Ferrari classiche: Mito e Leggenda

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da andreas_ba, 5 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    La Gaucho per fare il demente con nipoti di piccola taglia la utilizzo. O meglio per fare il demente con me stesso. Sindrome di peterpan. Mi siedo in mezzo, un gamba nel posto del passeggero, l'altra nel posto del guidatore (freno e do gas con il sinistro), cambio in mezzo ai c....oni. In discesa va che è un piacere.

    L'F40 anch'essa per ragioni di spazio non posso utilizzarla però domenica quando apro i garage, visto che c'è richiesta, farò le foto ai bolidi. E faccio qualche foto anche a qualche pezzo di memorabilia che può interessare.
     
  2. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Si chiama regressione. Ora in età adulta gioco con le Peg Perego, quando ero bambino volevo guidare le auto vere. L'unico incidente della mia vità l'ho fatto a 14 anni, in una PS nelle colline vicine a casa mia con la fiesta prima serie di mio nonno. Mi son cappottato in un fosso:mrgreen:. Ero arrivato un pelino lungo ed i freni, tra l'altro palesemente sottodimensionati non m'avevano aiutato.
     
  3. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    >:>

    E noi non abbiamo ancora visto la CS. >:>
     
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Gli incidenti di Andreas sono uno più esilarante dell'altro, e di solito coinvolgono più la fauna che la flora. >:>
     
  5. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Mi sono sempre chiesto anche io se fossero tutte vere, anche solo per un problema di esemplari prodotti...che a momenti tutti hanno...in effetti il falso c'è per forza
     
  6. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Per quanto riguarda quel garage che mi toglie il sonno, mi basterebbe vedere la targa della GTO e posso dire a chi appartiene.
     
  7. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    mini aneddoto

    Mi è venuto in mente leggendo Paolo che anche io avevo una ferrari F1 a pedali da bimbo, replica di Alesi mi sembra, e scendendo lanciato dal vialetto di casa con tanto di spinta di un amico ho sbagliato la misura centrando il pilastro del cancelletto pedonale con perdita della ruota anteriore destra e cappottamento in mezzo alla strada :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    In ogni caso se escludiamo le "corsa" e le storiche, quindi pre '80 (anche se ne aveva anche li) il più grande collezionista Italiano, forse anche d'Europa era un caro amico di Torino, che buon anima purtroppo non c'è più.

    Aveva circa al momento della sua dipartita ormai quest'anno tre anni fa mi pare circa 200 auto, ovvero tutte e dico tutte le supercar prodotte dagli inizi ottanta circa, ma anche qualche pezzo prima da Lambo, Ferrari, Aston, Porsche, McLaren, Pagani, Maserati. Tutte, pretendeva la Nr.1 e di quelle che amava ne comprava anche di più colori (2 Enzo). Aveva un garage che fa impallidire quello postato da pizzodrift.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2011
  9. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...Anche a me è accaduta una cosa del genere!!!

     

     


    solo che avevo 16 anni


     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    ero con la sedia a rotelle di un amico


     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    ed ero al liceo
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Si ringrazia Bach per aver messo in rilievo il thread nella Sezione Auto Europee.

    Ora comportiamoci seriamente e stop agli OT puerili sul topic di Andreas! >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2011
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Questo che modello è esattamente?

    [​IMG]

    Qualche anno fa ad una Mille Miglia con l'Elise di un mio amico gli siamo stati dietro per il Furlo e ci dava abbastanza dentro. Più nei sorpassi che in curva ma era uno che andava abbastanza.

    Qui seguito da dietro:

    [​IMG]

    Questa invece è una GT Ferrari di un equipaggio giapponese proprio alla gola del Furlo dove tutti spalancano quando passano da lì perchè il sound si sente a Km di distanza!

    [​IMG]
     
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    All'80% è una 750 Monza. Se mi dici l'anno posso risalire dal no. di gara.
     
  13. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Controllato.

    Era il 2005, quella è la 340 MM chassis no. 0294 AM del 1953, già Spyder Touring, ricarrozzata Monza da Scaglietti nel 1954 dopo un grave incidente a Merano nel Settembre 1953, telaio riparato in Fabbrica. Esportata via Chinetti negli USA il 1955.

    La vettura ha fatto parte della collezione di Brandon Wang. Appartiene ora a Roberto Crippa di Milano, ed era condotta col no. 203 dall'equipaggio Crippa/Semprini Cesari.

    EDIT: È difatti individuabile una somiglianza assoluta con la 250 Monza Scaglietti Spyder s/n 0442 M del 1954, unica 250 Monza carrozzata da Scaglietti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2011
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Minchia, sei Tom Ponzi!
     
  15. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Questa è una vettura assai particolare, ed una delle più belle 212 mai costruite.

    Fu l'ultima delle 212 carrozzate da Vignale, e l'ultima delle sei "Geneva Coupé".

    No. di gara 283, equipaggio Kojima/Tachi.

    È una 212 Inter Coupé Vignale, chassis no. 0289 EU, RHD, battuta alla Sports & Classics of Monterey da RM per 654,500 USD il 14 Agosto 2010.

    Signori,

    http://www.rmauctions.com/CarDetails.cfm?SaleCode=MO10&CarID=r343&Currency=USD
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2011
  16. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    275 GTB/4 Spider NART

    Anche in rilievo, alla faccia:mrgreen:.

    Mi toccherà continuare il racconto sulle Gtb. Qualche decina di pagine fa avevo parlato della 275 Gtb/4 per molti una delle più belle Ferrari stradali di sempre. L'ultima Ferrari pensata per il doppio utilizzo strada-corsa, l'ultima dalle linee avvincenti e classiche prima della moderna Daytona. Ma anche la prima ad apportare aggiornamenti tecnici anche solo rispetto alla Gtb/2 molto importanti di cui avevo già parlato.

    Parto da una premessa. Ferrari all'epoca aveva già una vettura senza tetto era la 275 GTS poi sostituita dalla 330. Uno può dire giustamente: "dal nome sarà la 275 Gtb senza tetto". Invece no. La 275 GTS era una vettura totalmente differente a livello di carrozzeria (purtroppo non brillante per bellezza) ed a livello telaistico, nonchè motoristico la GTS aveva meno cavalli pur condividendo il motore con la 275 GTB/2, oltre ad una impostazione generale molto più comoda e meno sportiva. Insomma doveva essere una vettura principalmente concepita per i lungo mare californiani (la maggior parte furono vendute li), poco votata alla prestazione pura. Del resto erano già anni un cui il Commendatore faceva l'occhiolino al mercato americano che stava diventando sempre di più un punto cruciale.

    Quindi la 275 per Ferrari non doveva avere, essendo la sportiva pensata anche per le corse, nessuna declinazione senza tetto.

    Invece sulla base 275, ed in particolare sulla GTB/4 la spider si fece.

    L'opera di convincimento fu di Luigi Chinetti, storico importatore USA, il quale chiese alla Casa proprio una 275 GTB/4 senza tetto per correre.

    La 275 arrivò, dopo un opera di rinforzo al telaio e di "taglio" da parte di Scaglietti, in versione spider propio negli Usa dove Chinetti la fece debuttare alla 12 Ore di Sebring, raggiungendo il secondo posto di categoria. Una importante opera di "marketing" già all'epoca, nonchè sintomo di quanto l'auto fosse versatile sia su strada che su pista come le serie 250.

    La produzione "originale" di 275 Spider Nart ( North American Racing Team) fu di soli 10 esemplari (si parla di 4 spider dalla nascita, 6 adattate da Scaglietti) usciti dai cancelli di Maranello e tutti dedicati al mercato americano. Le valutazioni come potrete pensare son alle stelle, per queste 10, poi ci sono molti "tagliati" ovvero delle Gtb4 successivamente adattate.

    La storia si è ripetuta poi con la Daytona, in numeri maggiori (124 spider), però era una vettura totalmente pensata per la strada senza nessun scopo agonistico.
     
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Scusi? :vamp:
     
  18. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    In gara:

    [​IMG]

    Su strada:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2011
  19. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Sapete che un incontro ravvicinato con una 750 l'ho avuto anche io..era il 2002/2003 ed era in svolgimento una manifestazione molto famosa di cui già si è accennato...io ero alla guida della 964 e provai a tallonarla da vicino ..ma mi resi subito conto che avrei dovuto rischiare la vita,perchè il suo pilota andava come un pazzo,sorpassando a 180 all'ora sul rettilineo tra Anzola Dell'Emilia e Castel Franco..e se tanto mi dà tano, lui era già 900 miglia che guidava così..#-o:mrgreen:

    Ho preferito guardarla prendere il largo...:redface:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Piccola aggiunta: mi sembrava un po' fermone il pilota...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina