dalle foto.

    250 GT SWB

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     


    250 GT SWB, nata il 22 maggio 1962, chassis s/n 3463GT per Otto Zipper, californiano che la comprò da Chinetti.

    Non ne riesco a capire, per questo, la guida a destra.

    E' blu/nera dall'ottobre '89, portata a Villa d'Este da Philip Noble (che spero e credo non l'abbia convertita lui, in RHD).
     
  11. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    250 GT SWB California

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     


    250 GT SWB California Spyder, nata il 15 gennaio 1963, chassis s/n 4121GT.

    Fino al 1970 è stata di tre signori, a Torino, finch'è sbarcata negli USA e venduta a Ken Thomas che ha provveduto a riverniciarla "Ford dark red" (nemmeno i classici rossi Ferrari).

    Portata a Villa d'Este da tale J.P. Slavic, di nuovo nella sua natale colorazione Grigio Ferro/tetto argento.
     
  12. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    275 GTB/4

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG][​IMG]

    [​IMG]

    275 GTB/4 del '68, di lei so solo che era di tale Nigel Allen (inglese), che sono stato impalato a guardarla mezz'ora come un babbeo, che era divinamente bella e che - ai miei inesperti occhi di profano - aveva un solo difetto: una Lamborghini Miura accanto!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Quindi non è stata lei a superare i rilanci di Andreas! >:>
     
  14. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Gliel'avevo già assicurato:

    Sono un uomo, e come tale mantengo la parola data. :cool:
     
  15. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Sulla Gtb/4 posso ritenermi dotato d'una certa competenza, avendola sapientemente curata per una 20ina d'anni e dalle foto sembra oggettivamente perfetta. Ed io senza esser di parte la giudico in assoluto la berlinetta stradale (o meglio unicamente stradale) più bella di tutta la storia della Ferrari del Commendatore.

    Detto queto tu parli di Miura. Bene, vettura paragonabile alla Daytona.

    Sai il mio viscerale amore per Ferrari, l'amore per la Daytona che mio padre ha avuto anch'essa per una quindicina d'anni (cercherò delle foto), fino al '99 mi pare, e conosco molto bene anche il creatore ovvero Leonardo Fioravanti. Bene fatta questa premessa, diciamocela tutta, la Miura a livello di design era una spanna sopra. Forse l'unica vettura con la quale Lamborghini in tutta la sua storia ha potuto primeggiare nei confronti di Ferrari. Vettura ancora oggi di una attualità disarmante.

    Anche se.... Anche se a livello dinamico era nettamente inferiore. Una vettura che aveva un problema abnorme, notato anche da me di persona sulla Miura di un amico alessandrino, ovvero l'assoluta leggerezza dello sterzo e dell'anteriore, a causa di una pessima aerodinamica che la rendevano un oggetto pericolosissimo. Andare oltre i 190-200 Km h con una Miura è un esperienza agghiacciante, a differenza della forse più bruttina, meno moderna, ma sicuramente più valida meccanicamente 365.
     
  16. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    Mi chiedo come sia possibile conservare dopo quasi 50 anni (mi riferisco alla Spyder, ma anche la gtb/4 non è da meno) gli interni in quelle condizioni impeccabili. O la mia (non che voglia paragonare una umile entry level, ma comunque ha 3 anni) ha 1200 anni effettivi, o all'epoca era lecito usare pelli umane! :eek:

    Stupende!

    Comunque sono in attesa, appena ce ne sarà voglia e tempo, di qualche racconto sulla F40 nelle declinazioni racing :cool:
     
  17. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Aspettavo un tuo parere sulla 257 GTB/4, ritenendoti indiscutibilmente il più adatto a parlarne con la precisione che sempre ti contraddistingue.

    Per le ragioni che sai, la chiamo "la nonna" :wink: e la ritengo la più bella Ferrari a motore anteriore mai prodotta, seconda in termini assoluti (a mio parere) solo alla 512BB.

    La Miura mi ha fregato perchè non l'avevo mai vista: è........ (credo di dover trovare un termine più adatto di "estasiante" per descrivere l'impressione che m'ha fatto).

    L'unica cosa che sono riuscito a dire guardandola - appunto - estasiato è stata, più volte: "Gandini si drogava forte...".

    PS: La Superamerica 45 di Kalikow non la posto per ritegno: "come rovinare una 599". Bruttissima.
     
  18. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Sono ovviamente restaurate e curate, oltre che conservate alla perfezione. Come dicevo, quella California s/n 4121GT è stata anche riverniciata rossa per 30 anni.

    Ad ogni modo, oggi ha comunque 18.862km.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2011
  19. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    in materia tutte le mie conoscenze si limitano a questo thread, quindi perdona la mia ingenuità :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    il fatto che avessi accennato solo alla verniciatura mi ha portato a credere all'originalità del tutto. Però, pur restaurata, le pelli sono quelle originali, suppongo (visto che ha meno di 20.000 km).

    Grazie per questa foto, apprezzo dettagli del genere. :wink:
     
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    basta avere una certa cura e le cose di qualità durano!!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina