Ferrari classiche: Mito e Leggenda | Pagina 118 | BMWpassion forum e blog

Ferrari classiche: Mito e Leggenda

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da andreas_ba, 5 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Mi accodo all'ingiunzione! >:>
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    cavoli...grazie al SIG. GARNERONE....ebbi la possibilità di vedere la MC12 su strada nelle zone di GIAVENO :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....che auto fantastica!!!....e anche la collezione di GARNERONE era assolutamente invidiabile!!!
     
  3. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Signori, facciamoci due conti. Stiamo parlando del Cavalier Garnerone, mica bau bau micio micio!
     
  4. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    All'epoca della prima F (tra le prime prodotte) come già detto per Mansell avevo maggiore riguardo per i Power Rangers che per le macchine. Quindi IO non ho colpe.

    Poi vorrei ricordare che all'epoca le non catalizzate erano considerate molto poco rispetto alle successive.

    Quella è una mancanza che mi è rimasta come una cicatrice. Ogni volta che lo incontravamo (era legato da un rapporto di sincera amicizia con mio padre, in quanto era stato uno dei primissimi iscritti al FCI) ero sempre affascinato dall'immensa gentilezza (e stravaganza) di un uomo dalla bontà infinita. Bene, come dicevo, lui era gelosissimo della sua collezione, non la faceva vedere a nessuno, però per l'amicizia promise a mio padre che me l'avrebbe fatta vedere, a seguito delle mie molteplici manifestazioni di stima ed ammirazione. Quel giorno che io tanto avevo atteso poi non ebbe modo di realizzarsi per la prematura scomparsa. (chi l'ha vista parla di qualcosa di sconvolgente a livello quantitativo e qualitativo, anche se aveva pochi pezzi storici)

    Era talmente pazza (nel senso buono) la sua passione che quando ci incontravamo alla presentazione delle auto non gli chiedevamo "Alberto l'hai comprata" perchè era scontato ma "Alberto quante ne hai comprate?". E la risposta ad un quesito così folle arrivava con estrema naturalezza, quasi fosse una domanda normale e poteva essere dal "per ora solo una" al (caso della Enzo) "bè di questa due perchè mi piaceva sia rossa che gialla".

    Che personaggio, ce ne fossero... Un sincero ricordo d'una grande persona.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2012
  5. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Purtroppo lo conoscevo solo in veste di collezionista e di grande imprenditore, quindi le tue parole mi sono (come sempre!) d'insegnamento.

    Il discorso sulle doppie è per me, in questo caso, una conferma.

    Pare che di Lamborghini Countach ne avesse due e di Diablo addirittura SEI! >:>

    Che onore leggere da te, ogni volta, testimonianze vere da chi ha sempre vissuto questo mondo dal di dentro, in prima fila.

    Ritiro tutto!

    SE NE VADA !!! >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2012
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    io so solo che lo vidi per GIAVENO con la MC12...con la ENZO ROSSA...con la PORSCHE CARRERA GT....con la PORSCHE GT3...e con la 430 .....avevo la ex proprio di GIAVENO...e GARNERONE usciva ogni domenica mattina con una delle sue auto....si faceva i suoi 40 km classici di strada...e poi si fermava al solito BAR COMMERCIO in centro...per poi dirigersi verso casa.

    innumerevoli le leggende sul suo conto in zona....compresa quella sulla sede della SIRENA che lui volle proprio a cavallo dalle strada di AVIGLIANA...e pur di avere il terreno vicino alla collina....strapagò al proprietario la terra estirpando le vigne e nel contratto mise che al proprietario di suddetti terreni venga fornita una scorta di un particolare vino FRANCESE fino alla fine dei suoi giorni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2012
  7. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Mi pare che fosse arrivato a quota >150 vetture, pezzo più pezzo meno.

    Lui richiedeva sempre la prima ed acquistava tutto, letteralmente tutto Maser, Aston, Ferrari, Lambo, Pagani e così via. Era ripeto una collezione a livello quantitativo penso unica in Europa e tra le prime al mondo, mancava (se vogliamo fare gli smorbi) un pochino di qualità, nel senso che aveva tutta la produzione moderna di tutte le Case, ma aveva "pochi" pezzi da 90 storici, diciamo pre '80. Naturalmente collezionava SOLO auto targate, niente corsa. Aveva questo immenso parco auto sotterraneo e poi una sorta di piattaforma di cristallo, che fungeva da ascensore ove veniva posizionata la vettura che doveva uscire e veniva fatta salire al piano terra.

    Era da quanto poi ho saputo a seguito della sua scomparsa, non solo un grandissimo imprenditore (si sapeva), ma uomo d'umanità spaventosa che ha lasciato un splendido ricordo anche fra i suoi dipendenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2012
  8. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Bè le leggende su personaggi così estrosi son più che normali, poi in contesti piccoli come Giaveno (dove io vado a comprare il cioccolato) è il minimo.

    Poi era un tipo che di certo non passava inosservato.

    Sarebbe bello sapere della sua collezione. Aveva dei figli (oltretutto la Maser di uno di questi era in assistenza a Torino quando ho portato su la mia) spero vivamente che l'abbiano continuata.
     
  9. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
  10. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.725
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Interno troppo chiaro per i miei gusti.

    Wow, è così che comprerei una F355.

    Forse però tenterei con una manuale, qualcuno ha qualche parere/opinione in merito alla disputa manuale/F1 in merito alla sola F355?
     
  11. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Mi accodo e giro la domanda a Paolo.

    Non mi sono mai interessato dei problemi dell'elettroattuato sulla 355, che in molti sostengono esistere, in quanto non le ho mai valutate. La prenderei esclusivamente manuale.
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D


    La 360 è senza dubbio la più bella V8 di Maranello, sono d'accordo, ma fra le aspirate. :vamp:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    ...non vorrei ricordarle che Ferrari ha - per due volte - trasformato il sesso estremo in macchine. :evilbat:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2012
  14. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    La mia F355 ha il cambio F1 e va benissimo! Mai un problema, cambiata molto veloce in "Sport" e, ovviamente, non mi viene l'infiammazione alla gamba sinistra per la frizione dura!

    Ma qualcuno sta cercando una 355 F1? Perchè forse vendo la mia, eccola qua: tagliando completo eseguito (€ 5.000 con cinghie), 34.000km, regalo anche scarico Racing (ha l'originale montato perchè la uso con la mia ragazza e "le veniva mal di testa") ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    E quindi la vende perchè dopo che alla signorina "le veniva il mal di testa", la sera a lei toccava la manovella? >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2012
  16. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    Per il mal di testa si parla dello scarico Racing, non della vendita della macchina
     
  17. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ironizzavo Azuni, ironizzavo.

    Ad ogni buon modo, auguri per la vendita.

    Prima si accennava di belle spider in vendita, prima con la 360 Spider postata da Paolo e poi con la 355 GTS da parte di Andreas.

    Se non sono troppo ardito, mi permetto di attenzionarvi io due Cavallini scoperti appena appena discreti, passati di mano negli ultimi 10 giorni.

    E magari con questo scaturire - dietro ispirazione di un grande storico Ferrari - una piccola discussione circa un tema che, mi sembra, queste vendite palesino.

    La prima, in ordine cronologico, è la 250 GT California LWB s/n 1505 GT.

    Rossa, fari non carenati e con i freni a disco, nacque il 19/12/1959 e venne subito esportata, tramite il Garage Montchoisy di Georges Filipinetti di Ginevra negli USA, in Texas, a Sidney J Simpson.

    Dopo qualche passaggio di mano, nel '90 fu completamente restaurata da Bill Pond di San Diego (CA) che la vestì di bianco, le diede un hard-top in tinta e nuovi interni magnolia.

    Nel 2003 gl'interni, per mano di Andrew Pisker, diventarono Blu scuro.

    E' stata venduta il 21 gennaio dalla Gooding and Co. a Scottsdale per 3.905.000 $, tasse d'asta comprese.

    [​IMG]

    [​IMG]

    Venerdì scorso, invece, è stata venduta sempre una 250 GT California LWB, lo chassis s/n 1283 GT.

    Stavolta fari carenati, freni a tamburo, una delle 9 Cali LWB ad essere dotate di hard-top dalla Ferrari, uscì da Maranello l'11/4/1959 per raggiungere Roger Vadim, a St. Tropez, in Grigio Ferro con interni neri.

    Forse per i freni (>:>) Vadim pensò bene di accartocciarla in un incidente e di farla ridipingere rossa e dotarla dei freni a disco nella riparazione.

    Tornò grigia solo nel '96, un anno prima di approdare nel garage del suo penultimo proprietario Jean Claude Bajol quando aveva già circa 80.000km, per 485.000$.

    Venerdì è stata venduta a ben più del suo valore d'acquisto, ma è normale.

    Non è normale, però, che sia passata di mano per 5.781.000$ (!) con un ricavo di circa 11 volte la cifra che Bajol l'aveva pagata.

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ora, ricordiamoci che due Cali coeve, le cui uniche differenze erano i fari carenati, la capote rigida e i freni, sono state vendute, a distanza di dieci giorni l'una dall'altra, una a ben 1.876.000$ più dell'altra.

    Perchè questa discrepanza così enorme? Possibile che queste poche caratteristiche siano le artefici di un valore quasi raddoppiato?

    Pensiamo a qualche anno fa.

    Nel 2007, una 250 GT Berlinetta Lusso in buone condizioni, viaggiava intorno ai 500, massimo 700.000$.

    Il 16/8 di quell'anno, Christie's a Monterey, scambiò una 250 GT Berlinetta Lusso in buone condizioni, però, a 2.300.000$. Era la s/n 4891 GT, appartenuta a tale Terence Steven McQueen, più noto come Steve.

    Quadruplicò quasi il suo valore.

    L'anno dopo, il 18/5/2008, sempre una 250 GT California, ma SWB (la s/n 2377 GT), sconvolse il mondo delle aste di auto di lusso e dei collezionisti di Rosse perchè RM Auctions la vendette, proprio a Maranello, per ben 7.004.000€ a Chris Evans.

    Anche quella aveva triplicato il valore dell'epoca per una Cali SWB.

    Nota: il secondo proprietario era James Coburn.

    Vadim, McQueen, Coburn.

    Se questi nomi vi dicono qualcosa, la parola che li accomuna è "cinema", Hollywood.

    E allora, è possibile che una macchina del genere, solo perchè appartenuta 40/50 anni fa ad una personalità del mondo dello spettacolo, possa essere battuta adesso non per il 10, il 20, il 30% in più di una identica e coeva, ma possa bissare, triplicare o addirittura quadruplicare il suo valore?

    E se si, questo fenomeno non è una bomba per il mercato, che lo falsa e lo devia verso quote non previste e decisamente folli?

    :vamp:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2012
  18. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Tralasciando l'aspetto velocità di cambiata, che fa preferire oggi sicuramente una manuale, il primo F1 ha avuto, come fisiologico, alcuni problemi d'affidabilità negli anni (alcuni sostengono problemoni ma non voglio essere tragico), soprattutto a livello di frizione, poi risolti nelle suguenti versioni montate dalla Modena in poi (pur rimanendo un cambio dai costi di gestione alti). Il vero problema qual'è: che spesso possessori di F1 hanno speso una marea di soldi in più negli anni di possessori di normali 355 manuali.

    Io ad oggi prenderei ad occhi chiusi una manuale, sia per le spese inferiore, sia per i minori rischi di problemini vari, sia per la scarsa velocità del cambio ad oggi nel 2012.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2012
  19. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Presentazione della 355 alla stampa internazionale. Berger alla guida per dimostrare le doti della nuova vettura della Casa.

    Il vitellone austriaco inizia a tirare come un matto neanche stesse percorrendo le ultime curve del Gp di Monaco. 3 giri e dico 3 e dal fondo della pista di Fiorano s'intravede la vettura ferma, con una fumata bianca stile tribù indiana.

    Grande figura di m.... davanti alla stampa mondiale. Catzo se ci dava Gerhard...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina