Anch'io avevo pensato di montarle da solo, solo che devo fare altri lavoretti in conce e allora ho unito le 2 cose Così cambio anche il liquido dei freni visto che è ora !
Riuppo il post per nuovi aggiornamenti Montate Ferodo DS2500 anteriori e posteriori su dischi forati Ho fatto più di 3.000km e posso tirare qualche conclusione. - Frenata potente e ben modulabile fin dall'inizio, in pratica più schiacci e più frena fino all'intervento dell'ABS. - Frena benissimo anche con temperature glaciali (testato fino a -3) e frena bene fin da subito. - Problema fischio. Come diceva il buon Rennsport il fischio ti farà compagnia In pratica se freni poco la macchina rallenta bene e non compare l'odiato fischio. Se invece insisti un pò con le frenate comincia a fischiare e poi fischia sempre fino a quando non si raffredda tutto l'impianto. Devo dire che quando avevo la golf con le stesse pastiglie, il problema non è mai comparso e mi viene da pensare che possa dipendere dai dischi. Sulla golf avevo dei Tar-Ox Sport Japan, in pratica forati e baffati, mentre ora ho dei normali dischi forati (ma non ricordo la marca). Può darsi che la mescola del disco si scaldi troppo (o troppo poco ?) e la pastiglia fischia ? Bò, agli esperti l'ardua sentenza , io intanto freno e sono felice per il fischio un pò meno ! :wink:
Sei per caso andato in pista con le ds2500? Vorrei sapere se soffrono meno le alte temperature rispetto alle pastiglie di serie. Inoltre: modulabilità e sensazione al pedale? Tutto invariato o no? Grazie PS. in ogni caso saranno a breve le mie prossime paste
No pista no Sicuramente soffrono meno delle originali sotto stress, ma leggevo da altre parti che per la pista ci sono altre pasticche più performanti. Modulabilità migliorata tantissimo, inoltre basta meno forza per frenare e se schiacci forte la decelerazione è maggiore. Mi cogli impreparato, non ne ho mai sentito parlare
E' un grasso al rame che resiste fino a circa 1100 °C e si mette nei punti di contatto della pastiglia alla pinza, in modo da smorzare le vibrazioni e i fischi. Chiamata anche pasta antifischio... Anche sul Tis è riportata la cosa (danno loro un tubetto con codice) e fa vedere bene i punti di contatto dove metterla. In pratica in quella maniera invece che strusciare metallo contro metallo e fischiare ci metti in mezzo un velo di grasso che evita il problema. Se ti interessa dimmelo che ti dico dove prenderla su ebay.co.uk a 10 euro (500 gr), che qui in giro è quasi introvabile e costa il doppio. Si usa anche per metterla nelle filettature delle candele, candelette, collettori di scarichi, in pratica ovunque ci siano alte temperature dove gli altri grassi soccomberebbero, fa da antigrippante.
Scusa da quello che dici, in pratica, il fischio è dato dallo sfregamento della pasticca con la pinza ? Cado dalle nuvole, ho sempre pensato che il fischio dipendesse dallo sfregamento della pasticca con il disco ! Visto che le pasticche le hanno montate in conce, torno e li trombo con la pasta antifischio
Scaricati il Tis e vedi. Non so quanta componente sia dovuta allo sfregamento del disco e quanta all'oscillazione della pastiglia nella pinza. Cmq va spalmato un velo nella parte posteriore della pastiglia e nelle alette laterali. Fai una ricerca con google.
fischiano sempre... xkè hanno un coefficiente di attrito di 0,5... a freddo fischiano poco, appena si scaldano inizia il "race concert"... a me piace un sacco.. fa molto race.. vedi la gente ai semafori ke si gira a vedere cos'è ke fa sto fischio da tram... io le monto cn freni zimmermann forati... mi trovo benissimo... frenata stupenda a caldo... p.s. il fischio è dato dallo sfregamento della pastiglia cn il disco... nelle pastiglie normali si ha sl a pastiglie nuove, in quelle racing si ha sempre a causa dell'elevato attrito...
le DS P mi interessano,adesso uso le Ferodo Normali abbinate ai dischi forati Zimmermann e vanno bene
delle TRW Lucas che ne pensate qualcuno le usa ? come sono? il mio meccanico di fiducia le consiglia vivamente voi?
Non so se sono le stesse che avevo io, mi sembra che il mio ricambista mi avesse dato le ATE (che dovrebbero essere le stesse che monta bmw) e le ho vetrificate in un paio di mesi
Ero convinto che montasse ATE. Vedi mai che la prossima volta provo le textar Ste ferodo fischiano che è nà bellezza !
Pagid nessuno le ha mai provate? So che è famosa come marca per le competizioni, UK ho la possibilità di prenderle a buon prezzo (come Ate etc) però volevo sapere com'erano. E' tedesca la marca.
Mi sembra che nel forum ///M le usino anche per la pista. Nel sito: http://www.pagid-brake-pads.co.uk/products/ ci sono tante mescole, ma per le bmw normali (tipo il 320d) quali mescole sono disponibili ?
Le pagid sono tra le pastiglie sportive migliori. Mescola blu se si fa un utilizzo stradale e qualche TD, mentre gialle per un uso pistaiolo più intenso. (le blu sono la scelta aftermarket classica per i porschisti che frequentano i TD. molti sulla M montano le RS19 gialle). Non fischiano e non sporcano eccessivamente, ma con entrambe le mescole devi andarci cauto le prime frenate e alle basse temperature perchè.. non frenano:wink:. Quanto al prezzo: costano care, ma durano il doppio delle EBC e quasi il doppio delle DS2500.