Ferrari classiche: Mito e Leggenda

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da andreas_ba, 5 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    non si tratterà di un plug-in hybrid, questo è già chiaro....quindi tranquillo, niente caricamenti tipo cellulare...
     
  2. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    grazie mille delle impressioni...comunque è proprio a quelle velocità l'importante, perchè i sistemi attuali "not-blending" per il recupero di energia utilizzano la frenata elettrica soprattutto per le frenate medie, ovvero nè quando sei quasi fermo, nè quando persti forte, quindi è proprio lì che si dovrebbe sentire una differenza sulla sensazione del pedale /che addirittura sulla prius per esempio, sistema Hitachi, è SIMULATO...ovvero è come il pedale dei vidiogiochi!)

    ciao
     
  3. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Harry Metcalfe, from Evo magazine, recorded a video diary when he was lucky enough to drive Nick Mason's Enzo down to South of France. Sounds like a dream job, until you discover the Enzo wasn't ready to collect from Bob Houghton's workshop near Oxford in the UK until 3pm and the Enzo needed to be on location on the legendary Col de Vence, just above Nice, by 8am the next morning.

     


    That's a drive of over 900 miles; here's how it happened.





     
  4. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Tanti dicono che è brutta, non armonica, tutto ciò che volete ma personalmente mi ha sempre fatto un sangue pauroso. Ha un abitacolo di una bellezza sconvolgente, ti senti seduto in qualcosa che percepisci che è diverso, bello chiuso, quasi intimo. Io personalmente è una vettura che non smetterei mai di ammirare e guidare.

    Richiede una soglia di manico nettamente alta e superiore alla media, tantochè son pochi i proprietari che la sfruttano come si deve. Nei td Ferrari spesso noi con le V8 ci giriamo attorno come ridere, però se portata seriamente è una goduria dei sensi. Ci son i bei video di Manu che ne fanno capire le capacità.

    Ha sempre avuto solo un sound per me non all'altezza di tutto il resto. Elemento facilmente risolvibile con un bel impianto ad hoc.
     
  5. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    quoto, anche secondo me ha un suo perchè, specialmente con dei cerchi giusti e un bello scarico con la voce grossa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.596
    9.924
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Stai parlando della Enzo? :-k
     
  7. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Assolutamente sia nell'abitacolo che esternamente non ha un suono che rende giustizia a quel popò di motore. Infatti tanti ricorrono a tubistyle o succedanei.

    Al citato motore è stata resa giustizia solo sulla Gto che suona come deve suonare un V12 Ferrari, ovvero divinamente, con una gamma di sonorità dal cupo all'acuto tipico dei V12 maranellesi. Sia la Enzo che la 599 liscia hanno sempre avuto un deficit musicale importante. Sulla 599 posso capirlo perchè è una elegante Gt, ma sulla Enzo non l'ho mai capito.
     
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Normativa CEE. :vamp:
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    ...secondo cui quasi tutte le Ferrari dovrebbero risultare fuorilegge...

    Tutte le volte che sento passare una Ferrari con una percentuale discreta di gas aperto, mi chiedo perchè

    gli scarichi Race delle moto non possono essere utilizzati tranquillamente in strada... mistero!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2011
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Credo - ma mi silurino i ferraristi se sbaglio - che abbiano adottato una sapiente gestione delle valvole sugli scarichi che consente loro di passare l'omologazione.

    Quando sento un 430 mi fa impazzire quel netto cambio di tonalità di scarico oltre un certo regime!
     
  11. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    Effettivamente se questo è omologato :eek:

    [video=youtube;N9ld_K-7-4Y]


    però che libidine =P~
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.596
    9.924
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non so se siano originali, ma quando il mio vicino di casa ha aperto per la prima volta sulla mia via, credevo fosse una motocicletta, poi affacciandomi dalla veranda ho scorto con grande sosrpresa la sua nuova Enzo.
     
  13. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Il principio delle valvole che si aprono solo verso un certo regime di giri è parzialmente corretto nel senso che ci sono vetture come la Cs, la Scuderia o la Gto che hanno scarico aperto sempre. Si dice che per l'omologazione chiudano un occhio ed è l'unica possibilità...
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    SPETTACOLARE!!!!!! Ho la pelle d'oca!!!!
     
  15. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    penso che se avessi quell'auto farei quello che fa nel video dalla mattina alla sera, smetterei di lavorare, non avrei piu amici, ecc. :lol:

    comunque ho letto evo di questo mese: oltre a confermare tutto quello che già ci ha raccontato Paolo sulla F40, c'era la prova a Bedford della 458. Ció che mi ha colpito è stato un rollio per me assurdo per un auto del genere. è una scelta su questo tipo di auto (vista la buona parte della clientela) volta a renderla più "paciosa"? e una cosa mi son sempre chiesto: ma se ho una 458, una 430 e voglio mettere, per esempio, delle antirollio, a chi ci si rivolge? h&r come i mortali? :-k
     
  16. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Partiamo da una punto la 430 venne aspramente criticata nell'utilizzo in pista per il suo setting troppo da passeggio. Cosa oltretutto vera e marcata ed oggi anche la 458 (pur non avendola mai provata a fondo lo ammetto) basta guardarla per capire che ha i medesimi problemi, in quanto all'anteriore tra la ruota e il passaruota ci passano 3 o 4 dita, sintomo inidcutibile di una vettura che "appoggia". Detto questo faccio una domanda ed una considerazione.

    In primis: ma stiamo parlando di vettura da strada o di td car?

    La 458 come la 430 son vetture stradali al 100% che poi grazie alle grandi doti son sfruttabilissime anche in pista. Però posso assicurarvi che quel margine maggiore di rollio, così fastidioso e controproducente in pista (anche se parliamo sempre di margini non esagerati), rende la vetture nettamente più facile e versatile se si vuole tener alto il ritmo su una normale e tortuosa strada provinciale. Vi posso assicurare che vetture come la CS o la Scuderia, con assetti con i controattributi, spesso su molti tipi d'asfalto, fatti di compressioni ed irregolarità vanno in forte difficoltà e risultano paradossalmente più lente di vetture magari con una impostazione più tranquilla. Quindi conclusione: ciò che è estremamente prestazionale in circuito non lo è sempre nelle strade di tutti i giorni. Tale problema si è cercato di "limitarlo" sulla Scuderia dando la possibilità di tener la vettura in race e gli ammo in normal.

    Seconda considerazione: la 458 già oggi con gomme normali ed assetto standard risulta spesso e volentieri veloce come le ns. Scuderia con assetto e gomme serie. Quindi la base per un futuro mostro c'è.
     
  17. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    in effetti non vedo l'ora che esce la 458 scuderia
     
  18. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Deve svilupparsi nel migliore dei modi il ciclo commerciale della 458 che oggettivamente è un prodotto freschissimo e deve ancora completare la gamma con la spider. Quindi prima del 2013 come giusto che sia non se ne parla, essendoci già molte novità in arrivo nella gamma su altri modelli.
     
  19. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Assolutamente d'accordo ,una buona stradale probabilmente sarà dignitosa anche in pista ..ma non è assolutamente detto che una race funzioni per strada...anzi...:wink:

    Però dimmi la verità scambieresti i salti e i balzelli del Cs con la normale?..:biggrin::biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Doc tu sai meglio di me, avendo il culo spesso su Gt3 o sulla tua iper catzuta M3, che quando provi una vettura con un assetto allo stato dell'arte (anche se tutto è migliorabile e sulle Cs o Scuderia poi posso dire come) tutto passa in secondo piano anzi quando guidi poi vetture totalmente stradali son quasi fastidiose.

    Ammetto che quando cerco una bella stradina nel Monferrato o nelle Langhe poi ho molte più difficoltà nel divertirmi ed esser efficace, rispetto ad amici con Ferrari più stradali, ma alla fine, come dice Jeremy Clarkson, quando metti le ruote in pista tutto prende magicamente senso.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina