Ferrari classiche: Mito e Leggenda

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da andreas_ba, 5 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    In effetti, pensandoci, Andreas non ricorda di averla invitata. >:>

    Ci sarebbero evoluzioni anche sul fronte del doppio dei cilindri della nuova cabriolet di Andreas. Pvt. a breve. :vamp:
     
  2. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Qui giù al nord (ovest) è da settimane che non si vede il sole!

    12 cilindri:-k. Proprio ieri sollazzandomi su autoscout ho provato a dare un'occhiata alle Superamerica. Che dire, son rimasto sorpreso dal discreto crollo che si è verificato. Le avevo lasciate sul tetto dei 200, mantenuto oltretutto per diversi anni tanto da essere considerate da molti un discreto investimento, ritrovandole oggi a quotazioni da 550 barchetta.

    LaFerrari?

    Devo esprimere un giudizio, per quello che vale, sul nome o sulla vettura:mrgreen:?
     
  4. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    La Superamerica galleggia fra i 125 e i 150 già dai tempi della mia - tristemente inconclusa - ricerca, questo mi faceva enormemente soffrire. :vamp:

    La 550 Barchetta credo che, un giorno, ripagherà i suoi ammiratori delle lacrime e della pazienza.

    Anche se resto comunque innamorato della Superamerica.
     
  5. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    sul nome è scontato stendere un velo pietoso, quanto al resto davvero intrigante
     
  6. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Era da un po' che non guardavo, tuttavia quella attualmente inserzionata da rossocorsa - e mi pare sempre la stessa - è stata vicina ai 200 per tanto tempo.Oggi a mio avviso è veramente un ottimo acquisto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Quante 250 GTO sono rimaste al mondo?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Le 250GTO '62 rimaste tali, quindi non trasformate in '64, dovrebbero essere 29. Ma i due saggi ti daranno una risposta più certa.

    Chassis:

    3223; 3387; 3445; 3451; 3505; 3527; 3589; 3607; 3647; 3705; 3729, 3757; 3767; 3769; 3809; 3851; 3869; 3909; 3943; 3987; 4115; 4153; 4219; 4293; 4491; 4713; 4757; 5095; 5111.

    N.b.

    1- La 3445 ha picchiato forte l'anno scorso in occasione del raduno-anniversario per i 50 anni.

    2- Sulla 3851 ho avuto modo di metterci sopra il sedere per diversi Km:mrgreen:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Ah si??

    Beh, di qualcosa.. Come è stato?

    Se si sono "salvate" tutte le restanti direi che sono molto fortunate!!

    Mi sto informando perchè tra un paio di vite, vorrei comprarla
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ecco, appunto! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    faccio una domanda ai massimi esperti di "automobilia", in cui io sono un pecorone ignorante....

    quanto potrebbe valere il volante originale di una ferrari 158 del 64, con cui Surtees vinse il mondiale?
     
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    caspita, povera 3445 chissà il disappunto del propietario o hi ha assistito.. ma non poteva fare un po di attenzione in piu ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Qua di massimi esperti non ce n'è manco l'ombra.

    Davvero non saprei, credo che l'unico che abbia contatti diretti e più profondi con questo mondo/mercato sia Paolo.

    Anche se il suo contributo è tanto inutile che potrebbero bannarlo di nuovo.
     
  14. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Premessa doverosa. Sull'ultimo libro di Forghieri (e non mi stancherò mai di pubblicizzarlo perchè per un appassionato è veramente un must) ci sono molti aneddoti e particolari sullo sviluppo della GTO.

    Detto questo. Io la GTO ho avuto modo di conoscerla, seppur da passeggero, a differenza di mio padre che ebbe modo di guidarla diverse volte, grazie al legame che all'epoca si era instaurato con il buon Fabrizio Violati. Quest'ultimo, oltre ad essere un gran collezionista, era anche pilota professionista che la sapeva portare al limite penso come pochi (se escludiamo gli eroi delle annate '62 e successive). Violati, grazie alla comune passione, era diventato amico di papà tanto che, per citare giusto un episodio, di ritorno dalla 24 Ore di Lemans dell' ottanta o dell'ottantuno, con la Scuderia e la sua BBLM si fermò ad Alessandria dove mio padre aveva organizzato un raduno in gemellaggio Ferrari Club Valenza - Ferrari Club France (si avete letto bene, il Ferrari Club Italia ancora non esisteva) e, nonostante la sfiancante 24 Ore, si mise a girare come un matto sul vecchio circuito cittadino "Bordino".

    Bene, mio padre come detto ebbe diverse esperienze di guida su quella vettura, oltre ad aver ricordi pazzeschi da passeggero, in quanto Violati non stava tanto a guardare, era uno che la portava al limite. Punto e basta. Io invece il più bel ricordo lo porto nel cuore ormai da qualche annetto. Infatti parliamo di qualche settimana fa, primi anni '90, nello specifico 1992. Mio padre venne incaricato da Ferrari di organizzare un raduno per le celebrazione del trentennale della 250. Un po' come è stato fatto l'anno scorso. Un super raduno iperesclusivo per i soli fortunati possessori. Una settimana da Reims nelle colline dello Champagne tra vigneti, chateaux paurosi, caves e bottiglie millesimate. Durante quella settimana si fecero una marea di Km ed io ebbi modo di fare più tratti sulla 250 nelle belle colline francesi, talvolta anche ad andatura importante. Ricordo? Violati la portava su quelle colline con una naturalezza disarmante, quasi nascondendone la difficoltà, in un perfetto connubio tra movimento dei piedi e delle mani. Pronto in un naturale punta-tacco per non scomporla in ingresso e delicato nel controllare i sovrasterzi talvolta pronunciati in uscita. Tutto immerso nell'urlo del 12 cilindri presente nell'abitacolo in maniera tale da dover gridare per parlare. La Gto era ed è una vettura equilibratissima, dal blianciamento per molti quasi perfetto. Tuttavia una vettura, come molte altre Gt da corsa dell'epoca, per pochi, pochissimi. Io non la guidai, ma ho avuto modo negli anni di guidare altre vetture similiari come le Tdf, però in punta di piedi, con reverenza, rispetto e grande ammirazione per chi, all'epoca, su quelle vetture tra i cordoli di un circuito o gli alberi di una classica su strada ci metteva l'anima e il cuore guidando sopra i problemi di notte, sotto l'acqua, con la nebbia stringendo tra le mani un volante dalla corona sottile.

    Lo so, devo mettere le foto. Ma devo anche avere il tempo per cercarle e scannerizzarle.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    No, non penso possa accadere. Soprattutto quando ci si confronta in un consesso di appassionati che a volte sbagliano i toni solo per eccesso di zelo, non volendo mai vedere in chicchessia dolo e tracotanza.

    Cacchio, suona proprio male questa frase, non devo elevarmi più di quanto l'R503 della foto mi permetta! :mrgreen:

    Riformulo:

    "Nel mio bar, non si parla di politica e di religione, tutto il resto è ben accetto. E chi fa il sapientone al massimo si becca due calci nel sedere. Fly down and schiv the sass".

    :wink:
     
  16. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Definire un prezzo certo è difficile per due ragioni (ammettendo che sia originale e buono):

    1- La valutazione è molto poco oggettiva.

    2- Anche nella memorabilia oggi la crisi si sente e i prezzi son calati.

    Comunque diciamo che il range potrebbe essere dai 6 agli 8.

    In ogni caso se vuoi mi mandi un messaggio e ti metto in contatto con il più importante commerciante italiano che ti tratta come un fratello ed ha in mano i più grandi collezionisti ad oggi esistenti.
     
  17. wpc692

    wpc692 Secondo Pilota

    909
    657
    21 Novembre 2009
    Torino
    Reputazione:
    63.399.923
    F20 118d Msport
    Paolo è un piacere rileggerti su queste pagine!
     
  18. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    No, devo ancora parlare male della Boxster. Auto talmente di c... che alla fine l'ho anche comprata:mrgreen:

    #-o.

    Non ho capito il virgolettato, in ogni caso non torniamo su vecchie questioni, morte e sepolte:biggrin:. Come ho messo una bella pietra sopra io, mettiamola tutti ed ognuno vada per la propria strada.
     
  19. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    :vamp:

    Di qualcuna di queste ne avevamo già parlato. Ultimamente della s/n 5095 di sicuro, anche se mi annoio a ricercare.

    Sono a casa a mare, con l'iPhone. :vamp:


    >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2013
  20. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Io all'epoca non mi ero informato tanto, tuttavia amici mi avevano riferito che la botta era stata molto più forte rispetto a ciò che era uscito sui giornali. Ovvero la moglie di Cox si era fatta ben di più di una semplice gamba rotta e che la macchina era veramente in condizioni critiche.

    Rimane in ogni caso un "sentito dire" di persone di cui in ogni caso mi fido. Comunque di foto sulla rete mi pare non ne siano venute fuori.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina